Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo fresco sulla danza cosmica della prima energia oscura e la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Scopri i misteri delle supernovae di tipo Ia e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri come i scienziati misurano la massa dei gruppi di galassie usando il gas e il movimento delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della Materia Oscura Fuzzy nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri la natura enigmatica dei neutrini e il loro significato nella fisica.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli per capire le collisioni dei buchi neri e le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Capire i GRB e come l'angolo di visuale influisce sulla loro classificazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati studiano la creazione di particelle nello spazio in espansione.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le galassie per svelare i misteri dell'universo.
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei buchi neri e del loro influsso cosmico.
― 7 leggere min
Uno sguardo al forte enigma CP e potenziali soluzioni come gli axioni.
― 5 leggere min
Un'esplorazione dei buchi neri, i loro tipi e i misteri che custodiscono.
― 6 leggere min
Gli scienziati inseguono la materia oscura, svelando la sua influenza sull'universo.
― 5 leggere min
Esaminando il rapporto tra i buchi neri e le NS5-brane nell'universo.
― 8 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare i metodi di rilevamento delle supernovae lente per capire meglio l'universo.
― 4 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulla velocità della luce dai lampi gamma.
― 5 leggere min
Uno sguardo al collasso critico e al suo ruolo nella creazione di buchi neri.
― 6 leggere min
Scopri come l'uniformità di massa influisce sulla stabilità dei sistemi planetari.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda su come le funzioni d'onda plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Un tuffo profondo nelle fusioni di buchi neri e il loro significato nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
Scopri i raggi neutroni e le onde che creano durante le collisioni.
― 6 leggere min
Indagare sugli assioni come possibile soluzione per la materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando le stringhe cosmiche e il loro impatto sulle interazioni delle particelle e sulla formazione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano le mappe dell'idrogeno per capire come si formano stelle e galassie.
― 5 leggere min
Scopri come i campi magnetici influenzano la formazione delle stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
LIGO-India migliora la nostra capacità di rilevare eventi cosmici attraverso le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando come l'inflazione e le perturbazioni di curvatura plasmino la nostra comprensione della materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a scoprire i misteri della materia oscura luminosa attraverso esperimenti innovativi.
― 7 leggere min
Studiare le coppie di quark top offre spunti sulle condizioni dell'universo primordiale.
― 3 leggere min
Esplorando la materia oscura, le sue possibili forme e come i scienziati cercano di rilevarla.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno difficoltà a capire l'universo primordiale con misurazioni precise.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i misteri dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri dei piccoli buchi neri dell'universo primordiale e del loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Esplorando le interazioni tra le matrici e il loro impatto sul nostro universo.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i dati delle supernove per capire l'espansione irregolare dell'universo.
― 7 leggere min
Una panoramica sui wormhole e il loro potenziale per i viaggi spaziali.
― 6 leggere min
I buchi neri di massa intermedia potrebbero avere le chiavi per capire la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra energia oscura e materia oscura nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare lo spazio e il tempo attraverso l'obiettivo divertente delle pere.
― 6 leggere min