Gli scienziati cercano di scoprire gli ammassi stellari nascosti dalla polvere nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati cercano di scoprire gli ammassi stellari nascosti dalla polvere nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti fanno luce sulla connessione tra le strutture delle galassie.
― 7 leggere min
Scoperte recenti rivelano comportamenti dinamici dei quasar a look cambiato in tutto l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei AGN e dei loro getti.
― 6 leggere min
I magnetari producono esplosioni rare e potenti di energia, affascinando sia gli scienziati che gli appassionati di astri.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano algoritmi avanzati per scoprire dettagli sulla formazione e il comportamento delle galassie.
― 6 leggere min
Capire le galassie attraverso gli emettitori di Lyman-Alpha e il loro ruolo nell'universo primordiale.
― 8 leggere min
Nuove scoperte mettono in dubbio la nostra comprensione della crescita dei buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come gli oggetti compatti interagiscono con i buchi neri e creano onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplorando le dinamiche delle galassie nane e il loro cambiamento.
― 6 leggere min
Scopri come gli astronomi misurano il gas molecolare nelle galassie che formano stelle rapidamente.
― 4 leggere min
Uno sguardo nuovo alle fonti radio e all'Epoca di Reionizzazione.
― 7 leggere min
Esplorare come diversi metodi di riscaldamento influenzano il gas nelle galassie nane.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come l'età della galassia ospite influisce sulla luminosità delle supernove, plasmando la comprensione dell'espansione cosmica.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto un pianetino attorno a una stella debole grazie al microlensing.
― 7 leggere min
Perché le galassie E+A subiscono così tanti eventi di rottura mareale?
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono che avere più immagini non migliora i modelli delle lenti per i cluster di galassie.
― 4 leggere min
Esplorando come le stelle e i buchi neri si influenzano a vicenda nell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro influsso cosmico.
― 6 leggere min
Scopri come i dischi galattici modellano l'universo attraverso la gravità e l'interazione.
― 6 leggere min
SpectraFM combina l'allenamento sintetico con dati reali per un'analisi delle stelle più intelligente.
― 5 leggere min
Scopri come la polvere influisce sulle galassie e sulla loro evoluzione nel corso di miliardi di anni.
― 6 leggere min
Scopri il mondo nascosto dei nuclei galattici attivi doppi e il loro significato.
― 6 leggere min
Scopri i gruppi di stelle che condividono un percorso comune nello spazio.
― 5 leggere min
Questo studio fa luce sul comportamento del gas e sulla formazione delle stelle nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Scopri come i sistemi hub-filamento contribuiscono alla nascita di stelle massive.
― 6 leggere min
Esplora i ruoli di questi isomeri nel cosmo.
― 5 leggere min
Esplorando la formazione di molecole come HeH negli eventi di nova.
― 6 leggere min
Uno sguardo al gas auto-gravitante e al suo ruolo nel cosmo.
― 7 leggere min
Uno sguardo entusiasmante sulla supernova SN 2023ixf e il suo significato.
― 6 leggere min
Esplorando come le esplosioni stellari plasmino lo spazio e influenzino i campi magnetici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la polvere cosmica contribuisce alla formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'affascinante stella SU Cygni e ai suoi compagni.
― 7 leggere min
Analizzare le forme e la luminosità delle galassie usando lo spettro di potenza delle immagini JWST.
― 5 leggere min
Nuove ricerche svelano come il gas supporti la formazione di stelle nelle galassie lontane.
― 8 leggere min
Esaminare le diverse popolazioni all'interno degli ammassi globulari e la loro formazione.
― 6 leggere min
NEXUS usa JWST per studiare galassie e fenomeni cosmici.
― 4 leggere min
Le galassie nane offrono spunti sulle origini e le strutture dell'universo.
― 6 leggere min
Uno studio sul comportamento delle stelle nella galassia a bassa metallicità DDO68 rivela nuove scoperte.
― 7 leggere min
Esplora come i nuclei cosmici si evolvono in stelle brillanti.
― 6 leggere min