Le differenze nei software di neuroimaging possono influenzare in modo significativo i risultati della ricerca sul cervello.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le differenze nei software di neuroimaging possono influenzare in modo significativo i risultati della ricerca sul cervello.
― 7 leggere min
Scopri i segnali elettrici che mantengono il tuo cuore che pompa in modo efficace.
― 7 leggere min
Un database ECG completo per studiare la salute del cuore nel tempo.
― 5 leggere min
La ricerca punta a migliorare i modelli del comportamento retinico nella visione.
― 6 leggere min
Lo studio mette in evidenza il ruolo di C4d e DSA nei risultati dei trapianti di cuore.
― 6 leggere min
Esplorando il collegamento tra le modifiche del gene SLC19A1 e i problemi cardiaci congeniti.
― 10 leggere min
CLUEY migliora il clustering delle cellule e la comprensione biologica negli omics a singola cellula.
― 7 leggere min
Studiare i trapianti di fegato nei ratti dà spunti per migliorare la medicina umana.
― 5 leggere min
I ricercatori presentano IMMClock, uno strumento per misurare l'invecchiamento delle cellule immunitarie.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo e la rilevazione della modifica del DNA 6mA.
― 6 leggere min
Uno studio su come i servizi di emergenza gestiscono le chiamate per la pressione alta.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i profili immunitari che prevedono i risultati del trattamento nei pazienti con EOC recidivante.
― 6 leggere min
Questo studio unisce metodi moderni e tradizionali per una migliore classificazione dei dati sul cancro.
― 7 leggere min
Il flusso sanguigno influisce sulla salute del cuore e dei vasi più di quanto pensassimo.
― 7 leggere min
I ricercatori esaminano come le proteine determinano il destino delle miRNA nelle vescicole extracellulari.
― 5 leggere min
Studi recenti mettono in evidenza l'impatto della durata del trattamento sulle percentuali di recidiva della tubercolosi.
― 7 leggere min
Nuove ricerche collegano le risposte degli anticorpi ai rischi di parto prematuro nelle mamme.
― 8 leggere min
I scienziati usano MPOGAN per creare nuovi peptidi antimicrobici promettenti.
― 6 leggere min
Una rassegna delle equazioni predittive per stimare i tassi metabolici in diverse popolazioni.
― 5 leggere min
La ricerca ha rivelato nuove varianti di AAV per la terapia genica mirata nei tessuti cerebrali umani.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai legami tra il Parkinson e l'Alzheimer e le opzioni di trattamento.
― 6 leggere min
La malattia di Pompe è un raro disturbo genetico che colpisce la funzione dei muscoli e dei nervi.
― 5 leggere min
Una panoramica del cancro al seno metastatico e delle strategie di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le reti cerebrali per migliorare i risultati della chirurgia per l'epilessia.
― 6 leggere min
Esplorando come si sviluppa l'immunità alla malaria nelle persone.
― 6 leggere min
Un metodo per registrare immagini SHG e H E per una diagnosi migliore.
― 4 leggere min
La ricerca rivela l'impatto di SAMSN1 sulla risposta immunitaria nella sepsi.
― 6 leggere min
La ricerca punta a migliorare la durata dei trattamenti per la tubercolosi.
― 8 leggere min
Nuovi metodi offrono intuizioni più chiare sull'efficacia dei trattamenti chirurgici.
― 5 leggere min
Questo studio analizza il ruolo del ML nel prevedere le tossicità legate al trattamento nei pazienti con cancro ginecologico.
― 6 leggere min
Esplora i fattori che influenzano le forme batteriche e i loro schemi di crescita.
― 5 leggere min
La sindrome post-COVID influisce sulla capacità cognitiva e sulla salute mentale dopo l'infezione.
― 6 leggere min
Scopri come l'infiammazione e le citochine influiscono sulla perdita della vista.
― 6 leggere min
Nuove scoperte evidenziano il ruolo della PrP nelle malattie da prioni e possibili strategie di trattamento.
― 5 leggere min
Uno studio svela come la cocaina modifica le reti cerebrali legate alla gravità della dipendenza.
― 7 leggere min
Esplorare le transizioni di fase liquido-liquido nelle soluzioni proteiche e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca avanza la terapia cromosomica per i disturbi genetici come la sindrome 8p.
― 7 leggere min
Approcci innovativi migliorano l'accuratezza dei test statistici con dati incompleti.
― 7 leggere min
Ridurre la complessità nei grafi di forma aiuta nell'analisi biologica e nella classificazione.
― 5 leggere min
Uno studio confronta i modelli EHR e i punteggi genetici per prevedere i rischi di malattia.
― 6 leggere min