Capire come i social media influenzano le percezioni sull'affidabilità delle informazioni.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Capire come i social media influenzano le percezioni sull'affidabilità delle informazioni.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come MU-MIMO e IRS migliorano il futuro delle reti 6G.
― 5 leggere min
Il watermarking aiuta a identificare i testi generati da macchine per garantire l'autenticità.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le metasuperfici per far penetrare la luce nei materiali opachi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di nuovi modelli che migliorano l'accuratezza del riconoscimento vocale tenendo conto di un contesto più lungo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come controllare la luce supercontinuo usando guide d'onda a doppio nucleo.
― 4 leggere min
Un metodo per rendere il linguaggio complesso più facile da capire in diverse lingue.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora il riconoscimento vocale per il romeno usando l'inibizione laterale.
― 5 leggere min
Whisper-Streaming permette la trascrizione e traduzione in tempo reale per una comunicazione senza interruzioni.
― 6 leggere min
Due robot e una bici lavorano insieme per trovare un'uscita sconosciuta in modo efficiente.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come catturare le emozioni dietro le parole dette in modo più accurato.
― 5 leggere min
Migliorare la comunicazione nell'open source è fondamentale per la crescita e l'inclusività.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora il modo in cui identifichiamo eventi emergenti sui social media.
― 8 leggere min
Esaminare come i social media distorcano le credenze pubbliche e incoraggiano il silenzio.
― 9 leggere min
Questo studio si concentra nel sistemare i malintesi nelle conversazioni con l'AI.
― 5 leggere min
Nuovo framework migliora la chiarezza del parlato da video silenziosi grazie a un'elaborazione migliorata.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il riconoscimento delle parole personalizzate nei sistemi ASR per lingue con dati limitati.
― 5 leggere min
Uno studio su come migliorare la comunicazione nei sistemi di dialogo con strategie efficaci.
― 7 leggere min
Scopri come le opinioni cambiano e si influenzano a vicenda nel tempo.
― 6 leggere min
Athena 2.0 migliora le conversazioni grazie a una comprensione avanzata e a un modello utente.
― 6 leggere min
Le nuove tecnologie migliorano la comunicazione per chi ha disturbi del linguaggio.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento permette agli utenti di gestire la memoria del chatbot per conversazioni più chiare.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema combina trascrizione e traduzione per una comunicazione migliore.
― 5 leggere min
Whisper-AT combina il riconoscimento vocale e il tagging audio per migliorare le prestazioni.
― 6 leggere min
I THz FET potrebbero rivoluzionare l'elettronica con capacità di alta velocità.
― 5 leggere min
Esplorando un metodo per l'autenticazione sicura degli stati quantistici su lunghe distanze.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza del riconoscimento vocale, risolvendo errori di trascrizione comuni.
― 4 leggere min
Esplorando come le pause e i ritmi cerebrali migliorano la comprensione del linguaggio.
― 5 leggere min
Un strumento AI progettato per semplificare la raccolta di informazioni sulle specifiche della comunicazione wireless.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la memoria delle conversazioni nei chatbot influisca sul coinvolgimento degli utenti e sulla privacy.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e l'accuratezza del riconoscimento vocale riducendo l'uso delle risorse.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la luce torcigliata migliori la creazione di eccitoni nei materiali 2D.
― 4 leggere min
Una panoramica delle caratteristiche essenziali per migliorare i modelli linguistici nel dialogo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'influenza si diffonde attraverso le reti sociali.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'esperienza dell'utente nella creazione di espressioni regolari.
― 6 leggere min
Esplorando il futuro della connettività urbana tramite reti quantistiche satellitari.
― 6 leggere min
Un nuovo framework, SerIOS, migliora la sicurezza hardware nei sistemi optoelettronici.
― 6 leggere min
Esaminando come i testi generati dall'IA influenzano il vocabolario e la comunicazione.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come il contesto influisce sulla fiducia dei neofiti annotatori nel etichettare le relazioni discorsive.
― 6 leggere min
Scopri come i nostri cervelli usano le previsioni per capire il linguaggio parlato.
― 7 leggere min