Esplorare l'importanza delle ampiezze cosmologiche per capire le origini dell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare l'importanza delle ampiezze cosmologiche per capire le origini dell'universo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il modello di Bose-Hubbard esteso e le sue implicazioni nei sistemi unidimensionali.
― 6 leggere min
La ricerca sulle catene spin XXZ rivela comportamenti complessi sotto dissipazione.
― 5 leggere min
Ricerche recenti mettono in evidenza il comportamento intrigante degli stati elettronici nel grafene a cinque strati.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla creazione di coppie di fotoni intrecciati utilizzando materiali non lineari.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano la dinamica di spin nei valvole a spin dei punti quantistici per migliorare l'elettronica.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno usando linee di trasmissione per studiare comportamenti quantistici complessi.
― 5 leggere min
Scopri come interazioni semplici possono portare a funzioni di Wigner negative nei sistemi quantistici.
― 4 leggere min
Esplorando il ripristino della simmetria e l'effetto Mpemba quantistico nei circuiti quantistici.
― 6 leggere min
Questo studio esplora il pseudointreccio e la sua dinamica usando circuiti a automa.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei modelli spinfoam nella comprensione della gravità quantistica.
― 7 leggere min
Studiare gli atomi a basse temperature svela nuove intuizioni scientifiche.
― 7 leggere min
Algoritmi innovativi migliorano la precisione nelle misurazioni quantistiche usando reti tensoriali.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza il comportamento dinamico dei modi al bordo nei fluidi di Hall frazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla rappresentazione di due qubit usando le sfere di Bloch.
― 5 leggere min
Esplorando il fondo cosmico e le sue fluttuazioni dal Big Bang.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dei campi quantistici nella fase inflazionaria dell'universo.
― 8 leggere min
La ricerca migliora l'estrazione dei fotoni, potenziando le applicazioni di calcolo quantistico e comunicazione.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle relazioni causali negli esperimenti quantistici e le loro implicazioni per le teorie.
― 4 leggere min
La ricerca svela modi per usare i sistemi quantistici per applicazioni avanzate.
― 8 leggere min
La ricerca svela comportamenti di spin sorprendenti in CoNbO vicino ai punti critici quantistici.
― 7 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi degli atomi ultrafreddi in reticoli ottici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento unico dei sistemi quantistici unidimensionali e delle loro interazioni.
― 7 leggere min
La ricerca svela interazioni uniche tra bilayer di bismuto e materiali magnetici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora gli anyon e le loro uniche proprietà di intreccio nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora gli effetti quantistici sull'entropia dei buchi neri nella supergravità STU.
― 6 leggere min
Capire il trasporto di calore è fondamentale per migliorare le prestazioni della tecnologia quantistica.
― 4 leggere min
Gli skyrmions potrebbero trasformare i dispositivi magnetici per la memoria e l'elaborazione.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come l'ordine magnetico influisce sul comportamento degli elettroni e dei fononi in MnBiTe.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi per ottenere lo stato di Moore-Read in materiali attorcigliati.
― 6 leggere min
Scopri come le forbici quantistiche manipolano la luce per applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nell'analizzare stati quantistici e teorie olografiche.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto delle cariche non commutative sui processi di termalizzazione quantistica.
― 7 leggere min
Esaminare come il disordine influisce sulla superconduttività nei materiali quasi unidimensionali.
― 6 leggere min
Analizzando come il rumore influisce sugli ordini topologici e il loro potenziale nella tecnologia quantistica.
― 4 leggere min
Esplorare il ruolo dei centri NV nella misurazione delle proprietà dei materiali a livello nanometrico.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli interferometri Andreev ultrapuliti e al loro ruolo nella superconduttività.
― 6 leggere min
Investigare i sistemi quantistici caotici rivela differenze chiave tra comportamenti sparsi e densi.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le disposizione uniche di atomi dipolari in settaggi a più strati.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per preparare stati fondamentali in sistemi quantistici usando tecniche di raffreddamento.
― 6 leggere min