Un metodo per migliorare la qualità del segnale usando due dispositivi per la cattura di suoni e immagini.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un metodo per migliorare la qualità del segnale usando due dispositivi per la cattura di suoni e immagini.
― 6 leggere min
Confrontare i sistemi di antenna regolabili per una migliore performance del segnale.
― 6 leggere min
Esplorare come i sistemi non lineari migliorano l'elaborazione dei segnali quantistici.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla trasformata di Hilbert e al suo ruolo nell'analisi matematica.
― 6 leggere min
La rilevazione e la decodifica congiunte migliorano la trasmissione dei messaggi in ambienti rumorosi.
― 4 leggere min
Un approccio strutturato alla decomposizione delle immagini che migliora chiarezza e dettagli.
― 7 leggere min
Le reti neurali a picco migliorano i sistemi di comunicazione aumentando l'efficienza e le prestazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stima dei parametri per i sistemi di comunicazione ottica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio al segnale elaborazione usando dizionari ortogonali strutturati.
― 5 leggere min
Un nuovo design TWT migliora l'amplificazione del segnale nelle applicazioni satellitari e radar.
― 4 leggere min
Un metodo innovativo migliora gli atomi di Rydberg per la rilevazione di segnali RF a larga banda.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella raccolta e ricostruzione dei dati dai sensori.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo delle RIS attive nel migliorare i sistemi di comunicazione THz.
― 5 leggere min
Esaminando matrici unitarie casuali e le loro implicazioni nella teoria della rappresentazione.
― 5 leggere min
Una guida all'uso dei sistemi Gabor a finestre multiple per un'analisi dei segnali efficace.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi per analizzare segnali che cambiano nel tempo negli acceleratori di particelle.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio affronta la variazione del canale nei sistemi di riconoscimento vocale.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano le prestazioni nelle reti massive MIMO senza cella per le comunicazioni mobili.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'identificazione dei sistemi in tempo continuo usando dati campionati.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio aumenta l'affidabilità nella comunicazione ad alta frequenza nonostante le interferenze.
― 5 leggere min
Esplora metodi per affrontare il problema dei segnali di onde gravitazionali sovrapposti.
― 6 leggere min
Esplorando il beamforming ibrido con array ampiamente distanziati per migliorare la comunicazione THz.
― 5 leggere min
Esplora come l'algoritmo delle lucciole migliora il posizionamento delle antenne e la formazione dei fasci.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come migliorare i design delle antenne per una qualità del segnale e una affidabilità migliori.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il recupero del segnale da dati rumorosi senza conoscere la distribuzione del rumore.
― 5 leggere min
Esaminare come i diffusori influenzano la qualità del segnale wireless in diversi ambienti.
― 4 leggere min
Scopri come il movimento influisce sui segnali di comunicazione wireless e sulla loro affidabilità.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per potenziare la comunicazione wireless grazie alle Superfici Riflettenti Intelligenti.
― 5 leggere min
Il framework 3DPose migliora l'accuratezza in ambienti esterni difficili usando satelliti LEO.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'implementazione del filtro OBF-ARX per le previsioni dell'output di sistema.
― 5 leggere min
Un nuovo modello di rete neurale migliora le capacità di riconoscimento e recupero dei modelli.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del passaggio a modelli continui nell'analisi dei dati.
― 6 leggere min
Nuove strategie di codifica migliorano la trasmissione dei dati nelle reti wireless MIMO.
― 6 leggere min
Un'analisi dell'efficacia del rilevamento dei segnali tramite la stima della covarianza del rumore.
― 5 leggere min
Esaminare attacchi efficienti sulla Classificazione Automatica di Modulazione usando il Rapporto Aureo.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i droni possano essere ingannati a seguire percorsi di volo pericolosi.
― 6 leggere min
Esplorando come l'illuminazione quantistica possa migliorare i sistemi lidar e radar.
― 6 leggere min
Esplorare metodi efficienti per il campionamento e il recupero dei segnali.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai canali gaussiani e al loro ruolo nella comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la progettazione del filtro wavelet per l'elaborazione dei segnali.
― 5 leggere min