Nuovi protocolli puntano a migliorare la produzione di stati magici nei computer quantistici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi protocolli puntano a migliorare la produzione di stati magici nei computer quantistici.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le teorie basate sulle traiettorie migliorano la comprensione dei tempi di volo quantistici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come si comportano gli atomi sotto la luce in un sistema strutturato.
― 4 leggere min
Ricerca sulla generazione di fotoni usando atomi a tre livelli in cavità sotto varie condizioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le somiglianze degli stati quantistici usando circuiti e il loro comportamento caotico.
― 6 leggere min
Esplorare la sinergia tra macchine termiche quantistiche e classiche per le tecnologie future.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sugli stati di bordo e su una maggiore conducibilità di Hall nei materiali topologici.
― 5 leggere min
La ricerca esplora la manipolazione degli eccitoni scuri nei punti quantistici per migliorare le applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Le sorgenti di singoli fotoni sono fondamentali per far progredire la comunicazione sicura e le reti quantistiche.
― 5 leggere min
Ricerche recenti rivelano come la luce e le molecole interagiscono nelle cavità, portando a nuovi stati.
― 5 leggere min
Il metodo SG-DMA migliora la gestione dei dati nei sistemi di calcolo quantistico a ioni intrappolati.
― 7 leggere min
La luce compressa migliora la velocità e la sicurezza dei generatori di numeri casuali quantistici.
― 8 leggere min
I ricercatori analizzano il comportamento del spin degli atomi di cromo in un reticolo ottico 3D.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale dei sensori quantistici per misurazioni di precisione.
― 4 leggere min
Questo articolo mette in evidenza le difficoltà nell'estrazione di circuiti e nella comparazione di diagrammi nel calcolo ZH.
― 5 leggere min
Una panoramica degli approcci classici e quantistici alla affidabilità delle reti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza della calibrazione per i dispositivi quantistici in ambienti che cambiano.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per analizzare le teorie dei campi quantistici usando l'entanglement.
― 6 leggere min
Esplorando il blocco dei fotoni e il suo ruolo nei sistemi optomeccanici avanzati.
― 7 leggere min
Esplorando nuovi metodi per una correzione degli errori quantistici efficiente senza misurazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'efficienza energetica e alla Trasformata di Fourier Quantistica nei computer quantistici.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come i pacchetti di elettroni Laguerre-Gaussian si disperdono durante le collisioni atomiche.
― 6 leggere min
L'autenticazione quantistica offre un metodo sicuro per la verifica dei dati utilizzando la meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Esplorando l'integrazione del calcolo quantistico con le tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulla generazione di fotoni singoli identici per migliorare le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto e le tecniche della simulazione quantistica per sistemi quantistici aperti.
― 5 leggere min
Una panoramica sui CSP commutativi e non commutativi e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come le reti tensoriali possono trasformare varie applicazioni industriali e ottimizzare i processi.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come avviene la termalizzazione nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Combinare metodi classici e quantistici per comunicazioni satellitari sicure.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'accuratezza nella valutazione delle prestazioni dei gate quantistici.
― 6 leggere min
Indagare il collegamento tra i modelli di Jaynes-Cummings e anti-Jaynes-Cummings.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora le proprietà uniche degli atomi dei metalli alcalino-terrosi per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela le interazioni delle modalità sonore nei supersolidi dipolari durante le transizioni di fase.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto delle forme d'onda sul controllo dei qubit nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai peculiari stati delle particelle e le loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca sui metodi di raffreddamento dei quasiparticelle migliora la preparazione degli stati quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi per simulare sistemi quantistici complessi influenzati da rumore e intreccio.
― 6 leggere min
Qwerty rende la programmazione quantistica più accessibile ed efficiente per gli sviluppatori.
― 8 leggere min
Nuovi protocolli migliorano la sicurezza nelle comunicazioni quantistiche contro le intercettazioni.
― 6 leggere min