Nuove intuizioni sui QPEs rivelano complessità vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove intuizioni sui QPEs rivelano complessità vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
La ricerca ha rivelato prove di buchi neri doppi in sei galassie.
― 5 leggere min
Le ricerche mettono in evidenza il ruolo del feedback degli AGN nello sviluppo dei buchi neri e delle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio svela nuovi dettagli sul comportamento dei buchi neri negli AGN radio-quiet e radio-loud.
― 6 leggere min
La ricerca collega particelle ultraleggere alla dinamica dei buchi neri binari.
― 5 leggere min
Ricerche recenti rivelano caratteristiche di un buco nero dormiente dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Questo studio si concentra sui blazar ad alto redshift, le loro caratteristiche e le implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela la complessa relazione tra i quasar e le galassie circostanti.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per migliorare l'accuratezza delle simulazioni dei buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la rilevazione delle onde gravitazionali provenienti da buchi neri che girano.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto delle correzioni a derivate superiori sul limite di Bousso.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle fusioni di buchi neri e le loro emissioni di onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Indagare sulla connessione tra i buchi neri e i principi termodinamici svela nuove intuizioni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dettagli sugli assorbitori caldi e i loro effetti in una galassia Seyfert.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina la dinamica dei buchi neri usando gli esponenti di Lyapunov e le transizioni di fase.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il potenziale ruolo della materia oscura nella formazione di buchi neri a bassa massa.
― 5 leggere min
Questo studio rivela nuovi schemi nella formazione di stelle di neutroni e buchi neri.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le onde gravitazionali interagiscono con i buchi neri massicci.
― 5 leggere min
La ricerca sui buchi neri potrebbe cambiare la nostra visione della gravità e dello spaziotempo.
― 7 leggere min
I recenti risultati sulle onde gravitazionali migliorano la nostra comprensione dei buchi neri e della gravità quantistica.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come le particelle cariche emettono radiazioni mentre si avvicinano ai buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le condizioni chiave per la formazione di stelle molto massicce in cluster densi.
― 11 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano la dinamica del gas nelle prime galassie.
― 7 leggere min
Scopri come si fondono i buchi neri e cosa rivelano questi eventi sull'universo.
― 8 leggere min
Esplorare le interazioni tra stelle e dischi di gas vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Un'introduzione ai buchi neri vagabondi e al loro significato nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti svelano il ruolo dei campi magnetici vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorare la formazione e il significato dei cluster di stelle nere in astrofisica.
― 6 leggere min
La ricerca punta a contare gli IMBH in giro per le galassie usando delle simulazioni.
― 7 leggere min
Esplorando il rapporto tra la Gravità Debole e le Congetture di Censura Cosmica nei buchi neri.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un approccio nuovo ai potenziali termodinamici nelle teorie di gravità di Lanczos-Lovelock.
― 14 leggere min
Esaminando fotoni e orbite temporali attorno ai buchi neri di Kerr-Newman e Ghosh.
― 6 leggere min
Esplorando come i buchi neri lorentziani-euclidei sfidano le nostre opinioni sulle singolarità.
― 5 leggere min
Nuovi metodi svelano dettagli sulla formazione dei buchi neri attraverso l'analisi delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri rispondono all'ambiente attraverso la teoria delle perturbazioni.
― 7 leggere min
Studi recenti esplorano i buchi neri attraverso nuove teorie della gravità e le loro proprietà affascinanti.
― 7 leggere min
Scopri come i buchi neri non-singolari mettono in discussione le idee tradizionali su questi giganti cosmici.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ambiente influisce sulle onde gravitazionali dai buchi neri.
― 5 leggere min
Le sfere di fotoni fanno luce sulle caratteristiche dei buchi neri e sul loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Indagare sulle stelle topologiche e le loro interazioni con le particelle cariche ci aiuta a capire meglio l'universo.
― 6 leggere min