Esplorare come le macchine possano imparare continuamente come gli esseri umani.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come le macchine possano imparare continuamente come gli esseri umani.
― 7 leggere min
Questo studio analizza i segnali cerebrali durante attività cognitive impegnative.
― 5 leggere min
La ricerca svela i modi complessi in cui i nostri cervelli interpretano gli input tattili sensoriali.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i neuroni della mosca della frutta elaborano le informazioni sensoriali dalle gambe e dalle vibrazioni.
― 7 leggere min
Esplorando come i neuroni si connettono e si sincronizzano per le funzioni cerebrali.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come l'aphantasia influisca sull'immaginazione visiva.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano i legami genetici con il Parkinson per capire meglio e prevedere i sintomi.
― 6 leggere min
Le mutazioni LRRK2 svelano sorprese nella ricerca sulla malattia di Parkinson e possibili vie di trattamento.
― 6 leggere min
Scopri come le macchine combinano compiti e apprendono dall'esperienza.
― 6 leggere min
Esplorando come i cervelli degli scimpanzé svelano segreti sulle funzioni del cervello umano.
― 6 leggere min
Lo studio di un pesciolino getta luce sull'invecchiamento del cervello e sul declino cognitivo.
― 7 leggere min
Scopri come i nostri cervelli decifrano il linguaggio e i nuovi modelli che svelano i suoi misteri.
― 10 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'analisi dei dati EEG per diagnosticare disturbi mentali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a sistemi che sfidano i principi tradizionali di azione e reazione.
― 5 leggere min
Scopri come le reti neurali a picco stanno imitandole funzioni del cervello per un computing avanzato.
― 6 leggere min
L'Arbor di plastica aiuta i ricercatori a studiare la plasticità sinaptica e la dinamica dei neuroni.
― 6 leggere min
Esplorando i collegamenti tra i cervelli umani e i sistemi viventi artificiali.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i segnali ECoG siano collegati agli stimoli visivi.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati misurano le risposte cerebrali agli stimoli usando gli ERP.
― 7 leggere min
Scopri come i neuroni nella corteccia visiva rispondono a diversi stimoli.
― 8 leggere min
I ricercatori stanno esplorando nuovi sistemi di somministrazione per i neurotrasmettitori nel trattamento del Parkinson.
― 7 leggere min
Scopri come i neuroni mantengono l'equilibrio per un funzionamento ottimale del cervello.
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante della crescita e della funzione dei neuroni.
― 6 leggere min
La ricerca svela modi per mantenere privati i dati EEG senza compromettere la funzionalità della BCI.
― 7 leggere min
Scopri il viaggio affascinante dell'evoluzione del cervello umano e i suoi protagonisti chiave.
― 6 leggere min
Scopri come SNN e ReRAM stanno plasmando sistemi AI efficienti.
― 8 leggere min
I ricercatori trovano modi migliori per analizzare i dati del cervello per avere intuizioni più chiare.
― 7 leggere min
Questo articolo spiega come il cervello organizza le informazioni e risponde ai compiti.
― 9 leggere min
Gli scienziati affrontano il rumore nella rappresentazione di dati complessi usando metodi di pulizia innovativi.
― 9 leggere min
La ricerca rivela come i coni rossi elaborano la luce e influenzano la visione.
― 8 leggere min
Esplorare come la salute del cervello cambia nel tempo attraverso studi longitudinali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la memoria di lavoro gestisce l'incertezza nelle decisioni.
― 7 leggere min
La ricerca svela i meccanismi chiave dietro il trasporto di ioni potassio nelle cellule.
― 7 leggere min
Esplorare il potenziale dei segnali cerebrali per controllare i dispositivi.
― 7 leggere min
Scopri come alcune cellule cerebrali speciali aiutano i topi a orientarsi e prevedere i loro movimenti.
― 5 leggere min
Scopri come i neuroni collaborano per far funzionare bene il nostro cervello.
― 6 leggere min
Indagare le sfide della riproducibilità negli studi di associazione a tutto il cervello.
― 9 leggere min
Domande di ricerca sulle teorie comuni sulla dislessia e l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
I ricercatori usano SDE latenti per scoprire le dinamiche nascoste dell'attività cerebrale.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce su come i nostri cervelli percepiscono stimoli nuovi e familiari.
― 7 leggere min