Un'indagine per scoprire e studiare oggetti lontani oltre Nettuno.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un'indagine per scoprire e studiare oggetti lontani oltre Nettuno.
― 4 leggere min
Uno studio rivela schemi di rotazione e movimento nei cluster stellari aperti.
― 7 leggere min
TOI-3362b offre spunti su dinamiche e formazione di esopianeti insoliti.
― 5 leggere min
I dati Fermi-LAT non mostrano segni di linee gamma dei raggi cosmici da materia oscura.
― 5 leggere min
JWST rivela info fondamentali sulle prime galassie e la loro formazione.
― 7 leggere min
Scopri gli strumenti e le tecniche usate nell'astronomia dei raggi gamma per studiare l'universo.
― 6 leggere min
Uno studio esplora il legame tra i lampi radio veloci e i lampi gamma.
― 5 leggere min
Esplorare come i cicli solari influenzano il vapore acqueo nell'atmosfera rarefatta di Marte.
― 7 leggere min
Gli astronomi trovano un pianeta gioviano usando tecniche di microlensing, svelando nuove informazioni sulla nostra galassia.
― 8 leggere min
Esaminando i raggi cosmici e il loro legame con le emissioni di raggi gamma dal sistema binario Carinae.
― 6 leggere min
Gli astronomi stanno studiando pianeti al di fuori del nostro sistema solare per cercare segni di vita.
― 6 leggere min
Due mini-Nettuni trovati in un'assetto speciale attorno a una stella di tipo K.
― 4 leggere min
Nuove ricerche mostrano gli effetti delle aberrazioni di polarizzazione sui design dei telescopi.
― 6 leggere min
HDF850.1 offre spunti sulla formazione delle stelle e sulle strutture galattiche.
― 6 leggere min
L'emissione H-alpha di HDF850.1 svela dettagli chiave sulla formazione delle stelle e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano ossigeno molecolare nel disco di una stella giovane ma trovano poche prove.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali a bassa frequenza per capire i buchi neri massicci e l'universo.
― 6 leggere min
Lo studio di HD 72946 B rivela caratteristiche chiave delle nane brune e delle loro atmosfere.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno creato una mappa dettagliata della polvere nella nostra galassia usando le osservazioni delle stelle.
― 5 leggere min
Esplorare il significato delle onde gravitazionali e delle supernovae per capire l'universo.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulla superficie di Miranda, esaminando le composizioni di CO e ammoniaca.
― 6 leggere min
Recenti ricerche mostrano come i buchi neri calvi possano passare a quelli pelosi.
― 5 leggere min
Astronomi trovano due galassie a anello polare, facendo luce sull'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Due metodi per misurare il tasso di espansione dell'universo mostrano risultati contrastanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come si formano le stelle massive in diversi ambienti di cluster.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla continua ricerca per misurare con precisione la costante di Hubble.
― 5 leggere min
Esplora i comportamenti unici dei buchi neri in movimento nello spazio tridimensionale.
― 5 leggere min
Scopri come l'effetto serra fuori controllo influenza i climi planetari e la loro abitabilità.
― 7 leggere min
Studia le proprietà e le implicazioni delle stelle di neutroni nell'astrofisica.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di routing promettono connessioni internet satellitari più veloci in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i modelli di luminosità unici nelle giovani stelle nane rosse M.
― 5 leggere min
Parker Solar Probe punta a studiare in dettaglio i fogli di corrente solare.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema permette di cambiare le batterie rapidamente per i rover planetari.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano come la gravità possa variare in diverse regioni cosmic.
― 5 leggere min
Scopri come le nuove onde plasma possono trasformare la tecnologia e la ricerca.
― 4 leggere min
JWST svela dettagli chiave sull'atmosfera estiva settentrionale di Saturno.
― 4 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto una supernova di tipo Ia nel cluster di galassie G165, svelando nuove informazioni.
― 5 leggere min
KITS rilascia dati su vari eventi cosmici transitori, migliorando la ricerca stellare.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti fanno luce sulle atmosfere dei pianeti TRAPPIST-1.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti hanno fatto luce sulla dinamica della polvere in un disco protoplanetario.
― 7 leggere min