Parker Solar Probe punta a studiare in dettaglio i fogli di corrente solare.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Parker Solar Probe punta a studiare in dettaglio i fogli di corrente solare.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema permette di cambiare le batterie rapidamente per i rover planetari.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano come la gravità possa variare in diverse regioni cosmic.
― 5 leggere min
Scopri come le nuove onde plasma possono trasformare la tecnologia e la ricerca.
― 4 leggere min
JWST svela dettagli chiave sull'atmosfera estiva settentrionale di Saturno.
― 4 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto una supernova di tipo Ia nel cluster di galassie G165, svelando nuove informazioni.
― 5 leggere min
KITS rilascia dati su vari eventi cosmici transitori, migliorando la ricerca stellare.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti fanno luce sulle atmosfere dei pianeti TRAPPIST-1.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti hanno fatto luce sulla dinamica della polvere in un disco protoplanetario.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dettagli su una coppia di asteroidi recentemente separati.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su galassie lontane grazie alle avanzate capacità infrarosse del JWST.
― 6 leggere min
Nuove missioni mirano a studiare le atmosfere di pianeti lontani per potenziali segni di vita.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il segnale dei 21 cm per capire meglio le età oscure dell'Universo.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare l'analisi dei dati delle onde gravitazionali usando inferenza basata su simulazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la rotazione dei buchi neri influisca sulla formazione dei getti di raggi gamma.
― 6 leggere min
Uno sguardo al vento solare e ai suoi effetti sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Lo strumento GUISS aiuta gli esploratori robotici sulle lune ghiacciate simulando le superfici.
― 7 leggere min
Un'analisi dei punti di equilibrio e della stabilità nell'interazione Sole-Haumea.
― 5 leggere min
Una panoramica delle singolarità e del loro significato per capire il cosmo.
― 7 leggere min
La ricerca su Arrokoth svela segreti sulla formazione del nostro sistema solare.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici e alla loro importanza per capire l'universo.
― 5 leggere min
Investigando come i cambiamenti nel CMB influenzano la nostra visione dei raggi cosmici.
― 5 leggere min
Scopri come l'astrofotonica aiuta a trovare vita su esopianeti lontani.
― 6 leggere min
LightCube coinvolge gli utenti di radioamatori a interagire con il lampo di un satellite.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono relazioni chiave nelle emissioni dei raggi gamma.
― 6 leggere min
Scoprire come si formano e si evolvono i composti del fosforo nell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle singolarità e alle loro implicazioni per il nostro universo.
― 5 leggere min
La ricerca ha svelato scoperte importanti sui Giove caldi e le loro proprietà atmosferiche.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per analizzare le atmosfere degli esopianeti tramite tecniche di dati avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca svela la formazione precoce delle barre stellari, cambiando la comprensione dell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
ATLAS è pronto a misurare neutrini ad alta energia dalle esplosioni di supernova.
― 5 leggere min
Nuovo metodo permette alle navicelle spaziali di navigare in autonomia usando immagini celestiali.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano i quasar per raccogliere informazioni sulla struttura e le proprietà della materia oscura.
― 6 leggere min
La bassa densità di TOI-1420b sfida le teorie attuali sulla formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio recente rivela scoperte importanti sugli oggetti lontani della Fascia di Kuiper.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i Fast Radio Bursts che si ripetono per capire le loro origini e il loro comportamento.
― 5 leggere min
Esaminare come i pianeti giganti hanno plasmato il nostro sistema solare tramite migrazioni e collisioni.
― 6 leggere min
Esplorando il Motore a Plasma da Fusione Magnetica per una propulsione spaziale avanzata.
― 7 leggere min
I ricercatori confermano la presenza di vapore acqueo nell'atmosfera di GJ 9827 d.
― 6 leggere min
CROCODILE migliora la nostra comprensione delle atmosfere degli esopianeti giganti gassosi tramite metodi di osservazione combinati.
― 4 leggere min