Un nuovo metodo migliora la chiarezza del parlato in ambienti rumorosi usando reti neurali duali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora la chiarezza del parlato in ambienti rumorosi usando reti neurali duali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la localizzazione del suono in ambienti diversi concentrandosi sull'apprendimento continuo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il riconoscimento degli eventi sonori integrando efficacemente nuove classi audio.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la velocità e l'accuratezza del campionamento nei modelli di diffusione.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la latenza di vari sistemi di diarizzazione degli speaker nell'elaborazione audio.
― 6 leggere min
Esplora gli aggiornamenti nella versione 3 del dataset Divide and Remaster.
― 6 leggere min
Uno studio sul comportamento energetico nelle reti di deep learning che migliora l'analisi dei segnali.
― 6 leggere min
Mamba promette bene contro i transformers nei compiti di linguaggio, specialmente per input lunghi.
― 5 leggere min
Il metodo CUSIDE-array migliora l'accuratezza del riconoscimento vocale in tempo reale nei sistemi multi-canale.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora le prestazioni della verifica dell'identità con dati limitati.
― 6 leggere min
Un modello guidato dalla voce che trasforma l'interazione audio con la tecnologia.
― 5 leggere min
Un robot mobile impara a riconoscere le voci in ambienti rumorosi per applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la creazione del suono per modelli umani 3D realistici.
― 7 leggere min
Uno studio su come migliorare la localizzazione delle sorgenti sonore sfruttando meglio le informazioni audio e visive.
― 8 leggere min
Un progetto che offre supporto emotivo tramite risposte audio per chi ne ha bisogno.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la classificazione kNN usando gradienti per una migliore rappresentazione delle caratteristiche.
― 6 leggere min
Combinare audio e informazioni visive migliora il riconoscimento degli oggetti nei video.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina segnali audio e testuali per una migliore identificazione degli oggetti.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la chiarezza della voce mirando a rumori ed echi.
― 6 leggere min
Scopri come la trasmissione IP e il tagging audio stanno ridefinendo la distribuzione dei contenuti.
― 5 leggere min
Questo studio valuta le capacità di ragionamento dei modelli audio-linguistici con un nuovo compito.
― 8 leggere min
Un metodo che migliora il riconoscimento dei suoni nelle macchine.
― 6 leggere min
La ricerca combina il miglioramento della voce e l'apprendimento trasferito per sistemi anti-spoofing migliori.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema migliora il riconoscimento dei comandi vocali nonostante il rumore di fondo.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora la classificazione in compiti audio-visivi mai visti.
― 7 leggere min
Metodi per accelerare la diarizzazione degli speaker senza compromettere l'accuratezza.
― 7 leggere min
GRAFX offre una soluzione open-source per un'elaborazione audio efficiente con PyTorch.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora il riconoscimento degli oggetti nei video attraverso suoni e segnali visivi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per un miglior controllo delle RNN migliorano le simulazioni degli effetti audio.
― 9 leggere min
La ricerca si concentra sul rilevamento dell'audio deepfake attraverso tecniche migliorate e l'espansione dei dati.
― 5 leggere min
Il nuovo modello migliora i collegamenti tra i suoni e i loro significati testuali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per il riconoscimento di parole chiave a basso consumo energetico utilizzando tecnologia neuromorfica.
― 6 leggere min
La separazione dei dialoghi aiuta gli spettatori a sentire chiaramente le conversazioni in mezzo al rumore di fondo.
― 6 leggere min
Questo pezzo parla del few-shot learning e del suo impatto sui task audio.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la separazione e generazione audio senza dati etichettati.
― 6 leggere min
Affrontare le sfide dell'audio falso e della verifica dell'oratore.
― 5 leggere min
SSL-TTS semplifica la sintesi vocale usando pochi dati di addestramento per risultati di alta qualità.
― 6 leggere min
I benchmark attuali non valutano bene la capacità dei modelli di collegare dati audio e visivi.
― 6 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano l'accuratezza nell'identificare l'inizio delle note musicali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento di audio falsificato in condizioni reali.
― 4 leggere min