Scopri la complessa rete neurale del cervello della mosca della frutta.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri la complessa rete neurale del cervello della mosca della frutta.
― 6 leggere min
Usare le onde cerebrali per identificazione sicura potrebbe cambiare la sicurezza digitale.
― 6 leggere min
I nostri cervelli continuano a elaborare i suoni, anche mentre dormiamo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le connessioni cerebrali cambiano nel tempo e influenzano la cognizione.
― 6 leggere min
Scopri come inkube sta cambiando la ricerca sul cervello e l'osservazione dei neuroni.
― 5 leggere min
Esplorare come gli oppioidi interagiscono con i neuroni del cervello e influenzano la dipendenza.
― 8 leggere min
I neuroni si basano sull'ATP per funzionare; i livelli di energia influenzano il loro comportamento e le abilità cognitive.
― 6 leggere min
Come la preparazione dei dati influisce sui modelli di deep learning che analizzano i segnali EEG.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si studia la coscienza e le sfide che comporta.
― 7 leggere min
Esplorando i cambiamenti nell'attività cerebrale legati all'incertezza durante i compiti decisionali.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza delle immagini fMRI dei ratti.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni suggeriscono che le reti neurali si concentrano di più sulle distanze che sulle intensità del segnale.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento svela schemi nascosti nei dati dei picchi neurali per capire meglio come funziona il cervello.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano buone possibilità per l'imaging cerebrale non invasivo usando tecniche di luce.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la comprensione del flusso d'informazioni nel cervello.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche delle onde viaggianti nei reti neurali.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come i topi elaborano la vista e il movimento.
― 7 leggere min
Esplora come il cervello collega scelte e risultati.
― 8 leggere min
Esplorando come il cervello elabora e ricorda il tempo tramite l'attività neuronale.
― 9 leggere min
Esplora il processo affascinante della formazione del cervello e le sue intricate interazioni cellulari.
― 6 leggere min
Combinare tempistiche e relazioni per capire meglio l'EEG.
― 7 leggere min
Nuove ricerche sui pesci zebra rivelano somiglianze tra l'Alzheimer e la sindrome di Sanfilippo.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i cervelli rispondono ai suoni inaspettati in modo diverso a seconda della frequenza.
― 6 leggere min
Questo approccio fa luce su come facciamo scelte nell'incertezza.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento aiuta a studiare la struttura e la funzione dell'ippocampo.
― 5 leggere min
Esplorare la scienza dietro le allucinazioni uditive e il loro impatto sugli individui.
― 6 leggere min
Scopri come le aree del cervello interagiscono e perché è importante.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale delle cellule amacrine AII nel nostro sistema visivo.
― 7 leggere min
Scopri come l'equilibrio idrico influisce sulla funzione cerebrale e sulla salute.
― 9 leggere min
Esplorando gli effetti della psilocibina sull'attività cerebrale e sulla salute mentale.
― 7 leggere min
L'omeostasi e la neuromodulazione lavorano insieme per far funzionare bene i neuroni.
― 7 leggere min
ChiSCAT permette agli scienziati di osservare i movimenti cellulari senza coloranti o etichette.
― 7 leggere min
Scopri come il nostro corpo e cervello si adattano mentre camminiamo.
― 9 leggere min
Un modello dettagliato della corteccia somatosensoriale migliora la comprensione delle risposte del cervello.
― 6 leggere min
Esplorare come diversi neuroni migliorano le prestazioni del cervello e influenzano l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i nostri cervelli si concentrano sui suoni nonostante le distrazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano come facciamo scelte e elaboriamo informazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo permette ai neuroni di lavorare in modo indipendente, migliorando l’addestramento delle reti neurali.
― 8 leggere min
Scopri come la nostra pelle percepisce le texture grazie a recettori unici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a stimare l'età biologica del cervello usando dati MRI.
― 6 leggere min