Il metodo ADEPT migliora la riparazione delle valvole cardiache senza chirurgia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il metodo ADEPT migliora la riparazione delle valvole cardiache senza chirurgia.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per migliorare i criteri di idoneità e reclutamento nei trial clinici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la struttura del cuore e la genetica influenzano la salute.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio delle modifiche degli istoni durante la differenziazione cellulare.
― 5 leggere min
Esplorare il concetto di età biologica del cervello e le sue implicazioni per la salute cerebrale.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le mutazioni snRNA influenzano i disturbi dello sviluppo neurologico.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulle strategie di evasione immunitaria dell'HSV-1.
― 5 leggere min
Capire i fenotipi clinici può portare a una migliore cura dei pazienti e a risultati di trattamento più efficaci.
― 9 leggere min
Esplorare l'uso di marcatori surrogati per decisioni di trattamento più veloci nella ricerca.
― 7 leggere min
Esplora le incredibili trasformazioni dell'utero durante i nove mesi di gravidanza.
― 6 leggere min
SAMBA combina i dati EEG e fMRI per una migliore comprensione dell'attività cerebrale.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il segnale Notch influisce sull'epilessia e sul recupero del cervello.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i cambiamenti dei fluidi negli astronauti e esplorano tecniche di pressione negativa nella parte inferiore del corpo.
― 5 leggere min
Scopri i varianti strutturali e la loro importanza nella genetica umana.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mostrano promesse nella terapia genica per gravi disturbi genetici.
― 7 leggere min
Introducendo un nuovo modello per studiare le infezioni fungine polmonari.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza dell'ECG riducendo la complessità.
― 6 leggere min
Il nuovo metodo ARTIC-Amp migliora la rilevazione dei virus in campioni con bassa carica virale.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dell'ISR nella funzione mitocondriale e nella prevenzione delle malattie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle infezioni da C. diff e al ruolo del microbiota intestinale.
― 8 leggere min
Uno studio svela legami genetici tra le RASopatie e sfide sanitarie inaspettate.
― 5 leggere min
Un approccio fresco migliora la comprensione dei tempi di sopravvivenza e degli esiti dei pazienti.
― 5 leggere min
Esaminando le sfide e i possibili cambiamenti nel finanziamento della cura neonatale.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio nella progettazione di farmaci migliora la comprensione della flessibilità delle proteine.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza e l'efficienza delle sperimentazioni sui farmaci per il cancro.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione delle strutture e delle proprietà delle macromolecole ramificate.
― 7 leggere min
Nuovo framework migliora la comprensione degli effetti del trattamento per i singoli pazienti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela legami genetici e fattori proteici nel rischio di delirium tra gli anziani.
― 6 leggere min
Uno sguardo al disturbo cerebrale conosciuto come malattia di Pick e al ruolo della tau in esso.
― 4 leggere min
HealthQ valuta la capacità dell'IA di porre domande nella cura dei pazienti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il design dei leganti proteici per terapie mirate.
― 6 leggere min
Vispro migliora l'elaborazione delle immagini nella transcriptomica spaziale per una migliore analisi dei dati.
― 6 leggere min
Combinare la SBRT e l'immunoterapia sembra promettente nel trattamento del cancro colorettale.
― 6 leggere min
Studi recenti mostrano come la genetica influisca sulla malattia coronarica e sui problemi di salute ad essa associati.
― 6 leggere min
Una chiacchierata sull'importanza delle assunzioni realistiche negli estimands della ricerca medica.
― 5 leggere min
Le donne affrontano risultati peggiori e ritardi nel trattamento dello shock cardiogeno rispetto agli uomini.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto dell'elaborazione del linguaggio naturale nella diagnosi e nella cura della demenza.
― 13 leggere min
Uno studio rivela come le connessioni del talamo influenzano lo sviluppo cerebrale nei neonati.
― 6 leggere min
I vaccini recenti mostrano efficacia contro le nuove sottovarianti JN.1 di COVID-19.
― 4 leggere min
La ricerca esplora come unire i dati EEG per migliorare l'interazione cervello-computer.
― 6 leggere min