I farmaci nelle acque reflue mettono a rischio la vita acquatica e gli ecosistemi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I farmaci nelle acque reflue mettono a rischio la vita acquatica e gli ecosistemi.
― 5 leggere min
Recenti focolai di JEV mettono in evidenza i rischi legati alle specie di uccelli acquatici.
― 9 leggere min
Nuovi metodi cambiano la comprensione dei cambiamenti nelle popolazioni di tartarughe e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Le azioni umane stanno aumentando il rischio di nuove malattie infettive dagli animali.
― 6 leggere min
I droni e l'automazione migliorano il monitoraggio della fauna selvatica per sforzi di conservazione più efficaci.
― 6 leggere min
Uno studio su come i modelli di stima della posa si comportano con immagini corrotte.
― 8 leggere min
Nuova tecnologia dei droni migliora il conteggio delle specie animali in pericolo.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nell'identificare i suoni degli animali per il monitoraggio della fauna selvatica.
― 4 leggere min
Esaminando come il carico infettivo influenzi la diffusione della malattia e le dinamiche di popolazione.
― 6 leggere min
Un team affronta le sfide dell'identificazione dei canti degli uccelli nella competizione BirdCLEF 2024.
― 6 leggere min
Ricerca su come le attività umane influenzano il successo nella riproduzione del Piping Plover.
― 7 leggere min
Questo progetto ha lo scopo di classificare le specie di serpenti usando tecniche di analisi delle immagini.
― 6 leggere min
Esaminando come la cooperazione influisce sul successo della caccia e sull'equilibrio degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora la generazione di immagini partendo da pochi esempi.
― 6 leggere min
Le farfalle monarca affrontano minacce da investimenti stradali e perdita di habitat durante la migrazione.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla diversità degli artropodi in due aree del TAMIU.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le popolazioni animali si diffondono in base alla densità circostante.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il recupero delle immagini integrando le correzioni umane nei sistemi di intelligenza artificiale.
― 8 leggere min
L'EHDV si diffonde attraverso i moscerini, mettendo a rischio le popolazioni di cervi e bestiame.
― 7 leggere min
Uno studio rivela un'alta prevalenza di VL tra i soldati della fauna selvatica nel Parco Nazionale di Dinder.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di metodi per mantenere private le decisioni degli agenti.
― 7 leggere min
LightViz offre un nuovo strumento per monitorare e gestire l'inquinamento luminoso nelle comunità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla diffusione della malattia del sonno nel bestiame e negli esseri umani.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per seguire e analizzare il traffico di animali selvatici online.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le stime della popolazione delle balene giuste dell'Atlantico del Nord.
― 5 leggere min
La ricerca svela le canzoni uniche di un uccello caraibico poco conosciuto.
― 6 leggere min
I papere maculati della Florida affrontano seri problemi a causa dell'urbanizzazione e dei cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Scopri come i dati circolari influenzano l'analisi della migrazione degli uccelli e gli sforzi di conservazione.
― 6 leggere min
Analizzando le aree protette e la loro efficacia nel combattere la perdita di biodiversità.
― 6 leggere min
Terracorder monitora la fauna selvatica in luoghi remoti con un consumo energetico minimo.
― 4 leggere min
Le comunità di uccelli stanno cambiando a causa dell'aumento delle temperature e dei cambiamenti negli habitat.
― 6 leggere min
Questo nuovo set di dati tiene traccia dei cambiamenti nella dimensione dei laghi ogni due anni in tutto il mondo.
― 9 leggere min
WildFusion unisce deep learning e matching locale per un riconoscimento preciso degli animali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'identificazione degli animali usando sia l'aspetto che lo sfondo.
― 5 leggere min
Esaminando come le popolazioni di predatori e prede interagiscono nelle riserve africane.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui fattori che influenzano le popolazioni di farina di salice in Svezia.
― 7 leggere min
Le attività umane stanno cambiando il modo in cui i virus si trasmettono, con seri rischi per la salute.
― 8 leggere min
I metodi eDNA promettono bene per monitorare la salute degli habitat d'acqua dolce in Australia.
― 9 leggere min
Un nuovo panel SNP aiuta a monitorare le popolazioni di leopardi nel mondo.
― 8 leggere min
Nuova tecnica migliora il rilevamento di oggetti camuffati in vari settori.
― 6 leggere min