Esplorando come le forme delle cellule influenzano il loro movimento e le interazioni nei sistemi viventi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come le forme delle cellule influenzano il loro movimento e le interazioni nei sistemi viventi.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati stimano il movimento dei fluidi nonostante le sfide nei dati.
― 6 leggere min
Una panoramica delle equazioni di Eulero relativistiche e della formazione degli urti nei fluidi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti di temperatura influenzano i modelli di diffusione dei liquidi.
― 6 leggere min
Scopri come i risonatori di Helmholtz influenzano i flussi d'aria turbolenti nell'ingegneria.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sulla dinamica dei campi magnetici nei dischi di accrescimento guidati da MRI.
― 6 leggere min
La materia attiva sfida i concetti tradizionali di interfacce nella fisica.
― 5 leggere min
Esplorare i legami tra accelerazione, temperatura e idrodinamica.
― 5 leggere min
La ricerca rivela le dinamiche delle sfere di fiamma in spazi ristretti.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento delle sospensioni dense e le loro caratteristiche di flusso.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno usando reti neurali per una riduzione efficiente dell'ordine del modello.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per risolvere le equazioni differenziali usando reti neurali e polinomi ortogonali.
― 4 leggere min
Questo studio esamina la regolarità e il comportamento delle soluzioni dell'equazione di Novikov.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influenzano il comportamento dei fluidi micropolari.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle equazioni di Navier-Stokes e all'impatto della casualità sul comportamento dei fluidi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio della dinamica dei fluidi grazie a un tracciamento avanzato delle particelle.
― 6 leggere min
Esaminare come le gocce liquide si uniscono e le loro implicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Indagare su come si comportano i fluidi a tensione di snervamento nei materiali porosi sotto pressioni variabili.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento della luce come un fluido, rivelando intuizioni sulla turbolenza e sui fenomeni quantistici.
― 6 leggere min
Studiare il movimento dei fluidi nei materiali porosi aiuta l'energia geotermica e la gestione dei rifiuti.
― 5 leggere min
Uno studio sulla viscosità strana e i suoi effetti sul comportamento dei fluidi.
― 5 leggere min
Un'analisi di come il sangue scorre attraverso le arterie e le sue implicazioni per la salute.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la stabilità dei wormhole usando la teoria della gravità di Gauss-Bonnet di ordine superiore.
― 6 leggere min
Esplora gli effetti dello stress di taglio sulla dinamica dei fluidi e sui modelli di birefringenza.
― 5 leggere min
Una panoramica del moto dei fluidi e del comportamento del sistema di Euler-Poisson sotto diverse condizioni.
― 5 leggere min
Esaminando come la viscosità influisce su diverse strutture d'onda nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica le simulazioni di flussi fluidi complessi senza decomposizione degli autovalori.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle interfacce fluide in vari processi.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento del flusso in due fasi e le sue implicazioni nella scienza e nell'ingegneria.
― 8 leggere min
Un'indagine su come le palline rimbalzano nei liquidi densi e cosa significa.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora i calcoli del flusso di fluidi e della pressione.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come il suono si diffonde nei fluidi con bolle.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nel rilevare forme d'onda d'acqua complesse.
― 6 leggere min
Ricerca su come i campi magnetici influenzano le gocce e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del p-Laplaciano dinamico nell'analisi del moto dei fluidi e degli insiemi coerenti.
― 6 leggere min
Una guida agli spazi matematici nei metodi agli elementi finiti in quattro dimensioni.
― 6 leggere min
Una panoramica dei colonna di Taylor e del loro ruolo nel comportamento dei fluidi.
― 6 leggere min
La ricerca approfondisce i flussi complessi creati dai polimeri e i loro comportamenti unici.
― 7 leggere min
Scopri come la forzatura spanwise può ridurre la resistenza e migliorare la stabilità del flusso.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo del modello quasi-geostrofico nella comprensione della dinamica dei fluidi e del clima.
― 6 leggere min