Immergiti nei misteri che circondano il charmonium e le sue proprietà affascinanti.
Tian-Le Gao, Ri-Qing Qian, Xiang Liu
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Immergiti nei misteri che circondano il charmonium e le sue proprietà affascinanti.
Tian-Le Gao, Ri-Qing Qian, Xiang Liu
― 6 leggere min
Scopri il legame tra le stringhe senza tensione e la geometria di Kasner nella fisica teorica.
Sudip Karan, Bibhas Ranjan Majhi
― 5 leggere min
I fisici stanno esplorando nuovi bosoni e la quinta forza in strutture di ricerca avanzata.
Takaaki Nomura, Kei Yagyu
― 6 leggere min
Scopri le connessioni tra particelle usando il bootstrap del cono di luce e la teoria dei campi conformi.
Balt C. van Rees
― 8 leggere min
Gli scienziati propongono una nuova visione sui buchi neri, mescolando idee quantistiche con la fisica classica.
Douglas M. Gingrich, Saeed Rastgoo
― 6 leggere min
Uno sguardo alla supergravità a gauge e la sua connessione con i misteri dell'universo.
Pietro Benetti Genolini, Jerome P. Gauntlett, Yusheng Jiao
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano la simmetria dei sapori modulare per affrontare il problema della SUSY.
Hong Jie Fan, Fei Wang, Ying Kai Zhang
― 8 leggere min
Scopri l'affascinante mondo dei buchi neri carichi e delle nuove teorie sulla gravità.
Muhammed Shafeeque, Malay K. Nandy
― 7 leggere min
Svelare il ruolo delle strutture della materia oscura nell'universo.
Francesco Benetti, Andrea Lapi, Samuele Silveravalle
― 5 leggere min
Un tuffo profondo nei legami tra le interazioni delle particelle e le forze gravitazionali.
Daniel Herrera Correa, Cristhiam Lopez-Arcos, Alexander Quintero Velez
― 7 leggere min
Scopri come il modello di Hubbard esteso aiuta a capire il comportamento degli elettroni nei materiali.
Aiman Al-Eryani, Sarah Heinzelmann, Kilian Fraboulet
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nelle complessità delle teorie di gauge fortemente accoppiate e della loro finestra conforme.
Anja Alfano, Nick Evans
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nelle complessità della fisica dei sapori e della matrice CKM.
Eric Persson, Florian Bernlochner
― 6 leggere min
Esplora i comportamenti unici delle particelle e le loro implicazioni per la fisica.
Hanyu Xue
― 6 leggere min
Uno sguardo ai vettori singolari e al loro ruolo nella fisica teorica.
Gérard M T Watts
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli stati di Hall quantistico e le loro implicazioni.
Misha Yutushui, Ady Stern, David F. Mross
― 8 leggere min
Esplorare i legami tra stati quantistici e gravità attraverso misure di complessità.
Marius Gerbershagen, Juan Hernandez, Mikhail Khramtsov
― 10 leggere min
Esplora le complessità delle interazioni tra particelle e dei processi di decadenza nella fisica.
Michele Papucci, Ryan Plestid
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano su un decadimento sfuggente per avere spunti sulla fisica delle particelle e sui neutrini.
Graham Van Goffrier
― 7 leggere min
Scopri come le interazioni non locali cambiano la nostra comprensione dell'universo.
Luca Buoninfante, Long-Qi Shao, Anna Tokareva
― 8 leggere min
Esplorando la produzione di particelle in contesti spacetime unici e inaspettati.
Riccardo Borsato, Sibylle Driezen
― 8 leggere min
Esplora come si comportano le particelle nei sistemi quantistici aperti durante gli eventi di scattering.
Kaito Kashiwagi, Akira Matsumura
― 7 leggere min
Scopri i segreti dietro due teorie fondamentali che stanno plasmando la nostra comprensione dell'universo.
Dan Stefan Eniceicu, Chitraang Murdia, Andrii Torchylo
― 7 leggere min
Esplorando come i pulsar ci aiutano a capire l'inflazione cosmica e le onde gravitazionali.
Chang Han, Li-Yang Chen, Zu-Cheng Chen
― 7 leggere min
Scopri come i modelli di collegamento quantistico semplificano le interazioni complesse tra le particelle per una comprensione migliore.
Graham Van Goffrier, Debasish Banerjee, Bipasha Chakraborty
― 6 leggere min
Scoprendo i potenziali segreti delle particelle simili agli assioni e il loro significato nella fisica.
Deepanshu Bisht, Sabyasachi Chakraborty, Atanu Samanta
― 5 leggere min
Le reti neurali stanno cambiando il modo in cui studiamo le ampiezze di scattering delle particelle nella fisica.
Mehmet Asim Gumus, Damien Leflot, Piotr Tourkine
― 8 leggere min
Esplora il legame fondamentale tra lo spazio AdS e la CFT nella fisica teorica.
Maximo Bañados, Ernesto Bianchi, Ivan Muñoz
― 7 leggere min
Scopri come i fuzzball mettono in discussione le nostre idee sui buchi neri e l'informazione.
Samir D. Mathur, Madhur Mehta
― 7 leggere min
Scopri i misteri dell'universo attraverso l'olografia celeste e l'intreccio quantistico.
Federico Capone, Andy O'Bannon, Ronnie Rodgers
― 7 leggere min
Uno sguardo alla teoria eterotica e al suo ruolo nella comprensione dell'universo.
Suddhasattwa Brahma, Keshav Dasgupta, Bohdan Kulinich
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei liquidi di spin e dei loro comportamenti unici.
Willian Natori, Yang Yang, Hui-Ke Jin
― 10 leggere min
Scopri il mondo misterioso dei buchi neri e delle loro frequenze uniche.
Shigefumi Naka, Haruki Toyoda
― 6 leggere min
Indagare sul potenziale di Higgs e le sue implicazioni per la stabilità dell'universo.
Tom Steudtner
― 5 leggere min
Esplora le strutture affascinanti dei bracoidi obliqui e il loro significato matematico.
Isabel Martin-Lyons
― 6 leggere min
Esplorando come i fermioni e i campi di gauge interagiscono nel modello di Schwinger.
Hayato Kanno, Shinichiro Akiyama, Kotaro Murakami
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano i comportamenti intriganti delle forze fondamentali nella fisica delle particelle.
Anna Hasenfratz, Oliver Witzel
― 6 leggere min
Tuffati nel mondo della fisica delle particelle, svelando i segreti dell'universo.
Víctor Miralles, Yvonne Peters, Eleni Vryonidou
― 8 leggere min
Scoprire il ruolo degli axioni nel mistero della materia oscura.
Kai Murai, Yuma Narita, Fuminobu Takahashi
― 6 leggere min
Scopri come i piccoli set di raddoppi influenzano i coefficienti di Fourier nella matematica.
Ilya D. Shkredov
― 5 leggere min