Questo studio usa la QCD a reticolo per esplorare il mixing dei kaoni oltre il modello standard.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio usa la QCD a reticolo per esplorare il mixing dei kaoni oltre il modello standard.
― 6 leggere min
Indagando sul legame tra buchi neri primordiali e materia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Questa teoria offre nuove intuizioni sulla gravità e i suoi legami con altre forze.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo degli stati di spin-1 colorati nei modelli di Higgs composito e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Una guida semplice agli ampiezza celesti scalari e il loro significato nelle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come decadono i mesoni pesanti-leggeri e il loro significato nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Questo articolo integra i risultati su curve e superfici basati su misurazioni angolari.
― 5 leggere min
La densità di energia del vuoto influisce sull'espansione dell'universo e presenta sfide uniche nella fisica.
― 4 leggere min
Esaminando il ruolo delle simmetrie nei Modelli Multi-Higgs-Doublet.
― 5 leggere min
Esplora il legame tra le varietà di Fano e le strutture geometriche in matematica.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale dei motori a curvatura attraverso nuovi strumenti analitici.
― 6 leggere min
Esplorare gli sviluppi recenti nell'analisi funzionale e le sue ampie applicazioni in vari campi.
― 7 leggere min
Ricerche recenti fanno luce sulla rottura della simmetria chirale e le sue implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio fa luce sulla rottura della simmetria chirale nelle interazioni tra quark.
― 6 leggere min
Nuove ricerche raffinano la costante di accoppiamento forte usando metodi di analisi dei dati migliorati.
― 6 leggere min
Esaminando l'evoluzione potenziale dei buchi neri in buchi bianchi tramite effetti quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle singolarità nude, alla loro formazione e alle implicazioni nella fisica.
― 6 leggere min
Esplorando le caratteristiche affascinanti e il significato delle stelle bosoniche nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla gravità JT e alle sue connessioni con concetti fondamentali della fisica.
― 7 leggere min
Esaminando i comportamenti delle QFT unitarie nello spazio di de Sitter e nella sfera euclidea a due dimensioni.
― 6 leggere min
Esaminando i buchi neri di Kerr-Newman-de Sitter e la loro relazione con la censura cosmica.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai modelli sigma e al loro ruolo nella comprensione della fisica teorica.
― 7 leggere min
Esplora la formazione, le prove e la natura dei buchi neri nel nostro universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'impatto dell'intreccio sui buchi neri e sulla meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Analizzare valori e vettori propri di tensori casuali complessi di ordine tre.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento del plasma di quark-gluoni nelle collisioni tra ioni pesanti usando campi scalari.
― 4 leggere min
I neutrini potrebbero rivelare segreti sulla gravità a livello quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca sui pentaquark e hexaquark rivela nuove intuizioni sulle interazioni tra quark.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la dinamica dei buchi neri usando gli esponenti di Lyapunov e le transizioni di fase.
― 7 leggere min
Un laboratorio discute i risultati chiave nel mixing dei mesoni B e le sue implicazioni.
― 4 leggere min
Nuova ricerca su particelle simili agli assioni suggerisce limiti sulla loro esistenza tramite il decadimento dei fotoni.
― 4 leggere min
Esplorare come l'emergere plasmi la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Una panoramica del modello inflazionario e del suo significato nella cosmologia.
― 5 leggere min
Esperimenti recenti suggeriscono possibili violazioni nell'universalità del sapore dei leptoni, facendo trapelare nuove fisiche.
― 6 leggere min
Questo studio collega gli stati quantistici a Hamiltoniani locali stabili usando i principi di intreccio.
― 7 leggere min
Esplorando l'importanza della ricombinazione nel plasmare la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Una panoramica delle entropie di Renyi e la loro relazione con i buchi neri e gli stati quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando operatori ellittici e il loro significato in geometria e topologia.
― 6 leggere min
Gli scienziati svelano comportamenti unici del tempo nei sistemi quantistici con cristalli di rondeau temporali.
― 6 leggere min
Analizzando come i modelli 3-3-1 affrontano i decadimenti che violano il sapore dei leptoni.
― 5 leggere min