I ricercatori sviluppano nuove strategie per distinguere gli animali individuali usando i loro suoni unici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori sviluppano nuove strategie per distinguere gli animali individuali usando i loro suoni unici.
― 6 leggere min
Gli sforzi di conservazione puntano a salvare il pappagallo dalla pancia arancione in pericolo di estinzione.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai pro e contro della caccia al trofeo.
― 6 leggere min
La ricerca svela i segreti dei delfini nel Mississippi Sound.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per identificare schemi di movimento insoliti in vari settori.
― 4 leggere min
Esplorando le scelte alimentari e gli effetti sulla salute degli elefanti asiatici.
― 7 leggere min
Affrontare la rilevazione degli incendi attraverso un ampio set di immagini satellitari.
― 6 leggere min
I droni migliorano la conservazione della fauna selvatica attraverso mappature e raccolta dati efficienti.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico sta influenzando specie ed ecosistemi in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli di nascita-morte usati negli studi di ecologia e migrazione.
― 5 leggere min
Esplora le basi della dinamica delle popolazioni e le sue applicazioni nella gestione.
― 8 leggere min
I trote fario del Westslope affrontano seri problemi per sopravvivere e mantenere la loro diversità.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora metodi per identificare il commercio illegale di fauna selvatica online.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo traccia i rinoceronti usando i loro escrementi per combattere il bracconaggio.
― 8 leggere min
GeCo migliora il conteggio degli oggetti con meno esempi, aumentando l'accuratezza e l'affidabilità.
― 6 leggere min
Nuovi metodi aumentano l'accuratezza nell'identificare i suoni degli animali da dati limitati.
― 5 leggere min
Un nuovo pannello SNP migliora il tracciamento genetico del salmone atlantico nel fiume Teno.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano le minacce dell'HPAI H5N1 ai mammiferi e il potenziale impatto sugli esseri umani.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli effetti dell'agricoltura sulla fauna unica della Guinea-Bissau.
― 5 leggere min
I camosci affrontano sfide ma mostrano una notevole resilienza in natura.
― 5 leggere min
Una panoramica sull'influenza aviaria e i suoi effetti sugli ecosistemi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio aiuta a tracciare con precisione i singoli leopardi usando i loro unici schemi di macchie.
― 6 leggere min
Il contesto aiuta le macchine a riconoscere gli oggetti in modo più efficace.
― 5 leggere min
Uno studio mette in evidenza il valore nutrizionale della carne selvatica per le comunità di tutto il mondo.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come le diverse madri influenzano la crescita e il successo dei loro figli.
― 6 leggere min
Un nuovo dataset cattura i comportamenti di accoppiamento dei blackbuck usando la tecnologia dei droni.
― 7 leggere min
Sfruttare piccoli sensori e modelli intelligenti per tenere d'occhio la fauna in modo efficace.
― 9 leggere min
Scopri come gli scienziati prevedono i movimenti usando metodi intelligenti come il filtraggio delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come il temperamento influisce sull'addestramento e la cura delle cervi rossi.
― 6 leggere min
Scopri come la ricerca genetica aiuta la conservazione della volpe grigia.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza delle stime dell'area di abitazione degli animali.
― 5 leggere min
Scopri come i ricercatori analizzano le popolazioni animali usando dati diversi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli che prevedono le dinamiche della popolazione e le loro implicazioni in natura.
― 7 leggere min
I avvoltoi sono fondamentali per un ecosistema pulito, ma sono minacciati dal avvelenamento.
― 6 leggere min
I rettili sono minacciati di estinzione a causa della perdita di habitat e delle specie invasive.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le popolazioni di uccelli crescono e si adattano nel tempo.
― 7 leggere min
Uno studio su come il machine learning migliora la comprensione delle interazioni tra animali.
― 7 leggere min
Le popolazioni di lince eurasiatica stanno lentamente recuperando in Europa nonostante le sfide che ci sono ancora.
― 7 leggere min
Proteggere gli alberi autoctoni aumenta la diversità degli uccelli nelle piantagioni di anacardi tropicali.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo fondamentale dei microhabitat legati agli alberi nella biodiversità forestale.
― 7 leggere min