Uno studio per migliorare la stima del PM2.5 tramite AOD satellitare e apprendimento automatico.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio per migliorare la stima del PM2.5 tramite AOD satellitare e apprendimento automatico.
― 8 leggere min
Esaminando l'impatto dei fattori socioeconomici sugli esiti di salute materna.
― 10 leggere min
Esplorare metodi per gestire i dati mancanti nei trial cluster-randomizzati in modo efficace.
― 6 leggere min
Usare i dati dei trasporti per beccare le malattie infettive in anticipo in Brasile.
― 7 leggere min
RSV sta colpendo sempre di più la salute degli adulti, mettendo in evidenza la necessità di strategie di vaccinazione efficaci.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come l'ascendenza africana influisce sulla gravità del COVID-19 e sulla risposta immunitaria.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'attività genica influenzi l'aumento di peso nella prima infanzia.
― 6 leggere min
Uno studio svela i modelli genetici nell'HBV legati al rischio di cancro al fegato.
― 4 leggere min
Un nuovo modello usa l'IA per prevedere meglio le varianti del COVID-19 e la loro diffusione.
― 8 leggere min
Esplorare strumenti per migliorare l'equità nella sanità per i gruppi emarginati.
― 7 leggere min
Scopri come i modelli basati sugli agenti e SAGE migliorano la comprensione dei sistemi complessi.
― 6 leggere min
Uno studio suggerisce che gli SGLT2I potrebbero ridurre il rischio di NPC nei pazienti diabetici.
― 6 leggere min
AUBRB02 sembra promettente come trattamento per le infezioni da E. coli resistenti agli antibiotici.
― 5 leggere min
Capire le complessità e le incertezze nel prevedere gli esiti delle epidemie.
― 6 leggere min
Una guida per prendere decisioni informate durante focolai di malattie usando tecniche di ottimizzazione.
― 6 leggere min
NOSTRA migliora la valutazione delle infezioni acquisite in ospedale e delle loro fonti.
― 8 leggere min
La ricerca trova legami tra i cambiamenti nel DNA e i sintomi mestruali negli adolescenti.
― 6 leggere min
Uno studio analizza i fattori di rischio per la demenza negli ex atleti degli sport da contatto.
― 6 leggere min
Gli sforzi per promuovere l'auto-test per l'HIV tra i lavoratori ugandesi sono fondamentali per la salute pubblica.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le linee influenzano le invasioni biologiche e la diffusione delle malattie.
― 5 leggere min
Esaminando il basso tasso di vaccinazione e le sfide sanitarie nelle popolazioni africane, caraibiche e nere.
― 6 leggere min
Scopri come le immagini possono rendere i dati più comprensibili e interessanti.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sui meccanismi di adattamento ed evoluzione dei batteri.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto delle dimensioni e della struttura familiare sulla trasmissione delle malattie infettive.
― 6 leggere min
Le ricerche suggeriscono che i farmaci che abbassano i lipidi potrebbero ridurre il rischio di malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Combinando machine learning e analisi dei dati per prevedere gli impatti del maltempo estremo.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei fagi-plasmidi nella condivisione e adattamento dei geni batterici.
― 6 leggere min
Esaminare l'aumento della mortalità materna durante la pandemia di COVID-19.
― 6 leggere min
Le cliniche PAC-19 dello Zambia affrontano i problemi di salute in corso dopo il COVID-19.
― 7 leggere min
Uno studio svela l'impatto degli anticorpi neutralizzanti sugli esiti dell'infezione da SARS-CoV-2.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come l'insulina influisca sul virus del Nilo occidentale e sull'immunità delle zanzare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela rischi per la salute aumentati per i rifugiati siriani durante la pandemia.
― 6 leggere min
La ricerca svela legami genetici e il ruolo del fumo nella gravità del PPP.
― 5 leggere min
Mukuru affronta gravi minacce di colera a causa di scarsa igiene e acqua contaminata.
― 6 leggere min
Uno studio individua i posti ideali per le stazioni di bici a Malaga per promuovere il ciclismo.
― 5 leggere min
Esaminando come la proteina 2C aiuta la replicazione dell'enterovirus e i potenziali bersagli per il trattamento.
― 5 leggere min
L'immunizzazione è fondamentale per proteggere la salute dei bambini e prevenire le malattie.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per valutare i rischi rari delle acque sotterranee e migliorare le strategie di gestione.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano l'impatto delle varianti genetiche sulle malattie cardiache in diverse popolazioni.
― 5 leggere min
Migliorare la sanità attraverso pratiche efficaci di gestione della fornitura di farmaci.
― 9 leggere min