Le mosche della frutta rivelano importanti scoperte su genetica, evoluzione e adattamento.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le mosche della frutta rivelano importanti scoperte su genetica, evoluzione e adattamento.
― 6 leggere min
Come fanno gli insetti a determinare se la loro prole è maschio o femmina?
― 6 leggere min
Esplorare i ribosomi negli archeobatteri svela adattamenti unici per sopravvivere in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Le temperature in aumento influenzano i comportamenti di accoppiamento e il successo riproduttivo nelle mosche della frutta.
― 9 leggere min
Esaminare come il danno dei parassiti influisca sulla diffusione delle malattie e sulla sopravvivenza dell'ospite.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si evolve la regolazione genica e il suo impatto sugli organismi.
― 6 leggere min
Esplorare come i mitocondri e i genomi nucleari interagiscono negli eucarioti.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla variazione genetica e la selezione naturale nell'evoluzione.
― 9 leggere min
Scopri come diversi animali percepiscono la luce e che ruolo giocano gli opsin.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo può aiutare i ricercatori a trovare errori nell'analisi dei dati genetici.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la diversità genetica influisca sulla complessità degli organismi.
― 7 leggere min
Esaminare come varia la durata della gravidanza tra i mammiferi e le sue implicazioni più ampie.
― 6 leggere min
Uno sguardo a cosa rende unici i neuroni della dopamina umani.
― 5 leggere min
Scopri specie uniche che rappresentano la vita antica sulla Terra.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti rapidi nelle specie di farfalle in Centro e Sud America.
― 6 leggere min
Scopri come il moscerino dei fichi africano si adatta al suo nuovo ambiente in Nord America.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo dei tratti morfologici per capire le relazioni evolutive.
― 8 leggere min
Scopri come i frame di lettura aperti upstream influenzano la produzione di proteine e la regolazione genica.
― 4 leggere min
Scopri le astuzie dei batteri Legionella e il loro impatto sulla salute.
― 6 leggere min
Un nuovo pannello SNP migliora il tracciamento genetico del salmone atlantico nel fiume Teno.
― 8 leggere min
Questo studio analizza il ruolo dell'ambiente e della genetica nella variazione dei filamenti brevi.
― 7 leggere min
Un'overview di come l'evoluzione plasma la vita attraverso l'adattamento e i cambiamenti genetici.
― 6 leggere min
Esaminando come i cromosomi sessuali influenzano la fitness e l'evoluzione delle specie ibride.
― 7 leggere min
Studiando come i geni più antichi influenzano diversi tratti in varie specie.
― 6 leggere min
I funghi fanno uno scambio di geni inaspettato, aumentando la loro adattabilità.
― 7 leggere min
Un nuovo modello offre intuizioni più rapide su come le malattie si diffondono e si evolvono.
― 8 leggere min
Scopri il affascinante processo di trasferimento genico nell'orchidea Corallorhiza maculata.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel diverso genere di Astragalus e la sua storia evolutiva.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sull'evoluzione della produzione di veleno nei lumachini marini.
― 8 leggere min
Scopri il legame tra i microbi intestinali e le nostre abitudini alimentari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela fattori complessi che influenzano l'adattamento locale nelle specie longeve.
― 7 leggere min
Esplora il mondo invisibile dei batteri nei pesci e i loro ruoli vitali.
― 8 leggere min
Scopri come i coleotteri rossi della farina preparano il loro sistema immunitario tramite cambiamenti nell'intestino.
― 6 leggere min
Esplorando come l'organizzazione del genoma influisce sulla funzione genica e sulla salute.
― 6 leggere min
Esplora le affascinanti differenze tra le famiglie di libellule e le loro adattamenti.
― 6 leggere min
Scopri come le farfalle usano i colori per proteggersi dai predatori.
― 7 leggere min
Il campione marino rivela informazioni sulla genetica delle piante e la loro adattamento.
― 7 leggere min
Ricerche recenti mostrano quanto sia complicato il modo in cui le specie compaiono e scompaiono nel tempo.
― 6 leggere min
Esplora le affascinanti libellule della Nuova Zelanda e i loro habitat diversi.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della condivisione dei geni nell'evoluzione batterica e nella salute pubblica.
― 7 leggere min