Uno studio svela come la temperatura corporea e l'adattabilità influenzano le popolazioni di Odonati.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio svela come la temperatura corporea e l'adattabilità influenzano le popolazioni di Odonati.
― 6 leggere min
Esplorare come l'OCP aiuta le cianobatteri a gestire efficacemente l'esposizione alla luce.
― 5 leggere min
Esplorare i comportamenti unici dell'acqua superraffreddata e delle sue transizioni di fase.
― 6 leggere min
I farmaci nelle acque reflue mettono a rischio la vita acquatica e gli ecosistemi.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le proprietà dei fluidi che dipendono dalla temperatura influenzano il comportamento della convezione turbolenta.
― 7 leggere min
Recenti focolai di JEV mettono in evidenza i rischi legati alle specie di uccelli acquatici.
― 9 leggere min
La ricerca esamina come le condizioni di flusso locali influenzano il comportamento della turbolenza.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come gli impatti creano crateri e rilasciano gas sott'acqua.
― 7 leggere min
Un programma di computer che simula il movimento dei fluidi nei materiali porosi per vari campi di ricerca.
― 7 leggere min
Esplorare la stabilità delle onde di Stokes e il ruolo dell'instabilità di modulazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e all'importanza delle piccole nuvole nel nostro clima.
― 5 leggere min
Uno studio rivela effetti genetici e ambientali sulle forme della bocca in P. pacificus.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di metodi per migliorare l'esplorazione dei robot in ambienti che cambiano.
― 6 leggere min
Uno studio su come gli organismi d'acqua dolce interagiscono con i loro ambienti fluviali.
― 5 leggere min
RKGC migliora l'accuratezza e la coerenza nelle simulazioni fluide utilizzando SPH.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto della microcistina su Microcystis e le sue comunità batteriche.
― 7 leggere min
Esaminare come gli archei interagiscono con i batteri in vari ambienti.
― 6 leggere min
Questo nuovo modello migliora le previsioni e l'analisi della diffusione attraverso le dinamiche energetiche.
― 8 leggere min
Esplora come la metilazione del DNA influisce sull'espressione genica e sui percorsi metabolici nei cianobatteri.
― 7 leggere min
Un modello matematico studia le interazioni tra le barriere coralline e le macroalghe dannose.
― 5 leggere min
Nuovi metodi cambiano la comprensione dei cambiamenti nelle popolazioni di tartarughe e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Usando immagini satellitari e visione computerizzata per migliorare l'accuratezza dei dati nell'acquacoltura.
― 5 leggere min
Uno studio svela nuove intuizioni sulla distribuzione degli ioni in spazi ristretti.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i batteri si adattano al glifosato negli ambienti d'acqua dolce.
― 8 leggere min
Esplora il movimento casuale delle particelle brune e il loro significato nella scienza.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei fluidi e alle interazioni dei vortici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio nell'apprendimento federato cattura le dipendenze dei dati mantenendo la privacy.
― 6 leggere min
La ricerca svela come un neuropeptide influisce sulle abitudini di morso e attività delle zanzare.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano spettri a frequenza compatti e stabili per misurazioni precise.
― 6 leggere min
SWIFT migliora i metodi di trasporto atmosferico, garantendo proprietà essenziali nelle simulazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina immagini iperspettrali e multispettrali per una qualità migliorata.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato il synchrowave per gestire e mantenere in modo efficace le onde d'acqua in movimento.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno migliorando l'efficienza della Rubisco per potenziare la crescita delle colture e la sicurezza alimentare.
― 5 leggere min
La ricerca su PGR5 svela informazioni fondamentali sull'energia e la protezione delle piante C4.
― 8 leggere min
Lo studio esamina come gli adiuvanti influenzano le Daphnie e le api.
― 6 leggere min
Analizzare come si muovono le particelle in spazi ristretti rivela importanti intuizioni scientifiche.
― 7 leggere min
Una panoramica sul comportamento dei raggi cosmici e le loro interazioni con i campi magnetici.
― 7 leggere min
Esaminando come il tempo e l'inquinamento atmosferico influiscono sulla salute in Europa.
― 6 leggere min
Scopri come JUNO purifica il scintillatore per studiare i neutrini in modo efficace.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging delle forme di vita adattate al freddo.
― 6 leggere min