Questo studio esplora come la polvere possa indicare modelli di materia oscura fredda o calda.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esplora come la polvere possa indicare modelli di materia oscura fredda o calda.
― 8 leggere min
Uno sguardo al mondo affascinante dei neutrini e delle loro interazioni.
― 8 leggere min
La ricerca sui buchi neri primordiali potrebbe svelare segreti sulla materia oscura.
― 5 leggere min
L'effetto Casimir svela forze in gioco in un vuoto.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni sulla formazione delle galassie incorporando la variabilità.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano dettagli sui giovani ammassi stellari massicci nella galassia NGC 3256.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si sono formati i buchi neri supermassicci nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Indagare sull'entropia non estensiva per migliorare la comprensione della dinamica dell'inflazione cosmica.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai neutrini delle supernove e al loro significato nella fisica.
― 7 leggere min
Studiando il legame tra l'inflazione cosmica e l'entanglement quantistico nell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca continua a fare luce sulla materia oscura e sul suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e ai tipi di stelle compatte.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si formano i pianeti e a come si muovono i materiali nei dischi protoplanetari.
― 8 leggere min
I ricercatori indagano su stelle di neutroni sconosciute in sistemi binari per le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla teoria delle stringhe e le sue implicazioni per l'universo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i campi magnetici abbiano influenzato la produzione di materia nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Indagare sul ruolo dei campi magnetici nella creazione di un'impronta di materia-antimateria nell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le simulazioni e l'apprendimento automatico prevedono le proprietà delle galassie.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni esplorano le complessità delle stelle di neutroni e le loro possibili composizioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando nuovi modelli di energia oscura usando teorie di gravità modificate.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i fotoni scuri potrebbero spiegare i raggi gamma ad alta energia provenienti da GRB221009A.
― 6 leggere min
La ricerca ha svelato nuovi candidati per quasar fortemente lensati usando tecniche di apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'esistenza di galassie nane limitate vicino a NGC 2403, migliorando le conoscenze sulla formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra la materia oscura scalare ultraleggera e i neutrini destri.
― 6 leggere min
Recenti scoperte mettono in discussione la nostra comprensione della massa e della struttura della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie sono raggruppate e si muovono nell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza delle Nubi Magellane per capire le galassie.
― 5 leggere min
Esaminare come avviene il collasso diretto nei fasci di materia oscura.
― 7 leggere min
La ricerca su SN 2022qmx migliora la nostra comprensione dell'espansione cosmica.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno analizzando GS-9209, svelando nuovi dettagli su quelle enormi galassie quiescenti delle prime epoche.
― 6 leggere min
Ricerche recenti rivelano proprietà inaspettate di galassie super-presto distanti.
― 5 leggere min
Scopri come le code plasmano la nostra comprensione delle onde gravitazionali e della perdita di energia.
― 5 leggere min
Esplorando le sfide nel rilevare la materia oscura e il potenziale ruolo dei settori nascosti.
― 5 leggere min
Indagare oggetti potenziali tra stelle di neutroni e buchi neri.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la nostra comprensione delle strutture cosmiche e della formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Esaminando i legami tra materia, antimateria e materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Uno studio che misura la massa di buchi neri in una galassia Seyfert 1 unica.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, la loro evaporazione e nuove teorie sul loro comportamento.
― 5 leggere min
La ricerca sfida le teorie della materia oscura attraverso l'analisi della gravità emergente delle galassie nane.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la carica monopolo globale influisce sui percorsi della luce vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min