DurIAN-E migliora il parlato sintetico con un'espressività e un fluire naturale potenziati.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
DurIAN-E migliora il parlato sintetico con un'espressività e un fluire naturale potenziati.
― 4 leggere min
Scopri come SER migliora le interazioni uomo-macchina grazie al rilevamento delle emozioni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina l'efficacia dei modelli multilingue nel seguire le istruzioni nelle lingue europee.
― 5 leggere min
Un sondaggio svela informazioni sulle pratiche di comunicazione scientifica tra il personale NIH.
― 8 leggere min
I progressi nella tecnologia quantistica puntano a creare reti di comunicazione globali sicure.
― 7 leggere min
Esaminando come l'allineamento dei modelli linguistici influisce sui dialetti, il multilinguismo e le prospettive globali.
― 8 leggere min
Scopri come le nanoantenne e i nanoradar stanno plasmando il futuro della comunicazione e della rilevazione.
― 5 leggere min
Un sistema che classifica il linguaggio dei clienti nelle sedute di terapia usando vari metodi di comunicazione.
― 7 leggere min
Scopri come l'orientamento sociale influisce sui risultati delle conversazioni e sulla qualità della comunicazione.
― 5 leggere min
Migliorare i modelli di riconoscimento vocale per capire e adattarsi meglio ai diversi accenti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per identificare le campagne di influenza analizzando parti dei documenti.
― 6 leggere min
Una nuova soluzione di chatbot punta a migliorare il supporto per le famiglie che vivono situazioni di senza fissa dimora.
― 5 leggere min
Gli agenti linguistici usano modelli grafici per migliorare le abilità di problem-solving e collaborazione.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza del riconoscimento vocale usando l'adattamento a basso rango.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai progressi nel riconoscimento vocale per aumentare velocità e precisione.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i robot a interpretare i comandi umani in modo più efficace.
― 6 leggere min
Migliorare la comunicazione fra medici e pazienti con tecnologie avanzate di riconoscimento vocale.
― 6 leggere min
Un nuovo modello per analizzare come i pregiudizi influenzano le opinioni nei social network.
― 7 leggere min
Un sistema basato su intelligenza artificiale che promuove diverse prospettive sulle notizie politiche.
― 9 leggere min
Nuovo framework migliora la sincronizzazione labiale e la qualità visiva nei video di volti che parlano.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la traduzione del parlato concentrandosi sulle informazioni contestuali.
― 5 leggere min
Scopri come la lingua cambia nel tempo e il suo impatto sulla comunicazione.
― 9 leggere min
Questo progetto migliora i sistemi di traduzione vocale in tempo reale e di sottotitolazione automatica.
― 4 leggere min
Esaminando come le discussioni online influenzano il comportamento sanitario durante la pandemia di COVID-19.
― 5 leggere min
PP-MeT punta a migliorare l'accuratezza nella trascrizione di incontri con più partecipanti.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i pregiudizi nella ricerca sull'AI per la lingua dei segni e sostiene la rappresentanza dei sordi.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come gli adulti più anziani interagiscono con gli assistenti vocali e le loro sfide uniche.
― 7 leggere min
NatSGD migliora la comprensione dei robot attraverso interazioni con il linguaggio naturale e gesti.
― 7 leggere min
Uno sguardo al futuro della rete 6G e al suo potenziale impatto.
― 4 leggere min
Un metodo per esaminare le cause delle emozioni nelle interazioni umane.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo per suggerimenti di notizie personalizzati usando modelli linguistici.
― 4 leggere min
Un compito per aiutare i creatori di contenuti a capire meglio le domande degli utenti.
― 8 leggere min
Questo metodo aumenta l'efficienza della localizzazione mmWave usando tecniche di apprendimento auto-supervisionato.
― 5 leggere min
Esplorare come la tecnologia mmWave possa migliorare la comunicazione per i veicoli connessi.
― 6 leggere min
I tipi di sessione permettono una comunicazione strutturata tra i componenti del sistema per una maggiore affidabilità.
― 5 leggere min
I GAC uniscono ricercatori in conflitto per favorire progressi nell'indagine scientifica.
― 6 leggere min
Analizzando come la gente comunica usando gli smartphone rispettando la loro privacy.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la gestione delle conversazioni nei sistemi di dialogo.
― 7 leggere min
Una comunicazione efficace è fondamentale per la sicurezza dei pazienti in vari contesti medici.
― 6 leggere min
La ricerca mette in luce come le strutture delle frasi influenzano il nostro modo di elaborare il linguaggio.
― 6 leggere min