Questo articolo parla di come simulare algoritmi quantistici usando modelli di probabilità classica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo parla di come simulare algoritmi quantistici usando modelli di probabilità classica.
― 6 leggere min
Esplorare i processi di termalizzazione e la dinamica spettrale nei sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Combinare metodi classici e quantistici migliora la rilevazione delle crepe nelle strutture in cemento.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi degli ensemble di spin dipolari e la loro importanza per il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Usare i qudits nei sistemi quantistici migliora i metodi di classificazione dei dati.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti superconduttori unici in strutture di alluminio e oro.
― 5 leggere min
La ricerca introduce strategie di controllo per stabilizzare l'entanglement quantistico nei sistemi di qubit.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per una preparazione efficiente degli stati quantistici e la correzione degli errori.
― 4 leggere min
Esaminando l'importanza delle porte SWAP nei sistemi quantistici basati sul silicio.
― 6 leggere min
Come la frequenza di misurazione cambia il comportamento dei sistemi quantistici e l'apprendibilità.
― 6 leggere min
Esplorare i codici di superficie e il loro ruolo nel migliorare la correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti distintivi del 2M-WS e alle sue proprietà superconduttive.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove proprietà dei nanoribbons Haldane a zigzag e dei loro unici stati topologici.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei sistemi quantistici di fronte alle sfide.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei grafi circolanti integrali nel migliorare l'efficienza delle reti quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale degli stati legati di Majorana nel computing quantistico e nella superconduttività.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo punta a migliorare l'ottimizzazione nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano il calcolo quantistico grazie a tecnologie di lettura del segnale potenziate.
― 7 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico può migliorare il campionamento casuale nelle linee di prodotti software.
― 6 leggere min
Uno studio sui metodi di Quantum Machine Learning per migliorare la rilevazione delle frodi in finanza.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sul controllo rapido dei sistemi quantistici usando l'equazione di Schrödinger non lineare.
― 5 leggere min
Esplorare l'incrocio tra il calcolo quantistico e l'ottimizzazione tramite Quantum Max Cut.
― 9 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico migliori il matching di sottostringe a lunghezza fissa.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto della temperatura e dei sistemi a due livelli sulle prestazioni dei qubit.
― 6 leggere min
La ricerca svela una nuova fase nel modello di Haldane influenzata dal disordine.
― 6 leggere min
Ricerca sui progressi nella simulazione di catene di spin usando computer quantistici.
― 6 leggere min
Questo lavoro esplora l'interazione tra rumore e apprendimento automatico nei sistemi fisici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare la caratterizzazione degli stati quantistici in sistemi complessi.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo per trovare gli autovalori nei sistemi quantistici usando risorse limitate.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano l'efficienza nel distinguere stati quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il disordine di impilamento influisca sulle proprietà magnetiche e termiche del RuCl.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza della ricerca quantistica in grafi complessi.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra superconduttività e altermagneti si scoprono stati elettronici unici.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai canali di Pauli e al loro ruolo nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina il codice cubico di Haah e il suo potenziale nella correzione degli errori quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche e alle applicazioni dei materiali in diamante 2D drogati.
― 4 leggere min
Usare metodi quantistici per simulare onde elettromagnetiche in materiali complessi.
― 5 leggere min
Valuta le prestazioni di VQE e QAOA sotto il rumore di misura in compiti di ottimizzazione.
― 4 leggere min
Esplorando i punti quantici e il loro impatto sulla tecnologia elettronica.
― 5 leggere min
Nuove strategie mirano a proteggere i computer quantistici dai disturbi dei raggi cosmici.
― 6 leggere min