Uno studio rivela differenze nella diversità vegetale tra due regioni alpine tropicali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela differenze nella diversità vegetale tra due regioni alpine tropicali.
― 5 leggere min
La ricerca rivela che i polifenoli ostacolano la qualità del DNA nel sequenziamento delle alghe brune.
― 6 leggere min
Uno studio completo rivela una vita microbica ricca in vari habitat danesi.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli operatori di ordine misto e al loro ruolo nella modellazione di sistemi complessi.
― 5 leggere min
La ricerca getta luce su come le felci si diffondono e si adattano a diversi paesaggi.
― 8 leggere min
Lo studio esamina come la variazione delle spore influisca sulla sopravvivenza e riproduzione delle felci.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui nudibranchi scoperti su un peschereccio giapponese.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i modelli di diffusione aiutano a capire i cambiamenti delle specie nel tempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per affrontare le irregolarità nei dati spaziali.
― 5 leggere min
Una panoramica sui processi ramificati e le loro applicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un framework per studiare le interazioni tra più popolazioni nel tempo.
― 4 leggere min
Il calo dell'ossigeno negli oceani minaccia la biodiversità marinara e gli ecosistemi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i processi di Markov influenzano i sistemi complessi nel tempo.
― 5 leggere min
Scopri gli automi cellulari e il loro ruolo nel modellare sistemi complessi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una ricca varietà di specie di zanzare nell'Isla del Carmen e potenziali rischi per la salute.
― 6 leggere min
Esaminando come il coupling debole e forte influenzano le transizioni di sistema negli elementi bistabili.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei movimenti degli animali e della scelta dell'habitat.
― 6 leggere min
Metodi per prevedere dati non visti basati su campioni osservati.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come la tolleranza alla siccità aiuti l'adattamento dell'erba agli ambienti freddi.
― 8 leggere min
Un nuovo modo di monitorare le popolazioni di uccelli affronta le principali sfide del monitoraggio.
― 7 leggere min
Esplorare il movimento e il comportamento dei microorganismi nell'acqua.
― 6 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse tra le vespe della ghianda e i loro nemici naturali.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando sul parziale ripristino e sui suoi effetti sul comportamento del sistema.
― 7 leggere min
La ricerca svela le complessità nel modellare le caratteristiche degli ectotermi in base alla temperatura.
― 4 leggere min
Gli animali adattano i loro sensi per prosperare in ambienti diversi.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i fattori ambientali plasmano le relazioni batteriche.
― 8 leggere min
Uno studio rivela fattori genetici che influenzano la tolleranza termica in Drosophila melanogaster.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano i loro genomi in ambienti floreali.
― 9 leggere min
Esplorando come i modelli di particelle attive spiegano le interazioni e i comportamenti degli animali.
― 4 leggere min
Studiare i comportamenti di aggregazione dei batteri fa luce sulla multicellularità.
― 5 leggere min
Questo documento esamina il processo O-U per migliorare la modellazione delle popolazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un modello per alberi casuali colpiti da cambiamenti locali nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio sulle catene alimentari usando tecniche matematiche avanzate.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli organismi si muovono e si adattano in ambienti che cambiano.
― 7 leggere min
Esaminando come gli animali ottimizzano la loro ricerca di cibo usando schemi di movimento e ripristino.
― 7 leggere min
Esaminando le differenze di visione nei topi da laboratorio e nei topi a quattro strisce.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'uso degli ipergrafi per studiare i sistemi positivi di Metzler.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sui cervelli delle lucertole e il loro impatto sul comportamento.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai sistemi lenti-veloci e alle loro transizioni critiche.
― 7 leggere min
La ricerca svela modelli di espressione genica unici legati ai cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min