Esplorare il ruolo dell'IA nella previsione delle strutture proteiche attraverso le sequenze di co-polimeri.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare il ruolo dell'IA nella previsione delle strutture proteiche attraverso le sequenze di co-polimeri.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni e del comportamento delle cariche proteiche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi di machine learning migliorano le previsioni dei siti allosterici nelle proteine.
― 5 leggere min
Prolfquapp semplifica l'analisi delle proteine per gli scienziati con strumenti facili da usare.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni delle interazioni enzima-substrato, aiutando la ricerca scientifica.
― 6 leggere min
PSALM migliora le previsioni dei domini proteici grazie a tecniche di modellazione innovative.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni delle funzioni delle proteine usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
BBATProt usa il deep learning per migliorare l'accuratezza nella previsione della funzione delle proteine.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo unisce la microscopia a forza atomica con il deep learning per migliorare la previsione della forma delle proteine.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per la rimozione delle proteine potrebbero trasformare la ricerca neuroscientifica.
― 7 leggere min
Scopri come HTS e machine learning plasmano la ricerca sulle proteine.
― 6 leggere min
UniScore migliora l'identificazione dei peptidi nella spettrometria di massa, aumentando l'accuratezza e l'efficienza.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle previsioni di AlphaFold2 e ai possibili fraintendimenti nelle strutture proteiche.
― 6 leggere min
Scopri come PaSiMap aiuta a svelare le relazioni nelle sequenze proteiche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'accumulo di Tau influisce sul movimento e sul comportamento nei modelli di topo per PSP.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni sulle interazioni proteiche e la resistenza ai farmaci.
― 9 leggere min
drMD semplifica le simulazioni delle proteine, rendendo la ricerca più accessibile per gli scienziati.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora l'analisi delle proteine catturando efficacemente le informazioni strutturali.
― 6 leggere min
Gli scienziati sviluppano AsymPolPOK per migliorare gli studi di NMR delle proteine nelle cellule vive.
― 6 leggere min
MMseqs2-GPU accelera l'analisi delle proteine e potenzia le capacità di ricerca.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano inibitori selettivi che mirano a BRCC36 per la terapia delle malattie autoimmuni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le proteine influenzano la salute e le malattie.
― 7 leggere min
Gli scienziati si sfidano per progettare e testare proteine innovative collaborando tra di loro.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento prevede le interazioni dell'acqua attorno alle proteine per migliorare il design dei farmaci.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove strutture del STEP, aiutando a progettare farmaci per le malattie neurologiche.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano informazioni sui proteine collegate alle sinapsi elettriche e alla funzione cerebrale.
― 7 leggere min
TMVisDB offre visioni rivoluzionarie delle proteine transmembrana per la ricerca biologica.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'addestramento dei modelli proteici utilizzando dati diversi e metodi efficienti.
― 5 leggere min
DockFormer migliora le previsioni su come le proteine e le piccole molecole interagiscono.
― 7 leggere min
OneProt combina diversi tipi di dati per migliorare l'efficienza nella ricerca sulle proteine.
― 7 leggere min
Neuronatina influisce sul flusso di calcio, collegandosi a problemi di salute come diabete e obesità.
― 6 leggere min
Cdc42 modella la crescita cellulare tramite ricerche e tecniche innovative.
― 6 leggere min
POSH offre ricerche di somiglianza proteica più veloci ed efficienti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra l'importanza delle piccole proteine e dei geni nidificati nei batteri.
― 6 leggere min
NEFFy migliora il Multiple Sequence Alignment con velocità ed efficienza.
― 5 leggere min
CycleDesigner crea peptidi ciclici unici per lo sviluppo di farmaci mirati.
― 8 leggere min
Il metodo inPhase migliora la creazione di diagrammi di fase per la ricerca sulle proteine.
― 6 leggere min
AlphaFold migliora l'accuratezza del modellamento delle proteine grazie a metodi innovativi e integrazione di dati sperimentali.
― 6 leggere min
ProtSpace aiuta i ricercatori a visualizzare le relazioni tra le proteine e a sviluppare metodi di classificazione.
― 6 leggere min
DIANovo migliora il rilevamento dei peptidi usando tecniche di deep learning in campioni biologici complessi.
― 5 leggere min