La ricerca rivela scoperte chiave sull'ambiente molecolare e i processi della protostella HOPS 370.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela scoperte chiave sull'ambiente molecolare e i processi della protostella HOPS 370.
― 7 leggere min
Indagare su grappoli molecolari e feedback stellare nella Nebulosa Laguna.
― 5 leggere min
Migliorare la preparazione dello stato iniziale aumenta l'accuratezza nei calcoli molecolari quantistici.
― 7 leggere min
I ricercatori valutano la stabilità delle diverse forme di aspirina usando modelli al computer e machine learning.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la velocità e la precisione nella progettazione di farmaci.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le molecole in stati eccitati usando tecniche innovative basate sulla luce.
― 4 leggere min
Il nuovo modello AI LDMol migliora la generazione di molecole usando descrizioni testuali.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano IRAS 4A2 per capire come si formano le stelle e i pianeti.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza del calcolo quantistico attraverso metodi di rilevamento e correzione degli errori.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la luce UV influisce sui rapporti HNC/HCN nelle regioni di formazione stellare.
― 4 leggere min
Cometh combina metodi discreti e continui per una generazione di grafi efficace.
― 8 leggere min
Esplorando la formazione e le proprietà dei tetrameri nelle molecole ultrafredde.
― 6 leggere min
La ricerca sull'interazione tra PAH e idrogeno rivela spunti sulla chimica cosmica.
― 6 leggere min
Lo studio indaga il comportamento molecolare nelle nubi di stelle AGB e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca sulle molecole di Rydberg potrebbe svelare interazioni atomiche uniche.
― 4 leggere min
Esaminando come il calcolo quantistico influenza la nostra comprensione della dinamica molecolare.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano la dinamica dei gas e la chimica nelle nubi molecolari per capire meglio la formazione delle stelle.
― 8 leggere min
Una revisione dell'efficacia del Modello di Polarizzabilità del Legame nell'analisi della spettroscopia Raman.
― 5 leggere min
Questo studio analizza la superficie energetica potenziale di NeC70 e il movimento degli atomi di Ne.
― 7 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico simula il comportamento molecolare negli organismi viventi.
― 6 leggere min
Esplora come le emissioni di idrossile rivelano la chimica del disco attorno alle stelle giovani.
― 8 leggere min
FragLlama adatta modelli linguistici per un design molecolare innovativo e la scoperta di farmaci.
― 10 leggere min
Esplorando l'impatto delle simulazioni sulla comprensione delle nuvole molecolari diffuse.
― 6 leggere min
Le tecniche di calcolo quantistico migliorano i calcoli delle energie molecolari.
― 6 leggere min
Nuovi approcci nella progettazione di farmaci danno priorità alla sintetizzabilità delle molecole per risultati migliori.
― 6 leggere min
CLP trasforma i dati molecolari in stringhe per migliorare la scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano un nuovo approccio che utilizza dispositivi quantistici per calcolare in modo efficiente gli stati eccitati.
― 5 leggere min
La ricerca rivela i ruoli chiave di OCS e SO2 nelle regioni di formazione stellare.
― 6 leggere min
Studiare la formazione di molecole van der Waals tramite ricombinazione di tre corpi in gas atomici freddi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni di sistemi quantistici complessi usando il machine learning.
― 5 leggere min
YbOH aiuta gli scienziati a investigare il momento di dipolo elettrico dell'elettrone per nuove intuizioni sulla fisica.
― 4 leggere min
Uno studio indaga le condizioni fisiche e chimiche essenziali per la formazione di stelle di alta massa.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina l'importanza di HOCS+ e le sue implicazioni per la chimica spaziale.
― 5 leggere min
I metodi di intelligenza artificiale stanno cambiando il modo in cui gli scienziati prevedono le proprietà molecolari per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'efficienza nel campionamento e nei calcoli energetici per la chimica quantistica.
― 6 leggere min
Studi recenti mostrano che i tassi di ionizzazione dei raggi cosmici più bassi influenzano i modelli di formazione stellare.
― 8 leggere min
Esplora il significato dei PAH nei processi chimici dell'universo.
― 6 leggere min
Uno studio svela il ruolo della deuterazione nella formazione di stelle all'interno delle nubi molecolari.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo quantistico migliora significativamente i calcoli dell'energia molecolare.
― 5 leggere min
Studiare gli isotopi dello zolfo rivela una chimica unica nei dischi di formazione planetaria.
― 5 leggere min