Uno sguardo alle tecniche moderne per controllare sistemi complessi nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alle tecniche moderne per controllare sistemi complessi nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i tipi di superficie influenzano la dinamica delle gocce d'acqua.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli a guscio aiutano ad analizzare il flusso turbolento e gli eventi estremi.
― 5 leggere min
Uno sguardo al movimento casuale delle particelle nei fluidi.
― 6 leggere min
Esaminando come il numero di Prandtl influisce sulla turbolenza e sui tassi di miscelazione nella dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Esplorando il moto browniano attraverso la lente della meccanica quantistica e del comportamento delle particelle.
― 4 leggere min
Nuovi metodi adattivi migliorano l'accuratezza nella risoluzione delle leggi di conservazione.
― 6 leggere min
Esplorare come i tensioattivi influenzano la formazione delle onde di Faraday nei liquidi.
― 5 leggere min
Esaminando l'interazione tra la spinta di galleggiamento e le forze di Lorentz nel trasporto di calore.
― 5 leggere min
Scopri il modello Ohkitani e il suo impatto sul comportamento dei fluidi.
― 6 leggere min
Indagando le interazioni della luce con il gas di rubidio e la dinamica dei vortici.
― 5 leggere min
Esaminando le sfumature della turbolenza bidimensionale e il suo impatto sulla dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Uno studio svela come le interazioni tra le gocce influenzino la coalescenza in diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stabilità nelle simulazioni di Boltzmann a reticolo.
― 5 leggere min
Esplora i modelli affascinanti che si trovano nelle onde d'acqua, come vortici e skyrmioni.
― 5 leggere min
Questo studio esamina l'impatto della viscosità numerica sui dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Scopri come i nuovi metodi migliorano la simulazione delle interazioni tra fluidi.
― 5 leggere min
Una panoramica del movimento dei fluidi e il suo impatto sulla salute.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come il centro di massa influisce sul movimento dei cilindri nella dinamica dei fluidi.
― 8 leggere min
Questo studio dimostra come la forzatura spaziale lungo la direzione possa ridurre l'attrito nei flussi turbolenti.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla di metodi di tracciamento degli shock impliciti per migliorare le simulazioni della dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Esplora le basi e i concetti chiave dell'equazione delle onde lineari.
― 5 leggere min
Analizzare come il suono si comporta nei fluidi in movimento e le sue implicazioni pratiche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto del tempo sulle soluzioni polimeriche in vari settori.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le onde sonore influenzano la sospensione e la separazione delle gocce.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano le previsioni sul comportamento dei fluidi complessi in vari settori.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento delle onde d'urto attorno a cilindri circolari a velocità supersoniche.
― 7 leggere min
Esaminando come la convezione rotante influisce sui movimenti dei fluidi nelle stelle e nei pianeti.
― 6 leggere min
Un'analisi approfondita su come la rugosità della superficie influisca sul comportamento dei liquidi.
― 6 leggere min
Studio di come i movimenti del plasma creano campi magnetici nei corpi celesti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i batteri migliorano il movimento dei fluidi nei materiali porosi.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei fluidi in ambienti che si evolvono nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminando gli effetti di ill-posedness nelle equazioni SQG generalizzate e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come si formano e interagiscono le bolle nei liquidi durante i cambiamenti di fase.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento dei filamenti sottili nei fluidi usando strumenti matematici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi semplificano i modelli di flusso fluido complessi per risultati più rapidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei vortici nei superfluidi e alle loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni per strutture flessibili nei flussi fluidi.
― 4 leggere min
Uno sguardo al ruolo dell'equazione di Whitham negli studi sulle onde in acque poco profonde.
― 5 leggere min
La ricerca svela modi per controllare i movimenti complessi dei fluidi in vari sistemi.
― 5 leggere min