Uno sguardo a come la regolazione genica controlla i processi di trascrizione.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come la regolazione genica controlla i processi di trascrizione.
― 7 leggere min
BICePs migliora le previsioni del comportamento molecolare affinando i parametri del modello usando dati sperimentali.
― 7 leggere min
La ricerca svela il ruolo delle proteine ANP32 nell'influenza e nei thogotovirus.
― 5 leggere min
Esplora come la metilazione del DNA influisce sull'espressione genica e sui percorsi metabolici nei cianobatteri.
― 7 leggere min
Scopri come le proteine influenzano gli eventi di crossover nella meiosi e il loro impatto sulla fertilità.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo di Bam e Rbp9 nella differenziazione delle cellule staminali.
― 5 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza di RdRp nella replicazione del norovirus umano.
― 8 leggere min
Studi recenti mettono in discussione le idee precedenti sulla stabilità e il legame del peptide Walker A.
― 4 leggere min
Uno studio rivela differenze strutturali tra fluticasone furoato e propionato.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i tunnel degli enzimi influenzino la funzionalità e la risposta alle mutazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la ricerca di aptameri riducendo la dipendenza dai dati.
― 8 leggere min
HetSIREN migliora l'analisi della forma molecolare negli studi di Cryo-EM.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'impatto degli errori di non conversione nella ricerca sulla metilazione del DNA.
― 10 leggere min
L'apoptosi aiuta a gestire la morte cellulare nella salute e nella malattia.
― 6 leggere min
Esplorare come l'alcol influisce sulle transizioni di fase nei materiali viventi.
― 8 leggere min
Esaminando come lo zucchero cambia sugli HA influisce sull'efficacia del vaccino antinfluenzale.
― 6 leggere min
MV-Mol integra diverse fonti di dati per una migliore comprensione molecolare.
― 9 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la precisione nel prevedere le strutture dell'RNA, fondamentali per le funzioni cellulari.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni molecolari e le interazioni per una maggiore accuratezza.
― 6 leggere min
Nuovi ligandi migliorano la ricerca e la comprensione delle proteine.
― 7 leggere min
Nuovi approcci migliorano l'accuratezza della PCR nell'analisi del DNA.
― 7 leggere min
La ricerca svela elementi RNA cruciali nell'assemblaggio del coronavirus e il loro potenziale impatto.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora le tecniche di generazione di grafi molecolari per la scoperta di farmaci.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra su metodi sostenibili per la produzione di nucleosidi attraverso l'immobilizzazione degli enzimi.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza nuove terapie per le malattie rimuovendo proteine dannose.
― 6 leggere min
Approfondimenti su come i fusi e gli organelli influenzano lo sviluppo delle cellule uovo.
― 6 leggere min
Le proteine UGGT sono fondamentali per una corretta piegatura delle proteine e per il funzionamento delle cellule.
― 6 leggere min
CBGBench offre un approccio strutturato per migliorare la progettazione e la valutazione dei farmaci.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le sostituzioni sinonime influenzano l'espressione genica e l'evoluzione.
― 7 leggere min
GRASP migliora l'accuratezza nella previsione dei complessi proteici utilizzando dati sperimentali.
― 6 leggere min
La ricerca dimostra che i metodi di condizionamento migliorano la generazione di molecole simili a farmaci.
― 5 leggere min
InvMSAFold genera sequenze proteiche diverse mantenendo l'integrità strutturale.
― 4 leggere min
La ricerca sugli inibitori di USP30 potrebbe portare a nuovi trattamenti per il Parkinson.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'analisi genetica nei campioni di tessuto, rivelando schemi spaziali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il ruolo fondamentale di Vsx2 nella formazione dell'occhio e nella salute della retina.
― 6 leggere min
Ricercare la struttura e la funzione dei mitocondri per avere migliori intuizioni sulla salute.
― 7 leggere min
Questi modelli aiutano gli scienziati a generare strutture molecolari 3D complesse per lo sviluppo di farmaci.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come i cambiamenti nella forma delle cellule influenzano lo sviluppo degli animali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per studiare le interazioni e l'attività degli enzimi in tempo reale.
― 5 leggere min
Le NDPKs sono enzimi chiave nei processi cellulari e nella ricerca sul cancro.
― 5 leggere min