Questo studio rivela come le correzioni di derivata superiore influenzano le oscillazioni dei buchi neri.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio rivela come le correzioni di derivata superiore influenzano le oscillazioni dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplora i buchi neri e le onde gravitazionali e il loro impatto sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio sui generatori di simmetria dell'amore nei buchi neri e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio svela scoperte chiave sulla linea Fe K in un AGN binario.
― 6 leggere min
Esaminando come si formano, evolvono e interagiscono con i loro ambienti i buchi neri.
― 7 leggere min
Esaminando come la curvatura della luce dia spunti sui buchi neri e le strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come i buchi neri rallentino la formazione di stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle relazioni tra AGN, quasar e galassie.
― 5 leggere min
Uno studio rivela dinamiche di gas uniche nella galassia NGC 384.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di capire i buchi neri attraverso la gravità di Lovelock svela nuove strutture.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra QPE e TDE nelle galassie attive.
― 6 leggere min
Investigare come si comporta il plasma magnetizzato vicino ai buchi neri con basso momento angolare.
― 7 leggere min
I ricercatori indagano su particelle nascoste che influenzano la struttura e il comportamento del nostro universo.
― 6 leggere min
La ricerca sui buchi neri si espande con l'inclusione dei campi elettromagnetici.
― 5 leggere min
Esplorare i metodi di estrazione di energia dai buchi neri usando la riconnessione magnetica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si sono formati i buchi neri supermassicci nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esaminando come gli operatori pesanti illuminano i misteri dei buchi neri e la loro entropia.
― 7 leggere min
Esaminare il rapporto tra galassie nane, buchi neri e nuclei stellari.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione dei buchi neri dando priorità all'accuratezza dei modelli.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro comportamento sotto teorie di gravità modificate.
― 6 leggere min
Uno studio svela buchi neri nascosti in galassie nane usando i dati DESI.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e i movimenti delle particelle attorno ai buchi neri pelosi.
― 5 leggere min
Esplorare come i buchi neri cambiano in un universo in espansione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle interagiscono con i buchi neri.
― 4 leggere min
Esplorando le strane relazioni tra buchi neri, brane e termodinamica.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri e i loro dischi rilasciano energia e luce.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano l'incredibile esplosione di raggi X e ottici di un buco nero.
― 7 leggere min
Scopri le complesse interazioni tra i buchi neri e i loro compagni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in dubbio la nostra comprensione della crescita dei buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alle onde gravitazionali che creano.
― 7 leggere min
Esplorare la formazione di buchi neri supermassicci e il ruolo dei buchi neri primordiali.
― 5 leggere min
Una panoramica delle onde gravitazionali generate dalle fusioni di buchi neri e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Un tuffo profondo nelle fusioni di buchi neri e il loro significato nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
Scopri come gli effetti quantistici influenzano le particelle vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le informazioni si comportano nei buchi neri attraverso l'asimmetria dell'intreccio.
― 5 leggere min
Gli scienziati esplorano la termodinamica dei buchi neri, rivelando collegamenti con l'entropia e la cosmologia.
― 5 leggere min
Immergiti nel mondo delle S-star e nei loro segreti nel cuore della nostra galassia.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato onde radio da un buco nero di massa intermedia in POX 52.
― 5 leggere min
Scopri il panorama teorico dei buchi neri nonsingolari e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplora il complesso rapporto tra buchi neri e meccanica quantistica.
― 9 leggere min