Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Economia sanitaria

Migliorare i Metodi di Indagine per le Infezioni Parassitarie

Nuove strategie migliorano il rapporto costi-efficacia nella lotta contro le infezioni parassitarie nei bambini.

― 6 leggere min


Rivoluzionare i sondaggiRivoluzionare i sondaggisulle infezionisanitari.aumentano l'efficienza nei programmiApprocci mirati riducono i costi e
Indice

I parassiti trasmessi dal suolo (STH) e gli schistosomi sono tipi di parassiti che infettano milioni di persone in tutto il mondo. Nel 2021, si stima che circa 1,5 miliardi di persone fossero infettate da STH, mentre circa 240 milioni avessero la schistosomiasi. Queste infezioni vengono spesso trascurate, ma possono causare seri problemi di salute, specialmente per i bambini.

Le infezioni da STH e schistosomi possono portare a problemi come anemia, crescita stentata, difficoltà di apprendimento, ridotte capacità fisiche e persino complicazioni gravi come ostruzioni intestinali e gangrena. I bambini che soffrono di queste infezioni potrebbero avere difficoltà a scuola e anche più avanti nella vita, influenzando la loro produttività.

Misure Preventive Contro le Infezioni

Per combattere queste infezioni, si usa comunemente la Chemioterapia preventiva (PC). Questo comporta la somministrazione di farmaci come albendazolo o mebendazolo per STH e praziquantel per la schistosomiasi alle popolazioni a rischio, in particolare nelle scuole. Questi farmaci sono sicuri, poco costosi e facili da somministrare, rendendo i trattamenti nelle scuole un modo efficace per raggiungere chi ne ha più bisogno.

I programmi scolastici aiutano a garantire che un alto numero di bambini riceva il trattamento necessario, riducendo i costi e migliorando la salute complessiva. Studi recenti hanno dimostrato che questi sforzi di sverminazione nelle scuole sono molto efficaci per lo sviluppo dei bambini.

Trovare l'Approccio Giusto al Trattamento

Per decidere con quale frequenza somministrare il trattamento preventivo, le autorità sanitarie osservano quanto siano comuni queste infezioni in una determinata area. Eseguono ampie indagini nel tempo per raccogliere informazioni sui tassi di infezione. Queste indagini di solito avvengono dopo ogni giro di trattamenti, assicurandosi che almeno il 75% dei bambini in età scolare abbia ricevuto farmaci.

Quando i tassi di infezione scendono al di sotto di un certo livello, le autorità possono ridurre o interrompere i trattamenti, assicurandosi che le risorse vengano utilizzate in modo efficace. Tuttavia, eseguire indagini su queste infezioni può essere costoso e richiedere una parte significativa del budget per i programmi di sverminazione.

L'Importanza dei Costi delle Indagini

È fondamentale valutare cosa costa condurre queste indagini e cercare modi per renderle più economiche. Anche se i costi di trattamento per bambino sono bassi, non ci sono molti studi focalizzati sui costi complessivi coinvolti nella gestione di questi programmi di sverminazione. Questa mancanza di informazioni limita la capacità di analizzare l'efficienza, specialmente per quanto riguarda i costi associati alle indagini su larga scala.

Metodi più recenti nel design dello studio potrebbero migliorare l'efficacia dei costi mentre si raccolgono dati precisi sui tassi di infezione. Questo articolo si concentra sui costi di conduzione delle indagini scolastiche per STH e schistosomiasi e confronta i metodi di indagine tradizionali con approcci più nuovi.

Metodo di Indagine Tradizionale

Il modo normale di condurre indagini per STH e schistosomiasi è attraverso un metodo noto come campionamento casuale a due stadi. I ricercatori selezionano casualmente le scuole e poi scelgono casualmente i bambini da quelle scuole da testare. Tuttavia, studi passati mostrano che i tassi di infezione sono spesso prevedibili sulla base di fattori ambientali e dati di trattamento precedenti. Questo suggerisce che i metodi di indagine tradizionali potrebbero non essere così efficienti come potrebbero.

Approccio Geostatistico Basato sul Modello

Un approccio più recente chiamato indagine geostatistica basata sul modello (MBG) può aiutare a migliorare l'efficienza di queste indagini. Invece di selezionare siti casualmente, MBG utilizza dati da misurazioni precedenti per identificare aree che probabilmente avranno tassi di infezione più elevati, permettendo un campionamento più mirato.

Questo metodo tiene conto non solo della casualità ma anche della previsione di dove le infezioni sono più probabili. Concentrandosi sui siti più informativi, MBG può fornire dati più precisi sui tassi di infezione, aiutando le autorità sanitarie a prendere decisioni migliori riguardo alla frequenza dei trattamenti.

Caso Studio: Programma Nazionale di Sverminazione Scolastica in Kenya

Nel 2012, il Kenya ha lanciato un programma per fornire trattamenti preventivi ai bambini in età scolare per STH e schistosomiasi. Come parte di questa iniziativa, sono state messe in atto strategie di monitoraggio e valutazione complete, comprese ampie indagini rappresentative in diversi momenti del programma.

Per confrontare i costi e l'efficacia delle indagini tradizionali con MBG, uno studio ha esaminato le indagini condotte nel 2017 come parte del Programma Nazionale di Sverminazione Scolastica. I costi di gestione dell'indagine sono stati analizzati e abbinati ai dati su quanto fosse precisa ciascun metodo nel prevedere i tassi di infezione.

Analisi dei Costi e Precisione

Quando si analizzano i costi delle indagini, i ricercatori si sono concentrati sul numero di scuole e bambini indagati. Lo studio ha rilevato che i costi aumentano con il numero totale di campioni prelevati. Ad esempio, quando sono state indagate 200 scuole con 100 bambini per scuola, il costo complessivo è stato significativo, con la maggior parte attribuita a attrezzature di laboratorio e salari del personale.

Curiosamente, il costo per campione era più alto quando si usavano meno scuole e campioni, indicando che campionare più scuole può ridurre il costo complessivo. Valutando varie combinazioni di scuole e campioni, i ricercatori sono stati in grado di trarre preziose intuizioni sia sull'Efficienza dei costi che sulla precisione dell'indagine.

Risultati degli Approcci alle Indagini

Lo studio ha dimostrato che MBG era costantemente più preciso nell'identificare correttamente le infezioni in Kenya rispetto ai Metodi Tradizionali. Questo metodo è stato in grado di fornire la stessa precisione a un costo inferiore o una maggiore precisione per lo stesso costo. Ad esempio, sotto il metodo tradizionale, una maggiore precisione richiedeva una spesa significativa, mentre MBG raggiungeva una precisione comparabile a una frazione del costo.

Opzioni meno costose possono consentire di condurre più indagini, migliorando la comprensione complessiva dei tassi delle malattie infettive in diverse regioni. I risultati suggeriscono che MBG dovrebbe essere considerato un'opzione preziosa nella continua lotta contro queste infezioni.

Confronto tra Costi ed Efficacia

Confrontando tutte le strategie, è emerso che MBG generalmente superava i metodi tradizionali quando si consideravano costi e precisione. Notabilmente, MBG si è dimostrato più conveniente in vari scenari, offrendo risultati migliori allo stesso prezzo o costi inferiori per risultati simili.

Lo studio sottolinea che nei paesi dove i trattamenti hanno ridotto i tassi di infezione, la sverminazione continua può diventare meno conveniente poiché la maggior parte dei bambini non avrà bisogno di trattamento. Pertanto, trovare metodi di indagine efficienti per mantenere gli sforzi di trattamento garantendo l'efficacia dei costi diventa cruciale.

Conclusione

Questa analisi rivela l'importanza di un design di indagine efficace nella gestione di STH e schistosomiasi. Utilizzando metodi come MBG, le autorità sanitarie possono raccogliere dati più precisi spendendo meno soldi. Mentre le nazioni si sforzano di mantenere sotto controllo le infezioni, esplorare nuovi approcci alle indagini è essenziale.

Attraverso un monitoraggio mirato ed efficiente, i programmi sanitari possono continuare a prosperare, garantendo che i progressi fatti nella lotta contro queste infezioni siano sostenuti ben oltre il futuro. Investendo in metodi innovativi e concentrandosi su costi e precisione, le iniziative di salute pubblica possono mantenere la loro efficacia e raggiungere impatti duraturi nelle comunità a rischio.

Fonte originale

Titolo: Cost-effectiveness of comparative survey designs for helminth control programs: post-hoc cost analysis and modelling of the Kenyan national school-based deworming program.

Estratto: BackgroundSoil-transmitted helminths (STH) and schistosomiasis comprise the most wide-spread NTDs globally. Preventative chemotherapy is a cost-effective approach to controlling morbidity of both diseases, but relies on large scale surveys to determine and revise treatment frequency. Availability of detailed information on survey costs is limited despite recent methodological surveying innovations. We micro-costed a survey of STH and schistosomiasis in Kenya, and linked results to precision estimates of competing survey methods to compare cost-efficiency. MethodsCosts from a 2017 Kenyan parasitological survey were retrospectively analyzed and extrapolated to explore marginal changes when altering survey size, defined by the number of schools sampled and the number of samples taken per school. Subsequent costs were applied to simulated precision estimates of model-based geostatistical (MBG) and traditional survey designs. Cost-precision was calculated for a range of survey sizes per method. Four traditional survey design scenarios, based around WHO guidelines, were selected to act as reference cases for calculating incremental cost-effectiveness ratios (ICERs) for MBG design. FindingsMBG designed surveys showed improved cost-precision, particularly if optimizing number of schools against samples per school. MBG was found to be more cost-effective under 87 of 92 comparisons to reference cases. This comprised 14 situations where MBG was both cheaper and more precise, 42 which had cost saving with precision trade off (ICERs; $8,915-$344,932 per percentage precision lost); and 31 more precise with increased cost (ICERs; $426-$147,748 per percentage precision gained). The remaining 5 comparisons represented extremes of MBG simulated site selection, unlikely to be applied in practice. InterpretationEfficiency gains are possible for deworming surveys when considering cost alone, such as through minimizing sample or analysis costs. However further efficiency maximization is possible when designing surveys using MBG given its improved precision and ability to optimize the balance between number of schools and sample size per school. Research in contextO_ST_ABSEvidence before this studyC_ST_ABSSoil-transmitted helminths (STH) and schistosomiasis are widespread neglected tropical diseases (NTDs) which require preventative chemotherapy (PC) for morbidity control among school-aged children. A key component of PC for both diseases is the use of large-scale surveys to determine prevalence in order to guide treatment frequency, or in the case of very low prevalence, measure potential resurgence. Given the need for a SAC population estimate, surveys represent a substantial proportion of helminth control program budgets. As prevalence of STH and schistosomiasis reduce globally, there is a need to understand costing components of these surveys to make best use of available resources. Recent innovations based on an increasingly sophisticated existing literature, in survey design using geospatial statistical methods to select survey sites have been shown to deliver more precise results, given the same resources, than traditional design approaches. To date, few studies have reported costs of large scale STH and schistosomiasis studies in sufficient detail to allow cost-effectiveness comparisons of geospatially designed surveys against traditional design approaches using real world data. Added value of this studyDetailed bottom up costing is provided for a representative survey of STH and schistosomiasis conducted in Kenya in 2017. Results are analyzed and extrapolated to demonstrate how costs differ depending on numbers of schools surveyed and individuals sampled per school. Areas of potential efficiency maximization are highlighted. Costs are coupled with a previous simulation study comparing the precision of traditional and MBG-based design and analysis of the same series of surveys conducted in Kenya. A range of cost-precision estimates are generated and compared to show incremental cost-effectiveness ratios of both traditional and geospatial survey design under varying budget constraints, represented by survey size. The geospatial design is shown, under almost all reference case comparisons to be cost saving, more precise, or both. Implications of all the available evidenceThis study quantifies the potential increased efficiency that can be gained when geospatial methods are used to design and analyse large representative surveys of helminths. This is critical for the future of school-based deworming programs as a greater emphasis is placed on maintaining cost-effectiveness in environments where prevalence and morbidity due to STH and schistosomiasis are reducing.

Autori: Mark Minnery, C. Okoyo, M. Grace, A. Wang, O. Johnson, C. Fronterre, A. Montresor, S. Campbell, C. Mwandawiro, P. Diggle

Ultimo aggiornamento: 2023-08-15 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.08.11.23293966

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.08.11.23293966.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili