PSAURON valuta l'accuratezza delle annotazioni dei geni codificanti proteine nei genomi eucariotici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
PSAURON valuta l'accuratezza delle annotazioni dei geni codificanti proteine nei genomi eucariotici.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le varianti genetiche influenzano l'elaborazione dell'RNA e le malattie.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora le previsioni dell'attività dei regolatori trascrizionali nella ricerca genomica.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai problemi attuali nel sequenziamento delle varianti di COVID-19.
― 7 leggere min
Tidyomics collega Bioconductor e tidyverse per un'analisi dei dati genomici migliorata.
― 7 leggere min
Uno sguardo al Modello Logistico-Normale di Dirichlet per dati composizionali.
― 8 leggere min
Questo studio valuta gli algoritmi per trovare ortologhi nei genomi vegetali.
― 7 leggere min
Nuovi formati migliorano l'efficienza di archiviazione dei dati per grandi matrici sparse.
― 5 leggere min
POASTA offre un metodo più veloce ed efficiente per l'allineamento delle sequenze genetiche.
― 5 leggere min
I progressi dell'IA stanno migliorando l'annotazione della funzione delle proteine, rivelando biologia nascosta.
― 8 leggere min
La ricerca sul genoma della mela WA 38 aiuta a capire i tratti delle colture.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la velocità e la precisione nell'analisi dei dati genomici.
― 6 leggere min
Gli indici compressi migliorano l'efficienza nell'analisi e classificazione genetica.
― 9 leggere min
Uno studio rivela la diffusione delle varianti COVID-19 in Sudan.
― 4 leggere min
Questo studio rivede l'efficacia degli strumenti software per l'annotazione del genoma.
― 7 leggere min
Un approccio snello per gestire e cercare k-mer in grandi set di dati biologici.
― 6 leggere min
Scopri come la tecnologia dei nanopori aiuta ad analizzare il DNA e le sue interazioni con gli ioni.
― 7 leggere min
ROADIES semplifica l'analisi dei dati genomici, creando alberi filogenetici in modo efficace e preciso.
― 6 leggere min
b-move offre una soluzione efficiente per cercare dati genetici nella bioinformatica.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza del sequenziamento del genoma usando metodi innovativi di correzione degli errori.
― 6 leggere min
Esaminando tecniche per identificare e tracciare ceppi di pneumococco.
― 6 leggere min
STMask migliora l'analisi dell'espressione genica grazie a metodi avanzati di clustering spaziale.
― 9 leggere min
L'elaborazione in tempo reale nel sequenziamento a nanopori migliora l'accuratezza e riduce i costi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il sequenziamento del genoma, aiutando nell'identificazione degli organismi e negli studi ecologici.
― 9 leggere min
I nuovi modelli puntano a migliorare l'accuratezza nelle previsioni dei trattamenti per il cancro basati su dati molecolari.
― 7 leggere min
Studiando come i fattori di trascrizione interagiscono con il DNA per regolare l'espressione genica.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo fondamentale degli Arcellinida nelle prime forme di vita.
― 7 leggere min
Nuovo metodo di indicizzazione migliora l'accesso a enormi dati genetici per i ricercatori.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni per i risultati dei pazienti oncologici usando diverse fonti di dati.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei tipi di cellule nei campioni di tessuto.
― 9 leggere min
Panacus semplifica l'analisi dei pangenomi usando tecniche grafiche innovative.
― 5 leggere min
La metagenomica offre spunti sulla rilevazione dei patogeni e sulla resistenza ai trattamenti.
― 6 leggere min
ParallelEvolCCM offre intuizioni più rapide sui tratti genomici e le loro interazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza della mappatura dei letti usando algoritmi e hardware innovativi.
― 7 leggere min
Damsel migliora la ricerca DamID con un'analisi e visualizzazione migliorate.
― 5 leggere min
La ricerca svela processi biologici chiave legati alla PSVD nella salute del fegato.
― 6 leggere min
Il modello PathoLM migliora l'accuratezza nell'identificare patogeni nocivi usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Recenti progressi rivelano le complessità del viroma intestinale e le sue implicazioni per la salute.
― 6 leggere min
CELLULAR semplifica la rappresentazione dei tipi di cellule usando tecniche avanzate di informatica.
― 8 leggere min
Esplora il ruolo delle lncRNA nella differenziazione da monociti a macrofagi.
― 5 leggere min