Uno studio che valuta gli strumenti di screening per la sarcopenia negli adulti più anziani.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio che valuta gli strumenti di screening per la sarcopenia negli adulti più anziani.
― 5 leggere min
Nuove vescicole lipidiche migliorano l’efficienza nella somministrazione dei farmaci e riducono la tossicità.
― 5 leggere min
PoweREST migliora la rilevazione dell'attività genica negli studi di trascrittomica spaziale.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'efficacia di nirmatrelvir e agli ostacoli nella sua applicazione nella vita reale.
― 6 leggere min
Un nuovo modello cellulare aiuta i ricercatori a studiare l'Alzheimer in modo più efficace.
― 6 leggere min
Il nuovo modello migliora l'analisi del ciclo cellulare con tecniche di imaging 3D.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano coloranti selettivi per identificare le fibrille tau collegate alle malattie neurodegenerative.
― 6 leggere min
Uno studio in Ghana rivela profili di pazienti diabetici e bisogni di trattamento diversi.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo delle viroporine nelle infezioni virali e nelle interazioni cellulari.
― 5 leggere min
DDPET-3D migliora le immagini PET a basso dosaggio per una diagnosi migliore.
― 6 leggere min
MMIST-ccRCC offre dati dettagliati per una cura del cancro personalizzata.
― 8 leggere min
Uno studio conferma che il treprostinil diluito rimane stabile per 76 ore nelle cassette delle pompe.
― 5 leggere min
Scopri gli alberi filogenetici, la loro struttura e il loro significato in vari campi.
― 4 leggere min
La ricerca su batteri ingegnerizzati potrebbe rivoluzionare i trattamenti per le infezioni resistenti.
― 8 leggere min
Esplora l'importanza del film lacrimale e dello strato lipidico per la salute degli occhi.
― 6 leggere min
Uno studio mostra i vantaggi delle siringhe pre-riempite per la preparazione del vaccino RSV.
― 6 leggere min
Cluster ComBat migliora l'analisi dei dati medici riducendo il bias in modo efficiente.
― 6 leggere min
L'inferenza federata bayesiana consente un'analisi di sopravvivenza che rispetta la privacy nella ricerca sul cancro.
― 8 leggere min
La ricerca rivela nuove scoperte sulla ADPKD usando tecniche automatiche di segmentazione delle cisti.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi approcci con scaffold per il recupero da infortuni muscolari.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora le intuizioni su come i neuroni funzionano e interagiscono nel tempo.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano interazioni complesse che influenzano l'udito oltre i singoli tipi di cellule.
― 6 leggere min
Esaminare come le cellule interagiscono influisce sulla rigidità dei tessuti e sulle risposte.
― 10 leggere min
La ricerca mostra potenziale nel combinare epinefrina e desametasone nel trattamento della bronchiolite.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di imaging potrebbero aiutare a prevedere il rischio di ictus.
― 4 leggere min
I nuovi metodi senza rete offrono simulazioni migliori per il movimento dei fluidi nei materiali porosi.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra su come migliorare la diagnosi e prevedere gli esiti per l'apnea ostruttiva del sonno.
― 6 leggere min
Lo studio analizza come migliorare l'accesso alle cure palliative ambulatoriali per i pazienti con insufficienza cardiaca.
― 6 leggere min
Alti livelli di MMP-3 potrebbero segnalare danni alle articolazioni in corso nei pazienti con artrite reumatoide.
― 6 leggere min
Un trattamento promettente per i bambini che vivono con l'HIV mostra efficacia e sicurezza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela pratiche di intubazione diverse tra i dottori in tutto il mondo.
― 6 leggere min
La ricerca sull'età biologica svela collegamenti con gli esiti di salute.
― 6 leggere min
La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus; monitorare è fondamentale per una rilevazione precoce.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il confronto tra studi osservazionali e trial randomizzati.
― 9 leggere min
Esplorare come il BPA influisca sui recettori degli estrogeni e le sue implicazioni per la salute.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il potenziale dei ratti Wistar nello studio degli effetti del virus del dengue.
― 6 leggere min
I geni nuovi e vecchi influenzano la nostra salute e evoluzione.
― 9 leggere min
Uno sguardo dettagliato sulle definizioni di sepsi e il loro impatto sugli esiti dei pazienti.
― 6 leggere min
Uno studio esamina la trasparenza nella ricerca medica e mette in evidenza le aree che necessitano di miglioramenti.
― 6 leggere min
Una panoramica della struttura del film lacrimale e il suo impatto sulla salute degli occhi.
― 6 leggere min