La ricerca mostra come i catalizzatori possano aumentare significativamente l'efficienza dei motori a due tempi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come i catalizzatori possano aumentare significativamente l'efficienza dei motori a due tempi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il tantalio nanoporoso si comporta sotto stress e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Il metodo BSS migliora le simulazioni del flusso di fluidi catturando con precisione gli urti e la turbolenza.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come l'idrogeno influisce sui confini dei grani dell'acciaio e sulla resistenza meccanica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i fattori chiave che influenzano le vibrazioni delle lastre sottili fissate.
― 7 leggere min
Questo articolo mette in evidenza il miglioramento dei progetti delle macchine per risparmiare energia utilizzando CAD e ottimizzazione bayesiana.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le tensioni interne nelle leghe ferro-cromo a causa della rapida solidificazione.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per identificare i danni nei cuscinetti a sfere attraverso le vibrazioni.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la nostra comprensione del comportamento delle dislocazioni nei materiali.
― 8 leggere min
I gel possono cambiare forma e dimensione, influenzando varie applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la modellazione per metamateriali attivi con attuazione pneumatica.
― 7 leggere min
Le particelle attive cambiano la forza e la flessibilità dei gel colloidali.
― 5 leggere min
Uno studio sul design dei robot ispirato alle tartarughe marine migliora il movimento su diversi terreni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo simula come i pilastri di tungsteno reagiscono alla compressione, aiutando nel design dei materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano modelli più semplici per motori a detonazione rotante più efficienti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i motori a impulsi basati su colpi trasformano il calore in lavoro attraverso tre colpi chiave.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le prestazioni delle turbine a flusso incrociato e i fattori che influenzano l'efficienza.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo e alle applicazioni dei materiali ferromagnetici nella tecnologia.
― 5 leggere min
LInK unisce il machine learning con metodi tradizionali per migliorare in modo significativo il design dei meccanismi.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le forme delle sezioni trasversali dei filamenti influenzano i loro arrangiamenti di imballaggio.
― 6 leggere min
Lo studio esplora le condizioni per i rotoli circolari nella dinamica del flusso rotore-statore.
― 6 leggere min
Il dataset DeepJEB migliora l'analisi strutturale con modelli 3D completi e metriche di performance.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sul comportamento degli idrogel sotto stress.
― 6 leggere min
I qubit meccanici mostrano potenziale per una elaborazione più veloce e nuove applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione e alle proprietà della bainite nell'acciaio.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà e i comportamenti delle superleghe a base di nichel per applicazioni ad alta temperatura.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per analizzare le reti di dislocazione sotto condizioni di stress.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nella modellazione delle sfide della meccanica dei contatti.
― 6 leggere min
Esaminando come gli stress meccanici influenzano le prestazioni e la durata delle batterie a cella pouch.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le reti di motori dei microtubuli si riparano da sole attraverso interazioni dinamiche.
― 6 leggere min
I ricercatori vogliono migliorare le strategie di controllo usando le simmetrie in diversi sistemi.
― 5 leggere min
La ricerca svela informazioni sui materiali attivi e sul loro comportamento in ambienti dinamici.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per creare materiali flessibili con proprietà regolabili.
― 5 leggere min
Uno studio svela i meccanismi di formazione delle crepe nei rivestimenti Zn-Al-Mg.
― 6 leggere min
Scopri le sfide e le soluzioni legate all'instabilità termoacustica nei motori a razzo.
― 6 leggere min
Questo studio esamina l'impatto della lavorazione sugli specchi in alluminio stampati in 3D.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano le prestazioni dei robot nei calci imparando dalla meccanica umana.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per ottenere caos nei sistemi magnomeccanici usando la modulazione di fase.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come la rugosità dei bordi influisce sulle prestazioni dei materiali bidimensionali.
― 6 leggere min
Scopri la teoria delle travi di Timoshenko e la sua importanza nell'ingegneria.
― 6 leggere min