La ricerca sulle prime galassie svela dati preziosi sulla loro formazione e evoluzione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sulle prime galassie svela dati preziosi sulla loro formazione e evoluzione.
― 6 leggere min
Usare la luce nel vicino infrarosso migliora le misurazioni delle distanze alle galassie vicine.
― 5 leggere min
Esaminando la turbolenza nei gruppi di galassie usando dati a raggi X si vedono le dinamiche cosmiche.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione delle onde gravitazionali, aumentando la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Indagare sui buchi neri primordiali e il loro ruolo nella materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento delle galassie attraverso la materia oscura e teorie fisiche modificate.
― 6 leggere min
AtLAST punta ad aumentare la nostra conoscenza sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela relazioni chiave tra la velocità circolare e le caratteristiche della materia oscura.
― 8 leggere min
Ciao, il progetto HELLO scopre schemi chiave nella formazione e nello sviluppo delle galassie nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
La ricerca mostra variazioni di metallicità nelle prime galassie grazie alle osservazioni del JWST.
― 6 leggere min
Esplorare il concetto di wormhole e il loro potenziale ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Ricerche recenti rivelano caratteristiche di un buco nero dormiente dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli studi futuri sulle galassie e le onde potrebbero svelare di più sull'energia oscura e i neutrini.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti intuizioni sulla formazione di stelle massive e sui nuclei densi molecolari.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le correzioni loop influenzano il bispettrum durante la fase USR dell'inflazione.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora i metodi per identificare i buchi neri usando telescopi spaziali e apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Un nuovo catalogo migliora lo studio dei cluster di galassie e del loro significato.
― 6 leggere min
Questo studio esamina lo spettro di potere della materia non lineare nella teoria della gravità di Brans-Dicke.
― 7 leggere min
Una panoramica su come le onde gravitazionali rivelano informazioni sull'universo primordiale.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le fluttuazioni nella produzione di particelle durante le collisioni nucleari per capire le forze fondamentali.
― 7 leggere min
Le CNN mostrano potenziale nell'estrarre parametri cosmologici dai dati di lente gravitazionale debole.
― 6 leggere min
Scopri come evolvono le galassie a disco e quali fattori influenzano le loro strutture.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a misurare le incertezze nel movimento della materia oscura per una rilevazione migliore.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia le connessioni tra le interazioni delle galassie e le regioni di emissione prolungata.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle galassie lente sfidano i modelli tradizionali di distribuzione della massa.
― 7 leggere min
Modelli avanzati rivelano informazioni sulla storia cosmica precoce della Terra e sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Una panoramica dei buchi neri, della loro entropia e delle leggi della termodinamica.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il machine learning identifica le strutture della materia oscura nelle immagini di lente gravitazionale.
― 6 leggere min
PandaX-4T punta a approfondire la nostra conoscenza della materia oscura tramite tecniche di rilevamento avanzate.
― 8 leggere min
I dischi circumplanetari giocano un ruolo chiave nella formazione dei pianeti giganti.
― 7 leggere min
La ricerca rivela dettagli importanti sulle prime stelle e galassie dell'universo.
― 8 leggere min
Nuovi modelli potrebbero allentare i vincoli sugli axioni, offrendo spunti sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Studiando le stelle esplose per capire l'espansione e la struttura dell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando il ruolo della materia oscura e esplorando nuovi modelli per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche e le implicazioni dei gusci di particelle durante le transizioni di fase cosmiche.
― 6 leggere min
Investigando il ruolo dei neutrini auto-interagenti nella cosmologia e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Metodi innovativi migliorano la mappatura della materia oscura nella cosmologia.
― 4 leggere min
Studia come le simmetrie alterate influenzano le interazioni delle particelle nelle teorie di campo efficaci.
― 7 leggere min
La radiazione gioca un ruolo fondamentale nella formazione delle stelle nello spazio.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza nella comprensione del comportamento della polvere cosmica.
― 6 leggere min