I ricercatori trovano sorprendenti cambiamenti di temperatura nella Radiazione Cosmica di Fondo vicino alle galassie a spirale.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori trovano sorprendenti cambiamenti di temperatura nella Radiazione Cosmica di Fondo vicino alle galassie a spirale.
― 5 leggere min
Capire la violazione del numero di leptoni potrebbe aiutare a spiegare il disguido tra materia e antimateria nell'universo.
― 8 leggere min
Esplorando le questioni attorno alla costante di Hubble e le sue implicazioni cosmiche.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano di svelare i misteri della materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri i misteri dei buchi neri e delle loro interazioni uniche con l'universo.
― 6 leggere min
Scopri come i confini influenzano il comportamento delle stringhe nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come l'anello di fotoni ci aiuta a capire i buchi neri.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano il rapporto carbonio-ossigeno nel giovane pianeta PDS 70b.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla materia oscura e ai suoi misteriosi particelle.
― 6 leggere min
Scopri come le bolle di vuoto offrono spunti sul nostro universo.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali offrono nuove prospettive su eventi cosmici grazie a metodi di rilevamento avanzati.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misurazioni del cosmic shear, offrendo una visione più chiara dei misteri dell'universo.
― 4 leggere min
Esaminando come la materia oscura potrebbe emergere dall'inflazione cosmica.
― 7 leggere min
Esplorare il potenziale degli iperoni nelle collisioni di stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Scopri come le galassie si raggruppano e cosa rivela questo sull'universo.
― 5 leggere min
Scopri come le galassie creano stelle e quali fattori influenzano questo processo.
― 7 leggere min
Scopri i proto-nova e il loro ruolo nel ciclo vitale delle stelle massive.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'energia e al mistero dei lampi gamma.
― 7 leggere min
Svelare il mistero dietro l'imbilancio tra materia e antimateria nell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'accelerazione inaspettata dell'universo attraverso le supernovae di tipo Ia.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la Stima dei Quantili Neurali per fare previsioni cosmologiche in modo efficiente.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel misterioso mondo delle stelle di neutroni e delle loro strutture uniche.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno scoprendo i legami tra la gravità, le particelle e l'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono nuovi metodi per studiare la gravità e l'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Scopri come le galassie lontane rivelano la storia antica dell'universo attraverso la luce.
― 5 leggere min
I buchi neri primordiali sorprendono gli scienziati con la loro esistenza e formazione.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra la gravità seno-dilatone e il modello SYK nella fisica teorica.
― 6 leggere min
La quintessenza fa luce sull'energia oscura e sul mistero dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come le stelle collassano per formare buchi neri e le loro affascinanti proprietà.
― 6 leggere min
Un nuovo studio rivela la distanza che i fotoni ionizzanti percorrono attraverso l'idrogeno neutro.
― 5 leggere min
Esplorando i quasar e il loro impatto sull'universo.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti dei wormhole rotanti sulla luce e le ombre nello spazio.
― 4 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei bosoni pseudo-Nambu-Goldstone nella materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come si creano gli elementi pesanti nel cosmo attraverso le stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Capire le Fermi balls e il loro ruolo nel panorama della materia oscura.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora la super campionatura della covarianza e il suo impatto sull'analisi dei dati delle galassie.
― 9 leggere min
Esplorare come l'inflazione polare offra spunti sull'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli astronomi usano il deep learning per capire meglio la struttura dell'universo.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla presenza enigmatica della materia oscura nel nostro universo.
― 8 leggere min