Stiamo indagando su come alcune galassie hanno smesso di formare stelle all'inizio della storia dell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Stiamo indagando su come alcune galassie hanno smesso di formare stelle all'inizio della storia dell'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo catalogo migliora la nostra comprensione delle stelle BHB nel Halo Galattico.
― 6 leggere min
Uno studio su come le stelle e le nane brune guadagnano massa dai loro dischi.
― 7 leggere min
Scopri come Maria aiuta gli astronomi a ottimizzare le osservazioni dell'universo.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano intuizioni sorprendenti sul gruppo di galassie JKCS041 e la sua dinamica.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano complessità nel vento e nelle emissioni a raggi X di Puppis.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come si formano i lampi dei buchi neri attraverso varie orbite di hotspot.
― 6 leggere min
Esaminando come le galassie abbiano formato stelle nel giovane universo.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i blazar per cercare schemi nella luminosità per 12 anni.
― 6 leggere min
Questo studio rivela il comportamento atmosferico complesso della nana bruna Luhman 16 B.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'atmosfera unica del sub-Nettuno TOI-270d.
― 5 leggere min
Usare la luce nel vicino infrarosso migliora le misurazioni delle distanze alle galassie vicine.
― 5 leggere min
La ricerca mostra variazioni di metallicità nelle prime galassie grazie alle osservazioni del JWST.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti intuizioni sulla formazione di stelle massive e sui nuclei densi molecolari.
― 6 leggere min
Lo studio del quasar duale J0749+2255 svela nuovi dettagli sull'attività dei buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca mette in luce le caratteristiche dei buchi neri usando il microlensing gravitazionale.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come il riscaldamento influisce sui getti degli oggetti stellari giovani.
― 4 leggere min
Scopri i dischi di detriti e il loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 9 leggere min
Informazioni sulle involucri delle stelle di neutroni e sulla sintesi degli elementi durante l'accrezione di massa.
― 8 leggere min
Questo studio esplora le possibili stelle compagne intorno ai binari a raggi X usando tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come IRS7B influisce sul gas e polvere circostanti nella formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Esaminando come il gas nelle galassie più piccole influisca sui segnali nell'universo.
― 6 leggere min
Il sondaggio fa luce sulla formazione delle galassie durante l'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto della polvere sulla rilevazione dei protopianeti.
― 7 leggere min
Studiando il ruolo dell'eDIG nella formazione e nell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
HESS J1641-463 mette in discussione la nostra comprensione dei raggi cosmici ad alta energia.
― 6 leggere min
Esplora come le instabilità nei dischi di accrescimento influenzano la formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza delle fusioni di stelle di neutroni e delle onde gravitazionali nell'astronomia.
― 7 leggere min
La ricerca sulle stelle di tipo M nei primi stadi rivela informazioni sulle loro attività e rotazione.
― 7 leggere min
Scoperte recenti rivelano come le galassie formino stelle dopo la reionizzazione.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano le caratteristiche uniche dei jet di BL Lacertae per oltre due decenni.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui QPO e le loro relazioni energetiche nei pulsar a raggi X.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle strutture di gas freddo e i venti galattici in M82.
― 7 leggere min
Le galassie nane contribuiscono in modo significativo alla reionizzazione dell'universo.
― 8 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sui campi magnetici e sui raggi cosmici in RX J1713.7-3946.
― 6 leggere min
Uno studio rivela prove che l'idrogeno neutro è rimasto durante la reionizzazione.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema migliora il rilevamento delle sorgenti di raggi X in cambiamento.
― 8 leggere min
Uno studio rivela metodi per migliorare i tassi di rilevamento delle supernovae lente gravitazionalmente.
― 6 leggere min
Questo studio rivela intuizioni sui tassi di formazione stellare nella galassia NGC628.
― 5 leggere min
Le recenti scoperte del JWST sollevano interrogativi sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min