Esplorare le implicazioni delle teorie Brans-Dicke massicce sulla dinamica gravitazionale.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare le implicazioni delle teorie Brans-Dicke massicce sulla dinamica gravitazionale.
― 8 leggere min
Esperimenti recenti suggeriscono nuove fisiche oltre il modello standard.
― 4 leggere min
Nuovi approcci semplificano lo studio di particelle ad alto spin complesse e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela metodi per controllare l'iniezione di elettroni nei nanotubi di carbonio con minimo rumore.
― 6 leggere min
Indagare sui buchi neri rotanti e sulla gravità modificata per migliorare la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca esplora gli effetti della violazione dell'invarianza di Lorentz sulle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Nuove misurazioni della massa del bosone W mettono in discussione le teorie esistenti e aprono a ricerche sulla nuova fisica.
― 5 leggere min
Lo studio della stabilità negli SCFT 4D sotto deformazioni marginali rivela dinamiche caotiche.
― 4 leggere min
Uno sguardo sulle teorie di gauge e le dimensioni anomale nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Studiare il comportamento dei quark pesanti nelle collisioni di ioni pesanti per capire meglio le proprietà della materia.
― 7 leggere min
Esaminando come i campi di moduli influenzano le masse delle particelle nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra campionamento di bosoni e caos nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio che rivela comportamenti complessi negli stati del vuoto SUSY-QCD e nelle transizioni di fase.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e la stabilità delle stelle bosoniche cariche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela le dinamiche del campo scalare di Lifshitz influenzato dai buchi neri.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio nella fisica teorica migliora l'analisi dei parametri nelle teorie quantistiche dei campi.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della teoria dei reticoli nella comprensione della meccanica quantistica e delle proposizioni sperimentali.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai microstati dei buchi neri e al loro significato nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare le implicazioni dei gravitoni massicci sulle interazioni gravitazionali e sulle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri e nei cerchi neri, le loro proprietà e importanza nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano particelle elusive prodotte durante le esplosioni di supernova per capire meglio l'universo.
― 5 leggere min
Investigazione delle transizioni di fase quantistiche usando il modello di Jaynes-Cummings esteso e un nuovo metodo.
― 4 leggere min
Uno studio rivela scoperte fondamentali sulle interazioni delle particelle e le risonanze usando la QCD su reticolo.
― 5 leggere min
Esplorare come la diffusione, l'intreccio e l'informazione reciproca siano collegati nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
La ricerca sui metodi di embedding migliora lo studio dei complessi sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare nuove prospettive sul comportamento degli atomi di idrogeno e le interazioni tra le loro particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sui legami sottili della materia oscura col comportamento degli elettroni tramite processi adronici.
― 6 leggere min
Esaminando l'intreccio quantistico nella teoria SYM deformata da dipolo e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono nuove simmetrie di gauge per affrontare domande ancora senza risposta nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esplora come i dominò possano essere disposti in schemi unici su griglie toroidali.
― 5 leggere min
Esplorare il significato delle varietà di Calabi-Gray generalizzate in matematica e fisica.
― 5 leggere min
Indagare sui modelli di braneworld con tensione positiva per affrontare domande fondamentali di fisica.
― 6 leggere min
Scoperte recenti sulle proprietà del tau lepton mettono in discussione le teorie attuali nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sui tetraquark formati da quark pesanti e leggeri.
― 4 leggere min
Ricerche recenti fanno luce sul comportamento complesso degli spin dei frammenti di fissione.
― 5 leggere min
Esplorando come le stelle compatte potrebbero rivelare i segreti della materia oscura.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai difetti di dualità e al loro impatto sulle teorie quantistiche dei campi.
― 6 leggere min
I nuovi modelli uniscono la meccanica quantistica e la cosmologia attraverso l'intreccio e i principi olografici.
― 6 leggere min
HEFT fa luce sulle interazioni delle particelle e sull'importanza del bosone di Higgs.
― 5 leggere min
Esplorando la rottura della simmetria di Lorentz attraverso il framework bumblebee-Stueckelberg.
― 5 leggere min