Esplorare come la lunghezza dei telomeri si collega al rischio di Alzheimer e alla salute del cervello.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come la lunghezza dei telomeri si collega al rischio di Alzheimer e alla salute del cervello.
― 8 leggere min
Scopri il processo affascinante del ripiegamento delle proteine e quanto sia importante per i nostri corpi.
― 6 leggere min
Esplora come ConSTRain avanza l'analisi STR nella salute e nell'agricoltura.
― 5 leggere min
Scopri il PKD nei gatti e come influisce sulle diverse razze.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo di PRMT1 nella Leucemia Megacarioblastica Acuta.
― 7 leggere min
I transformer stanno cambiando il modo in cui analizziamo le sequenze di DNA e RNA.
― 7 leggere min
Scopri i misteri genetici dietro il lupus eritematoso sistemico.
― 8 leggere min
scMusketeers migliora la nostra comprensione delle cellule, concentrandosi su tipi rari.
― 9 leggere min
Il nuovo framework scNET migliora la comprensione delle interazioni genetiche e delle connessioni con le malattie.
― 8 leggere min
I ricercatori usano la luce per controllare i neuroni e capire meglio la sensibilità al dolore.
― 7 leggere min
Il sequenziamento dell'RNA fa luce sui disordini genetici, migliorando le possibilità di diagnosi e trattamento.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sul ruolo di Cnot4 offrono speranze per i trattamenti contro l'obesità.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle cause dell’ACM e ai potenziali nuovi trattamenti.
― 6 leggere min
Il nuovo strumento mmVelo mostra come le cellule cambiano nel tempo.
― 8 leggere min
Scopri come il DNA barcoding e AmpliPiper aiutano la ricerca sulla biodiversità.
― 6 leggere min
Esplorando come il machine learning trasforma la diagnosi e il trattamento delle malattie cardiache.
― 7 leggere min
Scopri come il gene rgh6 influisce sulla crescita e sulla qualità dei semi di mais.
― 5 leggere min
Migliorare la diagnosi genetica potenziando la classificazione delle evidenze funzionali e il supporto.
― 6 leggere min
Scopri la scienza dietro i colori vivaci dei fiori di Aquilegia.
― 7 leggere min
Scopri come il mais usa il suo orologio interno per prosperare in ambienti diversi.
― 8 leggere min
Esplora come funzionano gli istoni e l'RNA polimerasi II durante il ciclo cellulare.
― 8 leggere min
I batteri Wolbachia influenzano in modo significativo le dinamiche riproduttive e le strutture di popolazione delle mosche.
― 6 leggere min
Piccole mosse nelle cellule creano le differenze tra sinistra e destra negli animali.
― 6 leggere min
Scopri le affascinanti variazioni di colore delle farfalle in natura.
― 6 leggere min
Gli aye-aye rivelano tassi di mutazione sorprendenti, cambiando la nostra comprensione della genetica.
― 6 leggere min
Scopri il viaggio delle gru dal ciuffo e gli sforzi per proteggerle.
― 8 leggere min
Uno studio rivela legami genetici con la gravità della fibrillazione atriale.
― 7 leggere min
Scopri come il mais previene la mescolanza indesiderata dei geni.
― 5 leggere min
Esplora come le popolazioni di organismi cambiano e si adattano nel tempo.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per unire i modelli genetici per capire meglio l'AML.
― 9 leggere min
Esplora il viaggio emozionante dell'evoluzione attraverso tratti e mutazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano i misteri delle mosche della frutta grazie a tecniche avanzate.
― 7 leggere min
Ricerca su come il mais adatta il suo tempo di fioritura ai cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le idee precedenti su quanto velocemente le popolazioni possano adattarsi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora la valutazione dei campioni biologici e degli effetti dei trattamenti.
― 6 leggere min
Scopri una nuova strategia potente per il design delle sequenze RNA e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono come le rare varianti genetiche influenzano il rischio di Alzheimer.
― 5 leggere min
Scopri come l'IA e la biologia si uniscono per creare nuove possibilità.
― 8 leggere min
Scopri come il gene Bam influisce sulla riproduzione nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Scopri come i nostri corpi riparano il DNA e combattono l'invecchiamento.
― 7 leggere min