Quest'articolo esamina il codice cubico di Haah e il suo potenziale nella correzione degli errori quantistici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Quest'articolo esamina il codice cubico di Haah e il suo potenziale nella correzione degli errori quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche e alle applicazioni dei materiali in diamante 2D drogati.
― 4 leggere min
Usare metodi quantistici per simulare onde elettromagnetiche in materiali complessi.
― 5 leggere min
Valuta le prestazioni di VQE e QAOA sotto il rumore di misura in compiti di ottimizzazione.
― 4 leggere min
Esplorando i punti quantici e il loro impatto sulla tecnologia elettronica.
― 5 leggere min
Nuove strategie mirano a proteggere i computer quantistici dai disturbi dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Usando tecniche a microonde per migliorare i gate quantistici con atomi neutrali.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi adattivi per simulazioni quantistiche efficienti.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulla decoerenza di spin nei sistemi VOPc@GNR per progressi nel computing quantistico.
― 5 leggere min
Un approccio nuovo protegge il codice quantistico e l'output da accessi non autorizzati nei servizi cloud.
― 6 leggere min
Nuove tecniche permettono di ottenere approfondimenti più profondi sul rumore quantistico e sul comportamento dei qubit.
― 5 leggere min
Il nuovo design del mon qubit migliora l'efficienza e l'affidabilità del calcolo quantistico.
― 3 leggere min
Uno studio rivela come gli atomi di potassio-39 interagiscono con film magnetici a motivi.
― 5 leggere min
Ricerche recenti mostrano come il rumore possa migliorare le prestazioni del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I qubit Flowermon promettono prestazioni e affidabilità migliori nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
La ricerca sui liquidi di spin quantistici rivela nuove interazioni con i campi elettrici.
― 4 leggere min
Le simulazioni quantistiche migliorano la nostra comprensione di sistemi chimici complessi come biomolecole e catalizzatori.
― 6 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi modi per simulare equazioni complesse in modo efficiente.
― 4 leggere min
Il nuovo framework qgym migliora la compilazione quantistica grazie a tecniche di apprendimento per rinforzo adattive.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la mappatura dei qubit concentrandosi sulle porte a un solo qubit.
― 7 leggere min
Nuovi metodi quantistici puntano a migliorare l'efficienza della ricostruzione delle tracce delle particelle al LHC.
― 7 leggere min
GQSP amplia il campo del calcolo quantistico semplificando operazioni complesse.
― 5 leggere min
La ricerca svela le dinamiche tra la localizzazione in molti corpi e le bolle ergodiche.
― 6 leggere min
Scopri come il QKD offre un modo sicuro per condividere le chiavi di crittografia.
― 6 leggere min
Esaminando come la temperatura influisca sulla superconduttività e sulle proprietà topologiche nei materiali.
― 5 leggere min
Questo studio testa un metodo quantistico per migliorare la precisione nella classificazione delle immagini.
― 4 leggere min
Questo studio analizza come il calcolo quantistico può migliorare l'efficienza dell'arbitraggio delle criptovalute.
― 8 leggere min
Esperimenti recenti mostrano che i computer quantistici possono simulare modelli complessi con precisione nonostante gli errori.
― 6 leggere min
Una panoramica del complesso processo di costruzione del software quantistico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella generazione di permutazioni per problemi di ottimizzazione.
― 7 leggere min
Fatti progressi nell'uso di qubit di silicio sopra un kelvin per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorando i progressi nella tecnologia a microonde attraverso nanofili di induttanza cinetica.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle misurazioni nei qubit superconduttori, riducendo i tassi di errore.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora il controllo dei qubit di spin per prestazioni migliori nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
I materiali di Kitaev mostrano comportamenti magnetici interessanti grazie a interazioni di spin uniche.
― 6 leggere min
La ricerca sui qubit superconduttori studia come si comportano sotto rumore per migliorare l'accuratezza del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza tecniche per controllare con precisione i qubit usando il controllo Rabi bicromatico.
― 6 leggere min
Esplorando gli stati ipergrafi quantistici e il loro significato nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
Uno studio rivela la profondità ottimale della rete per le durevoli vite atomiche a ultrabassa temperatura.
― 4 leggere min
I nuovi amplificatori a microonde permettono una migliore elaborazione del segnale per le tecnologie quantistiche a temperature elevate.
― 5 leggere min