Le nucleasi giocano un ruolo fondamentale nell'analisi del DNA e dell'RNA.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le nucleasi giocano un ruolo fondamentale nell'analisi del DNA e dell'RNA.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza nello studio delle strutture delle proteine e delle loro interazioni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela strumenti migliori per bloccare TEAD, influenzando la crescita delle cellule tumorali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'interferenza dell'RNA e il suo ruolo nell'attività genica e nell'ereditarietà.
― 7 leggere min
Indagare come le cellule infette rispondono attraverso diversi meccanismi di morte.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come gli enhancer e i promoter controllano l'espressione genica e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela connessioni tra squilibrio allelico e varianti genetiche che influenzano l'espressione genica.
― 8 leggere min
Esplorare come le cellule gestiscono lo stress attraverso la traduzione e l'importanza delle G3BP.
― 8 leggere min
Gli scienziati hanno trovato solfuro di sodio e solfuro di magnesio in una nube molecolare, svelando nuove informazioni sulla chimica spaziale.
― 7 leggere min
I sistemi di iniezione contrattile giocano un ruolo fondamentale nelle infezioni virali.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come la Lamin-A influenzi il movimento dei telomeri nei nuclei cellulari.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano la comprensione delle interazioni proteiche per migliorare i trattamenti delle malattie.
― 5 leggere min
Uno studio esamina l'affidabilità dei metodi di lettura del DNA nella misurazione delle dimensioni del genoma.
― 8 leggere min
PriC aiuta a riavviare la replicazione del DNA, garantendo la sopravvivenza delle cellule sotto stress.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per costruire sistemi di espressione multi-gene in modo efficiente.
― 8 leggere min
La ricerca svela come le proteine influenzano la ricrescita dei neuroni dopo infortuni.
― 7 leggere min
Nuovo metodo estrae muco dalla trachea dei maiali per studiare le malattie polmonari.
― 5 leggere min
La capacità dell'E. coli di replicare il DNA in fretta è fondamentale per la sua sopravvivenza.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi per studiare i granuli di stress nelle cellule durante le risposte allo stress.
― 8 leggere min
La ricerca rivela tratti complessi legati al t haplotipo nei topi domestici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione della variazione genetica e delle sue implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare la complessa relazione tra i livelli di ribosomi e la crescita cellulare.
― 6 leggere min
Esaminare come QKI e SF1 interagiscono per influenzare i modelli di splicing dell'RNA.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come AcrIIA4 inibisce Cas9, guidando le future innovazioni nel CRISPR.
― 4 leggere min
Esplorare il ruolo delle sequenze di DNA nella replicazione in vari esseri viventi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela sintomi complessi nei disturbi del rimodellamento della cromatina.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le proteine antivirali si adattano per combattere le infezioni virali.
― 7 leggere min
Esplora come la struttura del DNA influisca sulla sua funzione e sulle applicazioni nella terapia genica.
― 4 leggere min
Uno studio svela come la DNAP interagisce con il forcone di replicazione e le sue sfide.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora la funzione e la struttura delle RNR nei processi di sintesi e riparazione del DNA.
― 6 leggere min
Il test EpiPlex permette uno studio avanzato delle modifiche dell'RNA e del loro impatto sull'espressione genica.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo delle ripetizioni di DNA nella variabilità e nella gravità del DM1.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i geni influenzano lo sviluppo degli organismi attraverso la regolazione e l'interazione.
― 9 leggere min
Questo studio esplora come le molecole si distendono sotto forza utilizzando simulazioni avanzate.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo dell'RNA polimerasi II nella trasformazione dei geni in proteine.
― 6 leggere min
Esplorare come le vie di segnalazione e i ligandi influenzano la comunicazione cellulare negli organismi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni e del comportamento delle cariche proteiche.
― 6 leggere min
Studiare come le condizioni affollate influenzano il movimento e l'interazione delle proteine nelle cellule.
― 7 leggere min
Investigare come la forma del DNA influisce sulle sfide e meccanismi della replicazione.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno usando LIMO per creare molecole specializzate per la medicina.
― 6 leggere min