Una nuova piattaforma che semplifica l'analisi dei dati di tracciamento cellulare.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una nuova piattaforma che semplifica l'analisi dei dati di tracciamento cellulare.
― 9 leggere min
Metodi nuovi migliorano la precisione nel confronto delle sequenze di DNA con i genomi di riferimento.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei difetti nei cristalli tubulari e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare metodi genetici per migliorare la composizione dell'olio di soia per una salute migliore dei consumatori.
― 7 leggere min
La ricerca svela i modelli di crescita dello Schizophyllum commune e le sue implicazioni sulla salute.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la fusione di proteine possa migliorare l'attività delle Rieske ossigenasi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i batteri formano biofilm e rispondono al flusso di liquidi.
― 5 leggere min
Scopri come gli idrogeli reagiscono rapidamente ai cambiamenti per vari usi pratici.
― 5 leggere min
Esplorando nuovi metodi per migliorare l'allineamento delle strutture proteiche nella biologia molecolare.
― 8 leggere min
La ricerca rivela legami importanti tra varianti strutturali e diverse malattie.
― 6 leggere min
Usare l'IA per migliorare l'identificazione dei target dei farmaci e ridurre i costi di scoperta.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dell'affinità di legame dei farmaci utilizzando interazioni anticorpo-antigene.
― 8 leggere min
Il machine learning sta cambiando il modo in cui si scoprono e progettano gli anticorpi nella medicina.
― 5 leggere min
Nuovi metodi offrono spunti sulle interazioni delle proteine e sugli effetti delle mutazioni.
― 6 leggere min
I microrganismi offrono una via per ottenere sostanze chimiche preziose per la medicina e l'agricoltura.
― 6 leggere min
I progressi nell'imaging a singola molecola rivelano informazioni fondamentali sui processi cellulari.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella misurazione delle proteine collegate alle malattie.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora nuovi metodi per misurare le distanze tra i fotoni con alta precisione.
― 7 leggere min
Esplorando come l'elaborazione dell'RNA influisce sulla produzione di proteine nelle cellule.
― 6 leggere min
MultiGreen migliora l'assemblaggio dei geni, offrendo nuovi metodi per gli scienziati nella ricerca genetica.
― 6 leggere min
Esaminando come le strutture dei virus influenzano l'infezione e il rilascio del materiale genetico.
― 7 leggere min
Ricerche mostrano il potenziale di B. bassiana per il controllo dei parassiti in agricoltura.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sul ruolo del glutatione nel cancro e sui suoi meccanismi di trasporto.
― 6 leggere min
Il framework MR-DNA migliora il riconoscimento dei siti di metilazione del DNA.
― 5 leggere min
Mlh1-Pms1 è fondamentale per sistemare gli errori del DNA e prevenire le mutazioni.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale dei microbi del suolo nel nostro ecosistema.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come i ricercatori classificano e analizzano gli anticorpi per migliorare le intuizioni sulla risposta immunitaria.
― 7 leggere min
Combinare diverse rappresentazioni migliora il machine learning negli studi sulle proteine.
― 5 leggere min
PhysioFit semplifica l'analisi metabolica per i ricercatori di ogni livello.
― 5 leggere min
FrameFlow spinge il design delle proteine migliorando la diversità e la funzionalità degli scaffold.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su proteine di fusione per vaccini nasali contro il COVID-19.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza della mappatura dei letti usando algoritmi e hardware innovativi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il design dell'RNA per una maggiore stabilità e funzionalità.
― 6 leggere min
Tecniche recenti migliorano la nostra comprensione del DNA umano e della regolazione dei geni.
― 6 leggere min
Nuovo approccio con probiotici ingegnerizzati sembra promettente nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra particelle attive e passive nei zatteroni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo di clonazione semplifica la produzione e la purificazione delle proteine nei laboratori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza del genoma usando letture lunghe da PacBio e Oxford Nanopore.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la comprensione della diffusione della luce nei materiali.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo degli esoni nella struttura e nell'evoluzione delle proteine.
― 7 leggere min