Esplora il ruolo delle lncRNA nella differenziazione da monociti a macrofagi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora il ruolo delle lncRNA nella differenziazione da monociti a macrofagi.
― 5 leggere min
I metodi di ricerca nell'analisi dei set genici possono portare a risultati poco affidabili.
― 9 leggere min
TEPI migliora la classificazione del genoma usando immagini e tecniche consapevoli della tassonomia.
― 7 leggere min
BacSC semplifica l'analisi dei dati di scRNA-seq batterico, migliorando le intuizioni sul comportamento microbico.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno identificato gli Egovirales, un nuovo gruppo di virus nel microbioma intestinale.
― 6 leggere min
I MAVEs forniscono dati funzionali fondamentali per classificare le varianti genetiche.
― 7 leggere min
SLUR(M)-py semplifica l'analisi dei dati di sequenziamento per avere migliori intuizioni sulla cromatina.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano i loro genomi in ambienti floreali.
― 9 leggere min
Nuovi vaccini e trattamenti per l'HRSV richiedono urgentemente un monitoraggio efficace.
― 5 leggere min
Questo studio svela come identificare ordini circolari in reti filogenetiche complesse.
― 4 leggere min
Recenti studi rivelano collegamenti fondamentali tra gli archei Asgard e le cellule complesse.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la suddivisione dei dati per il deep learning nell'analisi biologica.
― 6 leggere min
Pangene migliora l'analisi delle variazioni geniche negli esseri umani e nei batteri.
― 6 leggere min
Presentiamo un modello che migliora l'analisi dei dati di conteggio con fattori extra.
― 6 leggere min
Un progetto per catalogare i genomi eucarioti europei per la biodiversità e gli sforzi di conservazione.
― 8 leggere min
CIBRA migliora il modo in cui i ricercatori identificano i cambiamenti genomici impattanti nel cancro.
― 7 leggere min
FastOMA offre un metodo più veloce per identificare le relazioni geniche in grandi set di dati.
― 5 leggere min
Esplorare i progressi nell'epidemiologia genomica durante la pandemia di COVID-19.
― 7 leggere min
Presentiamo BREATH, un nuovo strumento per analizzare la trasmissione delle malattie usando dati di sequenziamento del genoma intero.
― 9 leggere min
CompareM2 semplifica l'analisi genomica per i ricercatori, rendendola più facile e veloce.
― 6 leggere min
bioIB semplifica i dati di sequenziamento RNA a singola cellula mantenendo informazioni biologiche chiave.
― 6 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra i microbi marini e le loro risposte ai cambiamenti ambientali.
― 8 leggere min
Un'analisi approfondita sull'evoluzione delle misure di significato di BLAST.
― 7 leggere min
PanMAN migliora lo stoccaggio e la rappresentazione dei dati genetici nella ricerca genomica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come BRAKER e Galba migliorano l'annotazione genica nei genomi.
― 6 leggere min
La ricerca svela i dettagli del genoma della specie di albero Zenia insignis, a rischio vicino.
― 5 leggere min
Scopri come ChromBERT sta migliorando la nostra comprensione della cromatina e dell'attività genica.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora lo studio dei genomi virali e delle loro interazioni.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui i ricercatori studiano le risposte delle singole cellule ai trattamenti.
― 7 leggere min
NichePCA offre un modo efficace per identificare domini spaziali nei dati di trascrittomica.
― 5 leggere min
Il progetto Logan rende i dati SRA più accessibili e utilizzabili per la ricerca.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per analizzare i dati di RNA-seq a singola cellula senza categorie predefinite.
― 6 leggere min
La ricerca svela differenze genetiche nei ceppi di Bd che influenzano le popolazioni di rane in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Un metodo per identificare caratteristiche rilevanti in sottoinsiemi di dati.
― 7 leggere min
PlantCaduceus migliora la genomica delle piante, rendendo più chiaro il funzionamento dei geni e il breeding delle colture.
― 6 leggere min
Nuovi metodi stanno migliorando l'accuratezza dell'assemblaggio del genoma e riducendo i costi nella ricerca.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nell'identificare le firme mutazionali nella genomica del cancro.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio permette di analizzare dati a singola cellula con informazioni mancanti.
― 6 leggere min
Approfondimenti su come gli scienziati analizzano i cambiamenti genetici dei virus.
― 6 leggere min
I ricercatori presentano un nuovo modo per allineare enormi sequenze di DNA batterico.
― 6 leggere min