Esplorando il legame tra le transizioni di fase e i buchi neri primordiali attraverso le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il legame tra le transizioni di fase e i buchi neri primordiali attraverso le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le simulazioni al computer aiutano a spiegare le piccole galassie attorno a quelle grandi.
― 6 leggere min
Esplorando l'inflazione cosmica e le sue implicazioni per l'evoluzione precoce dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto del mezzo circumgalattico sulle galassie.
― 5 leggere min
Stime precise dell'età delle giganti rosse rivelano dettagli importanti sulla storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
Esplora l'interazione tra buchi neri, costanti cosmologiche e termodinamica.
― 6 leggere min
Esaminando le uniche sorgenti radio nel cluster di galassie Abell 272.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai modelli rimbalzanti e alle loro implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Capire le stringhe chiuse e la loro interazione tramite operatori vertice.
― 6 leggere min
I nuovi modelli migliorano la comprensione delle distribuzioni delle galassie e delle loro implicazioni per la cosmologia.
― 7 leggere min
Esplorando la stabilità del bosone di Higgs e le sue implicazioni per l'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega i correlatori cosmologici e il loro ruolo nello studio dell'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano un quasar per svelare dettagli sul mezzo intergalattico.
― 6 leggere min
Le supernove giocano un ruolo fondamentale nella creazione di nuove stelle ed elementi nello spazio.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un comportamento gravitazionale inaspettato nei sistemi stellari binari.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della turbolenza delle onde nella comprensione delle onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Esaminare il ruolo delle correlazioni quantistiche nell'inflazione e nelle interazioni gravitazionali.
― 6 leggere min
Questo studio indaga la distribuzione dei raggi gamma al centro galattico.
― 8 leggere min
Uno studio rivela dettagli importanti sulla storia della Via Lattea usando stelle RR Lyrae.
― 7 leggere min
Nuove teorie esplorano i buchi neri sotto gravità modificata, rivelando caratteristiche intriganti.
― 7 leggere min
Esplorare le sfide dei segnali delle onde gravitazionali sovrapposti e il loro impatto sulle misurazioni.
― 8 leggere min
Indagare sulla materia oscura ultraleggera e i suoi fenomeni esplosivi può svelare segreti cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi nel collasso gravitazionale dei campi scalari.
― 8 leggere min
Nuove ricerche rivelano differenze nella formazione delle stelle delle galassie massive di tipo early.
― 6 leggere min
Questo articolo analizza la fisica e l'analisi delle onde gravitazionali provenienti dalle interazioni tra oggetti massicci.
― 6 leggere min
Esplorare i legami tra la meccanica quantistica e i comportamenti cosmici.
― 7 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali ci informano sui buchi neri e sulla natura della gravità.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di determinare la massa dei neutrini per far progredire la fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I buchi neri influenzano la formazione e le caratteristiche dei flussi stellari nelle galassie.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle forme su superfici curve.
― 6 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri, i loro comportamenti e fenomeni correlati come le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Studiando nuovi modelli di gravità per spiegare l'espansione accelerata dell'universo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le galassie evolvono da stati di formazione stellare attiva a stati passivi.
― 8 leggere min
Un'esplorazione della formazione stellare nella regione W5-NW a causa delle collisioni di nubi molecolari.
― 6 leggere min
Indagare sui nugget di (anti)quark axion come potenziali candidati per la materia oscura.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le espansioni e le contrazioni dell'universo attraverso modelli di rimbalzo.
― 5 leggere min
Esplorando il collasso gravitazionale e il potenziale per risultati non singolari.
― 6 leggere min
Scopri come il raggruppamento delle galassie aiuta a capire gli effetti dellenti gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminando come la rotazione dei buchi neri influisce sul loro movimento attraverso diversi ambienti.
― 7 leggere min
L'eccentricità fornisce indizi importanti sulle fusioni di buchi neri e sulle loro formazioni.
― 7 leggere min