Delphi migliora il consenso tra i dispositivi con una maggiore efficienza e affidabilità.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Delphi migliora il consenso tra i dispositivi con una maggiore efficienza e affidabilità.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle sfide di sicurezza dei modelli di deep learning e delle strategie di difesa.
― 6 leggere min
Questo studio esamina l'efficacia dei modelli multilingue nel rilevamento di deepfake audio.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come gli agenti gestiscono la deception e si proteggono.
― 6 leggere min
La rilevazione delle anomalie è fondamentale per la sicurezza dei veicoli connessi e autonomi.
― 7 leggere min
Scopri come le organizzazioni possono prepararsi e riprendersi dai cyber attacchi in modo efficace.
― 11 leggere min
Una nuova piattaforma punta a migliorare i test di sicurezza dei veicoli per le moderne tecnologie automobilistiche.
― 7 leggere min
BadFusion usa i dati della fotocamera per lanciare attacchi backdoor sui sistemi di guida autonoma.
― 6 leggere min
LaserEscape offre rilevamento e risposta in tempo reale contro le minacce di probing ottico.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo presenta rischi significativi per la privacy nell'apprendimento federato.
― 7 leggere min
Una guida per misurare e gestire efficacemente i rischi informatici.
― 6 leggere min
HELIX crea dataset sintetici per un'analisi migliore della somiglianza dei programmi.
― 9 leggere min
Questo studio presenta un nuovo modello per il clustering di malware online usando il machine learning.
― 8 leggere min
I test di Bell routati migliorano l'efficienza e la sicurezza dei sistemi di Distribuzione di Chiavi Quantistiche.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino agli attacchi di mining egoistico e il loro impatto sulla sicurezza della blockchain.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora metodi moderni per rilevare malware usando deep learning e tecnologie innovative.
― 6 leggere min
Usando l'AI generativa e MoE per migliorare la sicurezza nella comunicazione.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'ascesa del malware come servizio nella cybersicurezza.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora il rilevamento dei malware capendo i cambiamenti di comportamento.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza e i metodi di recupero nei sistemi cibernetico-fisici dopo attacchi informatici.
― 5 leggere min
Gli attacchi di phishing via email stanno cambiando con la tecnologia AI, rendendo la loro rilevazione più complicata.
― 8 leggere min
Una guida ai metodi per calcolare la distribuzione del chi-quadro generalizzato.
― 5 leggere min
I servizi essenziali affrontano minacce sempre più grandi; proteggerli è fondamentale per la sicurezza nazionale.
― 6 leggere min
Questa ricerca migliora il rilevamento delle anomalie usando pseudo anomalie generate dal rumore per un allenamento del modello migliore.
― 6 leggere min
Le GNN induttive affrontano minacce alla privacy dagli attacchi di furto di link.
― 6 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui affrontiamo la cybersicurezza offensiva, aiutando a simulare attacchi e scoprire vulnerabilità.
― 11 leggere min
Uno sguardo a come gli attacchi side-channel prendono di mira le chiavi crittografiche.
― 7 leggere min
Le MIAs senza ombre rivelano vulnerabilità nei sistemi di raccomandazione per gli utenti.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli linguistici aiutano a rilevare e filtrare efficacemente lo spam SMS.
― 6 leggere min
Questo studio esamina metodi per migliorare la sicurezza dei plugin nello sviluppo software.
― 13 leggere min
Un approccio in tempo reale per rilevare attacchi DDoS usando flussi di pacchetti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sicurezza e la privacy nell'autenticazione continua per i dispositivi.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai rischi che l'apprendimento automatico avversariale comporta per le navette spaziali autonome.
― 9 leggere min
Un laboratorio insegna agli studenti a usare l'IA per combattere il cyberbullismo.
― 7 leggere min
Scopri come la condivisione segreta protegge le informazioni sensibili attraverso le condivisioni distribuite.
― 5 leggere min
PARDEN migliora la sicurezza nei modelli linguistici contro risposte dannose.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai rischi degli attacchi di inferenza di appartenenza sulla privacy dei dati.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare l'affidabilità dei modelli di regressione di fronte agli attacchi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la valutazione delle vulnerabilità usando dati di exploit reali.
― 7 leggere min
Nuovo sistema protegge i veicoli autonomi dagli attacchi di spoofing GPS.
― 7 leggere min