Svelare il ruolo di ORP7 nella gestione dei lipidi
La ricerca svela l'importanza di ORP7 nel trasporto dei lipidi e le sue implicazioni per la salute.
― 5 leggere min
Indice
La famiglia delle ORP è composta da proteine che trasportano Lipidi tra diverse parti delle cellule. Un membro, l'ORP7, non è stato studiato tanto quanto altri, come l'OSBP e l'ORP2, il che lo rende un'area interessante per la ricerca. Anche se gli scienziati sanno che le ORP in generale aiutano a creare punti di contatto tra le membrane cellulari e facilitano il trasferimento di lipidi, i ruoli specifici dell'ORP7 sono ancora in gran parte sconosciuti.
Che cos'è l'ORP7?
L'ORP7 è una proteina che fa parte della famiglia delle ossisteroli-binding proteins. Queste proteine di solito giocano un ruolo nel muovere lipidi, come il Colesterolo, tra varie posizioni cellulari. Anche se gli scienziati hanno scoperto possibili posizioni dell'ORP7 e alcune interazioni che potrebbe avere, le sue funzioni specifiche e i lipidi che trasporta rimangono in gran parte un mistero.
Importanza di Comprendere l'ORP7
Studiare l'ORP7 è importante perché è stato collegato a vari problemi di salute, incluso il controllo del colesterolo nel corpo. La ricerca mostra che quando l'ORP7 è inibito, può esserci un aumento del colesterolo che esce dalle cellule, il che potrebbe avere implicazioni per la salute del cuore e altre condizioni. Capire l'ORP7 potrebbe portare a nuove intuizioni su come le cellule gestiscono i lipidi e come le interruzioni in questo processo possano portare a malattie.
Studio dell'ORP7 nelle Cellule Umane
Data l'informazione limitata sul ruolo dell'ORP7, i ricercatori hanno cercato di esplorare come il cambiamento dei livelli di ORP7 influisca sulle cellule umane, specificamente sulle cellule endoteliali della vena ombelicale umana (HUVEC). Hanno utilizzato varie tecniche scientifiche per esaminare i cambiamenti nelle cellule quando l'ORP7 è stato inibito o sovraespresso.
Metodi Utilizzati
Gli scienziati hanno impiegato diversi metodi per raccogliere informazioni sui cambiamenti nelle HUVEC, inclusi:
- Trascrittomica: Studio dell'RNA nelle cellule per comprendere i cambiamenti nell'espressione genica.
- Lipidomica: Analisi dei tipi e delle quantità di lipidi nelle cellule.
- Interattomica: Investigare come le proteine interagiscono all'interno della cellula.
Per manipolare l'ORP7, hanno utilizzato un nuovo inibitore chiamato CpdG e un metodo per sovraesprimere l'ORP7 con un tag biotina.
Comprendere il Flusso di Lavoro Sperimentale
Per indagare i cambiamenti nelle HUVEC a causa della manipolazione dell'ORP7, la ricerca ha incluso diversi passaggi:
- Creazione di costrutti cDNA per studiare l'espressione genica.
- Coltivazione delle HUVEC e trattamento con CpdG o sovraespressione dell'ORP7.
- Utilizzo di saggi per misurare il livello di attività delle cellule e determinare gli effetti dei trattamenti.
- Esecuzione di test per vedere come le cellule formano nuove strutture, chiamate Angiogenesi.
Risultati dalla Manipolazione dell'ORP7
Vitalità delle Cellule e Attività Metabolica
I primi esperimenti si sono concentrati su quanto bene le cellule siano sopravvissute e quanto fossero attive sotto diversi trattamenti. I ricercatori hanno scoperto che le HUVEC trattate con CpdG mostrano un'attività metabolica ridotta, ma le cellule hanno comunque tollerato il trattamento fino a una certa concentrazione. Questa scoperta ha aiutato a stabilire livelli sicuri con cui lavorare in esperimenti futuri.
Conferma dei Cambiamenti nell'Espressione Genica
Dopo il trattamento con CpdG, i ricercatori hanno confermato che alcuni geni erano espressi più di altri usando il qPCR. È stata osservata un'aumento significativo dell'ABCA1, un gene legato all'efflusso di colesterolo. Tuttavia, i cambiamenti nell'espressione dell'OSBPL7 non sono stati significativi.
Investigazione dei Profili Lipidici
I profili lipidici nelle cellule trattate sono stati analizzati utilizzando tecniche lipidomiche. I risultati hanno mostrato che, anche se non c'erano cambiamenti significativi nel colesterolo totale, c'erano varie alterazioni nelle classi lipidiche. Ad esempio, i livelli di alcuni lipidi sono diminuiti mentre altri sono aumentati, indicando un cambiamento nel modo in cui le cellule gestiscono i lipidi.
Angiogenesi e il Ruolo dei Lipidi
I ricercatori hanno valutato come la manipolazione dell'ORP7 ha influito sulla capacità delle HUVEC di formare nuovi vasi sanguigni, un processo noto come angiogenesi. Il trattamento con CpdG ha portato a una riduzione notevole nei parametri di angiogenesi, suggerendo che cambiare i livelli di ORP7 può impattare su come si formano i vasi sanguigni.
Comprendere le Implicazioni della Manipolazione dell'ORP7
Infiammazione e Metabolismo dei Lipidi
I risultati dall'analisi trascrittomica hanno indicato che manipolare l'ORP7 impatta sull'infiammazione e sul metabolismo dei lipidi. È stata notata un'espressione aumentata di marcatori infiammatori, suggerendo che ridurre l'ORP7 potrebbe attivare una risposta infiammatoria nelle cellule.
Efflusso di Colesterolo
Nonostante le tendenze crescenti dell'ABCA1, che facilita il movimento del colesterolo fuori dalle cellule, i ricercatori non hanno trovato un aumento significativo nel movimento del colesterolo verso il gruppo di controllo positivo. Tuttavia, c'è stata una diminuzione nel movimento del colesterolo verso le particelle HDL, suggerendo che la manipolazione dell'ORP7 potrebbe ostacolare la gestione del colesterolo in un modo specifico.
Disfunzione Mitocondriale e Risposta allo Stress
I cambiamenti osservati hanno accennato a una possibile disfunzione mitocondriale e a un aumento dello stress ossidativo tra le cellule manipolate. Questi fattori possono influenzare negativamente la produzione di energia e la sopravvivenza cellulare, collegando l'ORP7 a problemi di salute cellulare più ampi.
Interazioni con Altre Proteine
Il Ruolo dell'AKT1
Durante lo studio, i ricercatori hanno identificato un'interazione tra l'ORP7 e l'AKT1, una proteina importante per molte funzioni cellulari, inclusi crescita e metabolismo. L'interazione suggerisce che l'ORP7 potrebbe influenzare vari percorsi all'interno della cellula, potenzialmente collegandosi a come le cellule rispondono al loro ambiente.
Conclusione: L'Importanza della Ricerca sull'ORP7
Lo studio ha fornito intuizioni significative sul ruolo dell'ORP7 nelle cellule endoteliali. Anche se molto rimane sconosciuto, i risultati indicano che l'ORP7 è un attore cruciale nella gestione dei lipidi, nell'infiammazione e nell'angiogenesi. Capire come funziona l'ORP7 potrebbe portare a nuovi approcci terapeutici per gestire il colesterolo e prevenire problemi di salute correlati, comprese le malattie cardiovascolari.
Direzioni Future
Andando avanti, ulteriori ricerche sull'ORP7 dovrebbero concentrarsi sulla conferma dei suoi ruoli specifici nel trasporto di lipidi, infiammazione e collegamenti con le malattie. Espandere lo studio ad altri tipi di cellule e modelli animali può anche aiutare ad ampliare la comprensione dell'importanza fisiologica dell'ORP7 e del suo potenziale come bersaglio terapeutico. Inoltre, studiare come la manipolazione dell'ORP7 influisce su altri processi cellulari, inclusa la funzione mitocondriale, potrebbe rivelare nuove vie coinvolte nell'omeostasi lipidica e nella salute cellulare complessiva.
Titolo: Functional omics of ORP7 in primary endothelial cells.
Estratto: BackgroundMany members of the oxysterol binding protein related protein (ORP) family have been characterized in detail over the past decades, but the lipid transport and other functions of ORP7 still remain elusive. What is known about ORP7 points toward an endoplasmic reticulum and plasma membrane-localized protein, which also interacts with GABARAPL2 and unlipidated LC3B, suggesting a further autophagosomal/lysosomal association. Functional roles of ORP7 have been suggested in cholesterol efflux, hypercholesterolemia, and macroautophagy. We performed a hypothesis-free omics analysis of chemical ORP7 inhibition utilizing transcriptomics and lipidomics as well as proximity biotinylation interactomics to characterize ORP7 functions in a primary cell type, human umbilical vein endothelial cells (HUVECs). Moreover, assays on metrics such as angiogenesis, cholesterol efflux and lipid droplet quantification were conducted. ResultsPharmacological inhibition of ORP7 lead to an increase in gene expression related to lipid metabolism and inflammation, while genes associated with cell cycle and cell division were downregulated. Lipidomic analysis revealed increases in ceramides, lysophosphaditylcholines, as well as saturated and monounsaturated triacylglycerols. Significant decreases were seen in all cholesteryl ester and in some unsaturated triacylglycerol species, compatible with the detected decrease of mean lipid droplet area. Along with the reduced lipid stores, ABCG1-mediated cholesterol efflux and angiogenesis decreased. Interactomics revealed an interaction of ORP7 with AKT1, a central metabolic regulator. ConclusionsThe transcriptomics results suggest an increase in prostanoid as well as oxysterol synthesis, which could be related to the observed upregulation of proinflammatory genes. We envision that the defective angiogenesis in HUVECs subjected to ORP7 inhibition could be the result of an unfavorable plasma membrane lipid composition and/or reduced potential for cell division. To conclude, the present study suggests multifaceted functions of ORP7 in lipid homeostasis, angiogenic tube formation and gene expression of lipid metabolism, inflammation and cell cycle in primary endothelial cells, possibly through AKT1 interaction.
Autori: Vesa M Olkkonen, J. H. Taskinen, M. Holopainen, H. Ruhanen, R. Kakela
Ultimo aggiornamento: 2024-03-20 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.03.19.585674
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.03.19.585674.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.