Uno sguardo più da vicino al disco di IM Lup e al suo ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo più da vicino al disco di IM Lup e al suo ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dei buchi neri primordiali nella ricerca sulla materia oscura.
― 8 leggere min
Gli astronomi hanno trovato una massa di nebula a forma di medusa attorno a un quasar lontano.
― 7 leggere min
Un disco di una stella AGB vicina mostra processi chimici complessi e dinamiche di perdita di massa.
― 5 leggere min
I pulsar sono stelle che girano veloce e emettono radiazioni, dando informazioni sull'universo.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano informazioni sui nuclei galattici attivi e il loro ruolo nello sviluppo delle galassie.
― 6 leggere min
I gruppi di galassie sono fondamentali per capire la formazione delle galassie e le loro interazioni.
― 8 leggere min
Esplorando la relazione tra dimensione delle galassie e massa usando i dati del JWST.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sui metalli pesanti nelle nane bianche.
― 4 leggere min
Nuove scoperte sul bow shock e le emissioni della stella massiva LS 2355.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dei venti ionizzati sull'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca rivela la struttura e il comportamento complesso della nebulosa H 2-18.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i deflussi plasmino la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
JWST rivela enormi buchi neri dell'universo primordiale, mettendo in discussione le teorie attuali.
― 7 leggere min
Nuove osservazioni rivelano sfide nello studio della composizione atmosferica di GJ 436 b.
― 4 leggere min
Analizzare i dati BOSS svela nuove intuizioni sul raggruppamento delle galassie e sui parametri cosmologici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche delle esplosioni di supernova rare.
― 6 leggere min
ERIS migliora l'osservazione di oggetti astronomici deboli con tecnologia avanzata.
― 6 leggere min
La ricerca utilizza i dati di AKARI per trovare potenziali nebulose planetarie e proto-planetarie.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano il ruolo della polvere nella formazione e nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Il telescopio Subaru migliora l'ottica adattiva per avere osservazioni celesti più nitide.
― 6 leggere min
ASTA aiuta gli astronomi a rilevare e analizzare le scie dei satelliti che influenzano le osservazioni.
― 7 leggere min
Usando tecniche avanzate per individuare le fusioni di galassie nelle immagini JWST.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti mostrano più gas attorno alle galassie interagenti NGC 3395 e NGC 3396.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno analizzando l'incredibile GRB 221009A per cercare indizi sul suo ambiente.
― 5 leggere min
L'influenza delle emissioni del lato notturno nello studio delle atmosfere degli esopianeti.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le nuvole d'acqua nei nani bruni freddi utilizzando modelli atmosferici avanzati.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano dettagli sorprendenti sui bruschi cambiamenti di FU Ori e le interazioni tra stella e disco.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i gruppi di galassie per capire come si sono formati e come evolvono.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli interessanti sul disco di detriti del sistema Tel.
― 5 leggere min
Esplorando le fasi, le instabilità e i risultati delle stelle supermassive.
― 6 leggere min
Gli astronomi scoprono affascinanti AGN chiamati Piccoli Punti Rossi, aumentando la conoscenza dei buchi neri.
― 8 leggere min
Esplorare le atmosfere dei Giove caldi usando tecnologie avanzate.
― 5 leggere min
GRB 221009A, il lampo di raggi gamma più luminoso, rivela dinamiche di afterglow complesse.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano la dinamica dei getti solari e delle loro connessioni magnetiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela due ammassi di galassie che fanno luce sulla formazione delle stelle e sulla storia cosmica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come le stelle binarie influenzano la formazione delle nebulose planetarie.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i resti delle supernovae e il loro comportamento in ambienti irregolari.
― 5 leggere min
Uno studio svela le dinamiche dei getti di gas alimentati da buchi neri supermassicci.
― 5 leggere min
I ricercatori monitorano i cambiamenti nel comportamento di rotazione del pulsar PSR B0540 69.
― 5 leggere min