Scopri l'importanza del test di proprietà unitaria negli algoritmi quantistici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri l'importanza del test di proprietà unitaria negli algoritmi quantistici.
― 5 leggere min
Un'overview dei sistemi flatband e delle loro caratteristiche uniche in fisica.
― 5 leggere min
Esplorare l'importanza della stabilità del vuoto nella fisica delle particelle e le sue implicazioni per l'universo.
― 5 leggere min
Indagare sulle forze di wake può dare spunti sulle proprietà della materia oscura e sui metodi di rilevamento.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza le connessioni tra i sistemi fermionici senza gap e gli isolanti topologici.
― 7 leggere min
Capire le diverse temperature nel contesto dello spazio di de Sitter.
― 6 leggere min
L'inflazione stocastica spiega come le fluttuazioni dell'universo primordiale abbiano plasmato le strutture cosmiche.
― 5 leggere min
La casualità nella meccanica quantistica permette comunicazioni sicure tramite metodi indipendenti dai dispositivi.
― 6 leggere min
Questo articolo collega modelli classici e meccanica quantistica usando strutture matematiche.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina l'approccio a reticolo della teoria di Chern-Simons e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Studio dell'emergere di vortici in gas atomici ultrafreddi.
― 7 leggere min
Esplorando le triangolazioni dinamiche causali come metodo per studiare la gravità quantistica.
― 7 leggere min
Esplorare la relazione tra stati di Haar e monomi standard nell'algebra.
― 7 leggere min
Una panoramica del ruolo della complessità di Krylov nella comprensione dell'universo primordiale e dell'inflazione.
― 5 leggere min
Esplorare decisioni e misurazioni nelle reti bipartite e il loro impatto sulle interazioni.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un metodo per trovare stati quantistici unici usando circuiti quantistici.
― 7 leggere min
Nuove scoperte nelle collisioni di piccole particelle rivelano intuizioni sulla fisica fondamentale.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai processi e ai fattori che influenzano i decadimenti delle particelle nel charmonio.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai giochi quantistici e come le strategie perdenti possano portare a risultati vincenti.
― 5 leggere min
Indagare le proprietà uniche della materia dentro ai buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento complesso dei fluidi in stati non in equilibrio.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche dei buchi neri geometrici di Weyl e le loro implicazioni per la fisica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un modo nuovo per campionare in modo efficiente stati quantistici usando reti tensoriali.
― 7 leggere min
Esplorando la funzione d'onda e il suo ruolo nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esaminando come i fermioni complicano i sistemi di qubit nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorando il caos dei vortici nei fluidi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si studiano i hadroni di spin-3/2 tramite esperimenti SIDIS.
― 5 leggere min
I jet nelle collisioni di ioni pesanti danno informazioni sul Plasma di Quark-Gluone.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come il tempo di ricorrenza influisce sui sistemi quantistici e sul loro comportamento.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come l'entropia influenza i sistemi quantistici e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Scopri come la tomografia quantistica aiuta a visualizzare sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano parametri solidi per studiare l'ordine topologico negli stati misti della materia fermionica.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sui fluoruri di metallo di transizione migliorano le previsioni computazionali.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle linee del ferro a raggi X sulla comprensione delle singolarità nude e dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi quantistici non hermitiani e alle loro implicazioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano il decadimento delle particelle per cercare segni di nuova fisica.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come i confini in movimento influenzano il flusso di energia tra i sistemi.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti delle onde gravitazionali sui condensati di Yang-Mills e sul comportamento dei quark.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà uniche dei superfluidi vicino alle temperature critiche.
― 7 leggere min
I ricercatori sono riusciti a raffreddare il monodeuteruro di calcio fermionico usando tecniche laser.
― 6 leggere min