Scopri come la misurazione debole offre nuove prospettive nella fisica quantistica senza far collassare gli stati.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come la misurazione debole offre nuove prospettive nella fisica quantistica senza far collassare gli stati.
― 7 leggere min
Esplora i comportamenti unici dei supersolidi e dei condensati di Bose-Einstein dipolari.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo delle risonanze adroniche negli urti di particelle ad alta energia.
― 6 leggere min
I ricercatori fanno progressi nella teletrasportazione quantistica per un trasferimento di dati sicuro e istantaneo.
― 6 leggere min
I gluoni giocano un ruolo chiave nella forza forte ad alte energie.
― 6 leggere min
Esplorare i segreti delle stelle attraverso i loro schemi di oscillazione.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti dell'universo attraverso i neutrini sfuggenti.
― 7 leggere min
Esplorando metodi per analizzare le interazioni molecolari in chimica.
― 7 leggere min
FAST migliora le previsioni del tempo per avere osservazioni astronomiche migliori.
― 7 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a stimare le proprietà delle stelle da enormi quantità di dati.
― 6 leggere min
Lo studio di IceCube svela dettagli emozionanti sui raggi cosmici e le loro origini.
― 5 leggere min
LHCb indaga sui quark b per svelare segreti cosmici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi stanno migliorando i dispositivi quantistici usando automazione e apprendimento automatico.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno cercando la materia oscura, una sostanza misteriosa nel nostro universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati combinano alta pressione, campi magnetici e basse temperature per studiare materiali quantistici.
― 5 leggere min
Scopri come il sensing quantistico migliora la precisione nelle misurazioni.
― 6 leggere min
Una profonda immersione nella ricerca di particelle milicharged elusive nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come la misurazione debole post-selezionata aumenta la precisione nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Scopri il collegamento affascinante tra i buchi neri regolari e la termodinamica.
― 8 leggere min
Esplorando la conversione dei muoni e le sue implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le esplosioni di raggi gamma per scoprire i segreti dell'universo e l'invarianza di Lorentz.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno esaminando i candidati buchi neri J0946 e V723 Monocerotis, rivelando verità sorprendenti.
― 6 leggere min
Esplora il processo affascinante di come gli embrioni decidono il loro destino sessuale.
― 6 leggere min
La nuova tecnologia BPM a bassa Q migliora l'accuratezza della misurazione dei fasci di particelle.
― 5 leggere min
Un metodo bayesiano migliora la stima dell'orientamento nelle tecniche di cryo-EM e cryo-ET.
― 5 leggere min
Scopri come i TEG trasformano il calore in elettricità.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza del momento trasversale nelle interazioni tra particelle.
― 8 leggere min
Integrare CWL e Parsl semplifica i flussi di lavoro scientifici per i ricercatori.
― 8 leggere min
Nuovi metodi stanno cambiando il modo in cui gli scienziati studiano il comportamento degli elettroni negli atomi.
― 6 leggere min
Scopri come le misurazioni di un singolo qubit illuminano gli stati quantistici.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà e i comportamenti affascinanti degli sfuggenti neutrini.
― 10 leggere min
Gli scienziati studiano come la casualità si evolve su superfici sferiche come la Terra.
― 5 leggere min
Come l'IA sta trasformando la produttività della ricerca e le sfide nell'esplorazione scientifica.
― 7 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico aiuta a capire i nuclei atomici.
― 6 leggere min
Svelare le complesse interazioni delle particelle attraverso calcoli avanzati.
― 7 leggere min
I cicli flessibili nei metodi multigrid migliorano la velocità e la precisione nella risoluzione di problemi complessi.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante della catalisi quantistica e della condivisione delle risorse!
― 7 leggere min
Scopri come iLocater e Lili migliorano la nostra visione delle stelle lontane.
― 8 leggere min
Scopri come fonti di dati diverse rimodellano le mappe scientifiche per avere migliori intuizioni nella ricerca.
― 8 leggere min
Capire la complessità dietro le sorgenti di singolo fotone nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min